grande :D
Visualizzazione Stampabile
grande :D
...Dario for President!!!
Bravo Dario! Ma un bel video? ;)
Che pretenziosi 'sti ragazzacci eh dario???
:D
Bene Signori e Signore,
oggi vi do io qualche aggiornamento "romanzando" un po' il mio scambio epistolar-whatsapparo col mitico Mago Dario.
Il bagnetto ha restituito un Soprano profumato e pulito, ma comunque vetusto.
Il Buon Dario a questo punto con un altro fratellino soprano avrebbe finito il lavoro, ma per renderlo suonabile pare ci sia da "bestemmiarci" ancora un po' sopra: l'allineamento chiavi-camini-tamponi risulta essere una sorta di pista di slalom; alcuni camini sono stati rinsaldati sia ora sia in passato e taluni non risultano riparati: pare essere stato usato dello stucco metallico.
Il Dario quindi non demorde e, giocandoci su, continuerà a far provare a chiudere il tutto al meglio.
Ha infatti anche cambiato tutti i tamponi, qualche molla, il sughero (che non esisteva più...)....ecc
Grosse potenziale problema? Togliendo varie ammaccature, risulta più problematico il fatto che le placche alle quali sono saldate le colonnine a cui si "avvita il tutto" iniziano a muoversi.... doh! damn! E questo "non essere buona cosa capi"
Io posso solo aggiungervi che i "colpi non sono colpa" del nonno: probabilmente sono i miei quando a 4 anni per farmi star buono mentre suonava lui mi dava da "rompere" il vecchio soprano. E invece lo stucco metallico alla buona...quella è sì opera sua!
Dovrebbe essere tutto, in attesa di qualche foto (io sorry ma oggi vado un po' di fretta...)
A vostra disposizione!
;)
E Grazie Dario!!!
Che dire ;) aggiungo solo qualche immagine :D
http://i.imgur.com/TRTxPX1.jpg?1
http://i.imgur.com/uDymCVk.jpg?1
http://i.imgur.com/L8wxvNB.jpg?1
Ma se è nuovo!!! :ghigno:
E così robusto che ci si potrebbe passare sopra con un camion e,a giudicare dalle foto,è dritto come un cero pasquale. :bugia:
(ma lo hai messo a bagno come si fa con le camere d'aria delle biciclette per individuare i buchi e rattopparli?)
il nero
Cattivissimo!Citazione:
Originariamente Scritto da il nero
Ti bannerei da questo topic. :D
Lo stucco metallico...l'ho visto usto su un basso tuba per tirare dritta un ammaccatura :lol: e le placchette a cui sono saldate le colonnine saranno tutte da risaldare, come i camini... (son successe le stesse cose al mio vecchio sopranino; destino comune di questi vecchi sax?) sarà dura...ma siiii puoooo faareeee!! (cit. Frank. Junior) ..buon lavoro!
Il "gioiellino" is ready
Consigli per farvelo ascoltare?
intanto provo l'intonazione...
Eccomi qui con qualche foto di pessima qualità e a parlarvi della primissima intonazione provata.
http://i.minus.com/iABCePQDwFcVy.jpg
http://i.minus.com/ij8SODFUGLfo8.jpg
http://i.minus.com/ibbigCPnxRQjJ2.jpg
http://i.minus.com/ibbiAa1zn7RNjw.jpg
http://i.minus.com/iq0FBq58DeatM.jpg
Intonazione è migliore di quanto io e il dario (che ringrazio di tutto) ci aspettassimo.
Si-Do#-Do-Re-Mi bassi = intonati
Fa / Sol col portavoce = calanti come da foto, tutti tutti allo stesso livello sempre --> http://minus.com/i/4k9JEiIABH4P
La/Si = calanti ancora di due tacche in più
Do/Re/Re# alti = non mi vergogno a dire che ancora non sono riuscito a suonarli ;)
Nota bene: non posso lavorare troppo sull'incalzare il bocchino (per altro c'è proprio poco sughero...) perché mi sono accorto solo a casa che la legatura non tiene bene e devo cambiarla.
Ora cambio la mia firma e ci metto questo Bottali Unico! ;)
Appena riesco ve lo faccio sentire.... suggestion?
A parte gli scherzi,a quel che mi par di capire il lavoro non è ancora terminato e,probabilmente, le regolazioni non sono state completate...dico questo perché avendo anche io un ministeriale vecchissimo,l'ho trovato di certo non intonatissimo ma accettabile,l'emissione delle note,comprese le acute palmari piuttosto immediata mentre tu dici che non riesci ad emetterle.
E poi vorrei sapere da il_dario come ha tolto lo stucco e se ha avuto difficoltà con le saldature da fare al posto dello stucco visto che potrebbe capitare ad altri di trovare uno strumento "stuccato" ;)
il nero :saxxxx)))
Il lavoro non è terminato "professionalmente", ma amatorialmente è più che egregio.
Difatti al momento a livello economico mi fermo qui un domani se si potrà lo farò con molto piacere...
attendo Dario per i dettagli tecnici a te nero....secondo me non l'ha toccato....
ti dirò cmq.... non avrò un orecchio sopraffino ne tantomeno allenato....
ma a me dà l'impressione di un suono certo particolare ma comunque intonato.
cos'è un vecchissimo ministeriale? Scusa l ignoranza....
Eccolo ! :D
Alla fine con Matteo si era deciso di fare un intervento "conservativo" con l'intento magari di cercare di renderlo suonabile !
I punti critici di intervento sono stati la saldatura di un camino completamente staccato e la ricostruzione della parte del collo che era stata avvolta a mo' di bussolotto !
http://i.imgur.com/GEtpGcu.jpg
Ho visto che tutti gli altri camini saldati con stucco , ormai completamente metallizzato, erano solidamente ancorati al fusto e sarebbe stato impensabile toglierlo senza rovinare il corpo!
Per il resto, tamponi molle e sugheri e un minimo di set per garantire le chiusure, con le difficoltà gia dette in precedenza !
Il sax suona, ma la stabilità della meccanica è inaffidabile e a mio parere non garantisce un uso intensivo!
Poi , come ha detto Matteo, un domani si vedrà !
:saxxxx)))
E' difficile farsi capire scrivendo ma voglio precisare che ammiro molto il salvataggio di strumenti "da buttare" e so che bisogna stare attenti anche alla convenienza :uno strumento in queste condizioni obbliga a fare scelte mirate e già farlo suonare è,comunque,una vittoria.
Quindi bravo il_dario a mettersi in quest'impresa :yeah!)
@fi_te per quanto so io un ministeriale è appunto uno strumento con ridotto numero di chiavi e ridotta estensione ,uno strumento pensato per essere meno caro , più leggero,più semplice da costruire e più facile e meno dispendioso da riparare.
il nero :saxxxx)))
grazie lo ignoravo proprio!Citazione:
Originariamente Scritto da il nero
CMQ...GRAZIE A TUTTI PER LE QUASI 1000 VISITE!!
ATTENDO ANCORA CONSIGLI SU COME FARE A FARVELO SENTIRE...ANCHE SE MI VERGOGNO UN PO'....