Re: La "Numero Uno" , la storia di un King Super20 SS
...ma... all'anniversario dei 28 anni di matrimonio e tre olimpiadi (recentemente corredati da barriti e leoni di mare spiaggiati) non si dovrebbe regalare un anellino alla moglie...?? Santa donna... doh!
Anche questo è un gioiello però... :slurp:
Partecipo alla tua gioia romanziere del forum: non so se sono più belli i tuoi sax o le storie che questi raccontano... :saxxxx)))
Re: La "Numero Uno" , la storia di un King Super20 SS
:amore:: il_bronx :amore::
Anellino ? Le farei la serenata, ma mi dice sempre : vabbè che ti amo molto, ma a tutto cè un limite ! :ghigno:
(un capodoglio spiaggiato morente)
Tornando InTopic e parlando di cose serie, oggi, dopo una piccola sistemata e pulizia necessaria, sono stato dall'amico gf104 a fargli provare il sax ! Anche il suo giudizio è stato positivo, sia sulla meccanica fluida e silenziosa, che sul timbro non chiaro e brillante come si aspettava , ma un suono scuretto e molto raffinato !
È proprio vero ogni sax ha una storia a se !
Piccola precisazione: il decino o Dime in argento, utilizzato per chiudere il foro del microfono, sicuramente è stato coniato tra il 1946 ed il 1964 periodo in cui quel tipo moneta con quel disegno veniva fatta in argento ... Dal 1965 ad oggi ê stato mantenuto il disegno ma è variato il materiale , in quanto il solo argento utilizzato per coniarlo costava piu del valore della moneta ( 10 c$ ) !
Re: La "Numero Uno" , la storia di un King Super20 SS
oggi ho avuto il piacere di provare questo King Super20 SilverSonic ed è decisamente un sax notevole dal timbro molto bello ed elegante, inoltre l'emissione è di una facilità disarmante, sfiori i tasti e questi scivolano via come l'olio e con una silenziosità insperata...sarà merito delle manine di Dario che hanno accarezzato colonnine, vitarelle, sugherini ecc? esteticamente si vede che è uno strumento con una storia alle spalle ma deve essere stato trattato coi guanti di velluto perchè i 40 anni che ha non li dimostra proprio! dopo poche note capisci subito che è uno strumento a posto.
in precedenza avevo provato, a parità di set up, altri 2 strumenti analoghi ma il timbro chiaro, abbastanza secco e brillante non mi era piaciuto mentre questo ha un timbro "giusto" che ti sussurra...accattami!
ancora una volta, repetita juvant, è proprio vero che ogni strumento fa storia a se!
Dario che dire....ottima acquisizione e grazie per l'opportunità che mi hai gentilmente concesso!
becco HR utilizzato: Tone Edge 7* rew.by Docsax, ancia Légère Signature 2-1/2 e fascetta Paraschos
becco metal utilizzato: Zagar SBB .102", Signature 2-1/2 e fascetta Rovner Dark
(prevedo che Taras sarà molto felice quando avrà per le mani questo King Super20 SS alla MasterClass di Quarna....)
Re: La "Numero Uno" , la storia di un King Super20 SS
Bellalì Dario. Che Bello.
Occhio che prima o poi tua moglie baratta te! :yeah!)
Re: La "Numero Uno" , la storia di un King Super20 SS
Suvvia, appena passi da me lo scambiamo con un bellissimo Roy Benson laccato viola :lol:
Re: La "Numero Uno" , la storia di un King Super20 SS
Citazione:
Originariamente Scritto da jasbar
Bellalì Dario. Che Bello.
Occhio che prima o poi tua moglie baratta te! :yeah!)
Dici ? Ne avevo un vago sospetto :ghigno:
Citazione:
Originariamente Scritto da Simone Borgianni
Suvvia, appena passi da me lo scambiamo con un bellissimo Roy Benson laccato viola
Dai su, viola ! Peferisco il verde Prinz :lol:
Re: La "Numero Uno" , la storia di un King Super20 SS
La numero "DUE" cioè la moda di bucare i sax e di saldarli con una moneta....così acquistano valore....
http://www.ebay.it/itm/251554802712?ssP ... 1438.l2649
Ho trovato questo super 20 e presenta proprio una moneta saldata, ma è forse un riparatore statunitense che si diverte a massacrare i sax?
O forse è un difetto dei king? si bucano? questa però sembra una moneta da 5 cents....niente di antico.
Non ha dell'incredibile? a me sembra di si....
Devo provare coi miei strumenti...chissà che non suonino meglio! O forse dovrei farmi un king già bucato!
Re: La "Numero Uno" , la storia di un King Super20 SS
http://i.imgur.com/FrJO9g6l.jpg
Nel mio caso è servita per chiudere il foro che molti sax hanno per l'applicazione del microfono tipo"varitone" ..
Certo molto più elegante il decino in argento come il chiver , che un normale tappino !
:saxxxx)))
Re: La "Numero Uno" , la storia di un King Super20 SS
...e sai che armonici....arrivo.. :D
Re: La "Numero Uno" , la storia di un King Super20 SS
Ammazza quanti chiver col varitone.....ma non sono del silversonic, giusto? Quelli sono in argento, altrimenti non sarebbe un SS.
Ripeto molti sax vengono riparati con queste monete.....hai visto quell`annuncio ebay? ho visto pure uno sba con una bella pezza di ottone (un buco tappato) in vendita alla modica cifra di 10000 euro....
Ma le correnti galvaniche che mangiano i metalli a contatto per esempio con l`acqua di mare non interessano pure i sax? :ghigno:
Si bucano solo perché subiscono urti, voglio sperare..... :doh!:
Re: La "Numero Uno" , la storia di un King Super20 SS
No quella foto dei chiver l'ho presa dal web per far vedere il tipo di applicazione... uno sembra di uno SBA , ma ce ne sono parecchi in giro di sax con il chiver cosi, con il foro sul fianco oppure in alto.
La riparazione con la moneta, che hai messo l'ho vista. Penso siano piccole "chicche" per impreziosire oggetti che amiamo : "devo riparare il sax allora uso questa vecchia moneta che mi aveva dato la nonna ! " (sono un romanticone :ghigno: )
Chissa quanti sax "bucati" e riparati in modo invisibile o quasi ci sono in giro , la lastra è sottile e picchiare il sax contro lo spigolo di un tavolo non è insolito !
@Taras, SS is waiting !
:saxxxx)))
Re: La "Numero Uno" , la storia di un King Super20 SS
@dario...grazie...ci fai sognare...
Re: La "Numero Uno" , la storia di un King Super20 SS
Grazie Dario. Così tu realizzi i nostri sogni.
Lo sapevo io, lo sapevo...
Re: La "Numero Uno" , la storia di un King Super20 SS
Citazione:
Originariamente Scritto da fabioevans
Ripeto molti sax vengono riparati con queste monete.....hai visto quell`annuncio ebay? ho visto pure uno sba con una bella pezza di ottone (un buco tappato) in vendita alla modica cifra di 10000 euro....
Azz........ doh! ......... e poi rompete le balle a me perche' faccio placcare in argento i miei sax? :lol:
Re: La "Numero Uno" , la storia di un King Super20 SS
Chi ti avrebbe rotto le balle?
Io ho solo scritto che non condividevo la tua scelta, spiegandone anche le mie motivazioni, peraltro condivise da altri utenti, qui non mi sembra qualcuno voglia argentare nulla.....mi sembra off topic.
Ne ho conosciuti di musicisti con strumenti pregiati ma rattoppati....contenti di aver speso cifre folli per strumenti prestigiosi....con qualche buchetto o pezza!