Contattato ma penso che non mi risponderà subito xD
Conoscete altri bocchini anche di metallo che siano adatti per classico e jazz ecc?
@Il_dario riguardo all'apertura non so che dirgli a simone dato che sono neofita sul sax tenore :(
Visualizzazione Stampabile
Contattato ma penso che non mi risponderà subito xD
Conoscete altri bocchini anche di metallo che siano adatti per classico e jazz ecc?
@Il_dario riguardo all'apertura non so che dirgli a simone dato che sono neofita sul sax tenore :(
Lo strumento chiude perfettamente? È in condizioni funzionali perfette?
Usi due salvabocchini (uno sopra l'altro) da 0,8mm anche sul bocchino per tenore?
Non voglio rovinarti la vendita ma una curiosità l'ho.. vedendo la foto del tuo becco noto che in punta c'è un colore diverso da quello che normalmente deve avere un bocchino. .la mia domanda è:"è sporco?oppure è un fallimentare tentativo di rework?..a me sembra come se fosse stato asportato del materiale con la carta vetrata. ..
Ho fatto confusione con il post,La foto non è qui,ma nell'altro. .comunque l'autore ed il becco sono quelli di cui si parla. .
no è la foto xD e riguardo altro non so dirti bene perché sono neofita come dissi
e cmq uso un salvabocchino da 0.8 (anche se li rompo velocemente :()
il sax (ha più di 30 anni xD maltrattato se ricordate i vecchi topic miei) chiude abbastanza bene diciamo anche se devo dire che non è mio perché me lo diedero da suonare in orchestra e banda.
@sax93 se non sai cosa dirgli tu ... come posso aiutarti io ?
Se 7* è troppo aperto direi che con 7 la differenza è minima quindi almeno 6* , ma stiamo parlando di una cosa troppo soggettiva !
Ma, scusa, non ho letto tutti i tuoi post (alcuni ridondanti quindi mi perdo) ma hai provato a cambiare ancia ? Magari più leggera della vandoren blu 3 (o anche 2,5 che usavi ?) , una marca diversa con una struttura diversa ecc.ecc.
Secondo me... sono comunque soldi buttati.
È evidente che il problema principale non è nel bocchino... :zizizi))
usavo anche le vandoren blue 2 1/2 ma il suono usciva sguaiato; mentre con le 3 non usciva sguaiato :(
senò potrei usare un selmer s80 E ma non so perché mi piaceva avere un bocchino di ottone :(
Ma te non è che sei il cugino di Tenor 86?
ahah apparte gli scherzi come devo fare ? :saxxxx)))Citazione:
Originariamente Scritto da APOLLO CREED
Senò per verificare se è proprio 7* e la simmetria ce qualche metodo casalingo per verificarlo? (così risparmio i soldi per il reworking)
P.S.
è strano che sto usando le 3 invece che le 2 1/2?
Su musicmedic trovi tutto. .ma non so a cosa ti possa servire. . https://www.dropbox.com/sc/0i20prkttosc19n/bgPpQC6gyu
Usa le n. 2, prova altre marche, sperimenta, impara, scrivi un po' meno... SUONA!
Puoi saltare il primo, il secondo, il terzo, il quarto ed il sesto suggerimento, molto importante che ti concentri sul quinto!Citazione:
Originariamente Scritto da APOLLO CREED