Lo compro ::saggio:: chiamo Zolla e me lo faccio spedire subito non posso avere meno ramponi di te :ghigno:
Visualizzazione Stampabile
Lo compro ::saggio:: chiamo Zolla e me lo faccio spedire subito non posso avere meno ramponi di te :ghigno:
Ragazzi ma, per curiosità, dove posso sentire un sample di questo sax??
E poi, adesso so che verro massacrato,..................................ma non è un pochinoinoino tamarro esteticamente?!?!?!
Prima di lanciarmi pietre ricordate sempre:""""""""gustibus non est disputandum"""""""""!!!!!o se mai usatele piccole!
tranquillo, non sei l'unico ad avere certi gusti!
Marco... Nessuna pietra, come hai giustamente detto... De gustibus ecc ecc..
Se come tamarro, intendi una cosa esageratamente vistosa a volte pacchiana, allora non direi, devi vederlo e toccarlo per poterlo giudicare.
La campana d'argento non è un look esclusivo.. Altri sax (silversonic, yanaghisawa 993x, adesso Borgani con la campana svitabile e sostituibile) hanno questa prerogativa, per una questione sonora e di look !
L'incisione è assolutamente sobria , certo esce dai canoni delle incisioni standard, ma non in maniera esagerata ! Ho visto delle incisioni " custom" ben piû pacchiane ....
L'unica cosa particolare sono i tasti in legno di ulivo, ma ti assicuro non si vedono " troppo " rispetto alle chiavi di ottone grezzo , sicuramente meno di qualche tasto di abalone bianco/nero o colorato, che si vede in giro adesso !
Io l'ho preso perchè mi sono trovato bene ergonomicamente, perchè ha un bel suono (appena riesco posto un piccolo sample) e lo considero un'opera d'arte dell'artigianato italiano (valore artistico aggiunto ... Sempre secondo il mio modesto parere ... De gustibus ecc ecc :D )
Beh , ho anche colto l'occasione economica , che di questi tempi non guasta mai !
Buona musica a tutti
:saxxxx)))
Dario e' una meraviglia! :slurp:
..e chissà che suono (un uccellino mi ha detto che David Brutti ha lasciato il suo curvo d'argento a Quarna e chissà che cosa si è preso?!?!?)
La mia opinione è che questi" Ramponi" ,come qualcuno li chiama, sono tra i migliori soprani che ci sono in giro e sono anche molto belli. Le incisioni sono uniche e "vere",siamo al più del più,poco da dire:se si vuole uno strumento nuovo,la scelta è molto,molto ristretta,mio modestissimo parere.
il nero :saxxxx)))
Ciao Taras,Citazione:
Originariamente Scritto da Taras
il curvo l'ho lasciato da qualche mesetto ormai per prendermi il mio attuale saxello in argento massiccio placcato oro 24K, strumento del quale sono soddisfattissimo.
L'ultima volta che sono salito, stavo per fare la pazzia con un Two Voices sempre saxello ma mi riservo di provarne uno col Sol acuto (non che mi serva quella chiave, ma in genere i soprani col Sol mi suonano meglio).
Beh ma qualcuno doveva pur farla la pazzia :ghigno: , anche senza Sol acuto, (tanto per ora faccio fatica ad arrivare al fa :D )
:saxxxx)))
Ciao David (you remember duduk!?!),Citazione:
Originariamente Scritto da David Brutti
nella mia ricerca di "un bel sax" ho fatto chiedere alla Rampone se avevano soprani curvi e ho saputo della presenza del Tuo in argento...pensavo che fossi stato "abbagliato" dal Two Voices curvo...un caro saluto...Dario e' un mito...
X Taras: of course! E' uno strumento spettacolare, l'ho cambiato semplicemente perché ritengo il semicurvo più "versatile" per quello che devo fare. Quel curvo spacca, vale la pena provarlo!
Guarda le incisioni sono molto belle, ed i colori di fusto e campana pure!
Sono i tasti in ulivo e le tutte le chiavi in ottone che non mi piacciono!
Poi penso che le qualità sonore meccaniche ecc ecc abbiano un maggiore influenza sulla scelta o meno del sax rispetto al valore estetico; anche se però penso che, inconsciamente, influisca anche l'aspetto estetico del sax sul successivo piacere o meno del suono! Un po' come i sax d'epoca con marchi celeberrimi, che essendo molto blasonati ed essendo un idioma tendono a piacere a priori;
o come per esempio i Guarnieri e gli Stradivari:
a tal proposito ho letto(qualche annetto fa) di un esperimento dove, a dei violinisti professionisti bendati, hanno fatto sentire uno Stradivari ed un violino fatto con tutti i migliori metodi moderni, e ne è uscito fuori che la preferenza è andata al violini moderni!!
Marco che non ti piaccia è un conto e si tratta di gusti .
In quanto a qualità di suono ti assicuro che la differenza la senti subito poi può anche non piacerti il suono ma ti assicuro che bendato la differenza la senti.
Ma io mica metto in dubbio questo!
L'idea dell'ibrido mi sembra molto bella!
Ma per curiosità ci sono altri esempi di sax così?!?!
Ho provato il "cremino" di Dario ed è spettacolare , dal punto di vista estetico ben rifinito , tasti in legno meravigliosi e i due metalli utilizzati fanno un contrasto cromatico veramente unico.
Il mio maestro l'ha provato e pur non amando i Ramponi ha confermato che è molto bello , come dice lui cade bene e l'ha suonato per 10 minuti ed è rimasto colpito dal suono e devo dire anche io .
Anche il prezzo l'ha colpito !!! :lol:
Complimenti Dario un super ferro anche se per gli integralisti del soprano è .......troppo storto e anche troppo colorato !! :ghigno:
Non vorrei che a forza di colpire si raddrizzasse , con tutta la fatica che fanno a Quarna a dargli una forma "semicurva" :lol:
Comunque il prezzo è sempre relativo, se ne prendi un paio per te e per il tuo maestro sicuramente si riesce ad avere un congruo sconto :ghigno:
:saxxxx)))