Certo, e' sempre tutto soggettivo......x fortuna!
Visualizzazione Stampabile
Certo, e' sempre tutto soggettivo......x fortuna!
Ma io qst volevo dire. Certo nn prenderei un grassi, anke se dei migliori, al posto di un mark VI ,o nn comprerei mai e poi mai un grassi dei nostri giorni totalmente cinese.Citazione:
Originariamente Scritto da Sux
In conclusione, un grassi degli anni,diciamo,70/80 ha un suono bello grosso, c'è a chi piace e a chi no...come disse qlkn, il mondo è bello perchè è vario :saxxxx)))
Ti spiace scrivere in italiano senza abbreviazioni?
Ti ringrazio.
Si,scusate per le abbreviazioni...deformazione professionale :half: :D
;)Citazione:
Originariamente Scritto da SAXFOH79
Ad onor del vero, se la Pro-EL non ha variato qualcosa negli ultimi tempi, solamente i nuovi Grassi "da studio" (serie 200-210) sono cinesi; quelli più professionali (mi pare delle serie 300-460, ora non ricordo bene i numeri di denominazione), vengono invece da Taiwan, dove si fanno strumenti anche ottimi, in diversi casi...l'amico Bonnygonfio, se interverrà, saprà essere più preciso di me sui numeri dei modelli Taiwanesi... ;)Citazione:
Originariamente Scritto da SarcofagoJazz
Neppure io ricordo bene se sono made in Taiwan a dire il vero. Ci sono i modelli denominati "Jazzy" mi sembra, quelli slaccati in poche parole, sono dei sassofoni uhmmm, mediocri? Come li definireste voi?Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Ho avuto modo di provarne qualcuno ma non mi soddisfano molto.Poi i gusti sono sempre soggettivi.
Di contro,attualmente sto utilizzando un concertino degli anni '80 (in prestito),non so bene il periodo preciso,e mi trovo benissimo,suono grosso,e intonazione molto buona.
e cantu la 'veti longa...ancora il sax è in vendita, non capisco cosa c'entra parlare dei nuovi taiwanesi (che tra l'altro sono buoni sax, chiedere a Stefano Naclerio) quando qui abbiamo un sax di oltre 40 anni fa, probabilmente artigianale, con tutto il positivo e negativo che questo comporta...che poi biosgnrebbe veder come è stato sistemato, sia nella regolazione delle chiavi che nei tamponi e tutto il resto...
Cosa leggo!!! :devil: :devil:Citazione:
Originariamente Scritto da Sux
ritira tutto altri menti non ti faccio più suonare il mio!!! :zizizi))
scusate ma non riesco a star zitto...:
entra sempre in gioco il solito discorso...tu compri una mercedes e non una panda non perchè sai che è di qualità ed è migliore la prima....ma perchè è la gente,è la divulgazione tramite bellissime e surreali pubblicità,o meglio ancora quà in italia lo status simbol vuole che tu italiano medio abbia una mercedes per sentirti meglio ed esser meglio rispettato o ben visto.Ma non si ha ancora capito che forse la PANDA va sempre e funziona come la mercedes
e se tutti guidassero la panda nessuno si prenderebbe la mercedes..perchè farebbe il diverso...
(l'esempio non calzava a pennello ma spero che qualcuno mi abbia capito)
è come quando vai al bar e al posto di ordinare il classico caffè provi ad ordinare qualcosa di diverso come una spremuta di pompelmo un succo ai mirtilli,stà di fatto che sei hai una fila di persone dietro , almeno uno dopo di te l'ha prenderà anche lui...poi magari se la addobbi in:una fantastica spremuta di fresco pompelmo...magari le persone saranno due a provarla...
e concludendo, forse nessuno ha mai pensato se quella volta fosse stata la Grassi, a dare ai più famosi musicisti i lori strumenti...cosa sarebbe diventata...??
doh!
Mi spiace matzan ma mi accodo.. doh!Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Non posso dichiarare il falso... :\\:Citazione:
Originariamente Scritto da matzan
prima dovresti provare un selmer però prima di dire certe cose :D-:
Io non voglio offendere nessuno con la mia ironia, ma i Grassi vintage li conosco bene, i cosidetti "Gelmer", e non c'entrano proprio niente con i Selmer, se non x una loooooontana somiglianza estetica.
Poi ognuno e' libero di suonare quello che vuole.