Re: Quale microfono per registrare in una stanza?
Il 57 è troppo secco come mic, ogni tanto qualcuno lo usa per riprendere la tromba, solitamente il suo uso è per chitarra elettrica e rullo, io ripeto che secondo me con un 58 ti togli tutti i problemi, ad esempio (pre a parte) lo usa anche Maceo Parker
Re: Quale microfono per registrare in una stanza?
non vorrei dire ....... ma mi pare che SM58 lo abbia utilizzato anche ieri sera Morandi sul palco con Fiorello & co - canale5 prima serata - se non era un SM 58 ci assomigliava molto. di sicuro a monte ci sarà pre-post ecc ecc. mi sembra che Morandi ci sia pure questa sera così gli interessati al mic potranno verificare cosa utilizza.
(personalmente utilizzo i 2 SM58 con ampli-combo SR Technology Jam400 e fila via tutto lissio)
Re: Quale microfono per registrare in una stanza?
Una di tante registrazioni con l'AT2020, che fino ad ora è il mio preferito (per non parlare poi del prezzo)
[youtube3:1nyvl6yw]http://www.youtube.com/embed/0jd0Qqs41CI[/youtube3:1nyvl6yw]
Re: Quale microfono per registrare in una stanza?
alzo bandiera bianca..se continuate a parlare di 57 e 58 per la ripresa di un sax...Sono microfoni comuni,perché costano poco e versatilità,ma non sono certo il Top...Tanti fonici li usano in situazioni live per pararsi il culo,ma non tutti(nel tour di Mario Biondi che Ho seguto personalmente per alcune date,sul sax di Scannapieco,avevamo un akg 414)...La richiesta era di un microfono lineare per registrare...i condensatori e non tutti sono più indicati,con il tuo budget qualcosa trovi..se non capisci i dati tecnici di un microfono fatti aiutare..
Re: Quale microfono per registrare in una stanza?
Citazione:
Originariamente Scritto da SAXFOH79
alzo bandiera bianca..se continuate a parlare di 57 e 58 per la ripresa di un sax...Sono microfoni comuni,perché costano poco e versatilità,ma non sono certo il Top...Tanti fonici li usano in situazioni live per pararsi il culo,ma non tutti(nel tour di Mario Biondi che Ho seguto personalmente per alcune date,sul sax di Scannapieco,avevamo un akg 414)...La richiesta era di un microfono lineare per registrare...i condensatori e non tutti sono più indicati,con il tuo budget qualcosa trovi..se non capisci i dati tecnici di un microfono fatti aiutare..
E' quello che non sono stato in grado di spiegare.........
Hai detto che qualcosa nel mio budget trovo.......si ma cosa....nomi e cognomi!!!
Re: Quale microfono per registrare in una stanza?
ora sono sotto l'acqua,a lavoro per il concerto di Filippo Graziani...appena Ho tempo ti scrivo qualche link...
Re: Quale microfono per registrare in una stanza?
buon lavoro!
(e speriamo che alla fine della fiera gli interessati possano raggiungere quanto desiderato)
Re: Quale microfono per registrare in una stanza?
Aggiorno la mia situazione di incasinamento mentale......
Ho letto miriadi di pagine, recensioni, visto video..sentito registrazioni ecc ecc............quasi quasi me ne sto facendo un cultura....
I microfoni che più mi piacciono in questo momento sono Audio Tecunica AT2020 ed AT2035 quest'ultimo da preferire per il diframma largo ma a questi si è aggiunto anche il sE Electronics sEX1 che ascoltando le registrazioni sembra favoloso...fanno un modello sia a nastro che condensatore.......quello a nastro dovrebbe essere maggiormente indicato per gli strumenti.....a me questa marca non dispiace!!! Qualcuno ha avuto esperienze in merito???
Re: Quale microfono per registrare in una stanza?
che microfono è questo? http://www.youtube.com/watch?v=IT440HCdp_0
che magari compro questo che mi piace molto da come si sente i bassi e alti.
Re: Quale microfono per registrare in una stanza?
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax_93
Bella domanda......negli altri suo video sembra usi un neumann tlm (ma non so quale visto la moltitudine di mic uguali). Cmq è parecchio equilizzato e riverberato il suono.........bisogna sentirlo senza effetti!!
Io invece non vi dico che microfono mi arriva domani perchè voglio prima provarlo. L'ho preso solo per vedere se quello che dicono in rete è vero o meno,.....e se non mi piace lo do a mio figlio per il karaoke!!!!.....il tutto fino alla scelta di un mic definitivo.
Re: Quale microfono per registrare in una stanza?
facci sapere casomai :P
ma quegli effetti si possono ottenere anche tramite software pc?
Re: Quale microfono per registrare in una stanza?
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax_93
facci sapere casomai :P
ma quegli effetti si possono ottenere anche tramite software pc?
certo....cubase, protools ecc ecc....oppure tramite schede audio con dsp interno....oppure infinità di strumenti!!! :D :D
Re: Quale microfono per registrare in una stanza?
Citazione:
Originariamente Scritto da globe81
a questi si è aggiunto anche il sE Electronics sEX1 che ascoltando le registrazioni sembra favoloso...fanno un modello sia a nastro che condensatore.......quello a nastro dovrebbe essere maggiormente indicato per gli strumenti.....a me questa marca non dispiace!!! Qualcuno ha avuto esperienze in merito???
Si, io, sabato ero all' "sE Electronics open day" a Roma,
http://www.youtube.com/watch?v=sM0HBKZlTKY
non perchè fossi particolarmente interessato all'acquisto di un mic (c'erano tutti quelli di fascia alta), ma semplicemente sono andato a fare il "tester" per un mio carissimo amico che lavora per il distributore nazionale di questi mic.
Non te la sto a fare troppo lunga ma ho suonato per più di un'ora registrando con questo:
http://www.seelectronics.com/se-rnr1-rupert-neve-mic
un microfono da quasi 2k euro.... ovviamente anche i pre che venivano usati in studio e tutto il resto dell'equipaggiamento era roba "stellare" (in sala mastering pare che le casse megafantastiche costassero attorno ai 15K!!!!!) .... bene, non so se la roba meno costosa di sE sia all'altezza di questa
ma la session che mi sono fatto registrare ha un suono pazzesco... e suonavo dal pianissimo al fortissimo anche slappando su B e Bb gravi... hanno fatto decine di comparazioni combinando pre e microfoni a tutto spiano.... se qualcuno dei fonici di questo forum ci fosse stato si sarebbe davvero divertito parecchio.... io suonavo, anzi suonavamo in sala perchè era partita una jam e loro hanno registrato tutte le combinazioni possibili ... poi le abbiamo ascoltate insieme....
La mia esperienza con sE è cominciata così sembra roba parecchio buona, anzi mi riprometto magari di farmi dare parte della session registrata con tutte le informazioni sull'hardware usato per la registrazione (pre-cavi-mic-banco-software etc...)
Re: Quale microfono per registrare in una stanza?
Allora addesso vi racconto la mia esperienza.
Sto cercando da tempo un microfono fisso per le mie registrazioni casalinghe.
Ho visto e letto una miriade di post italiani e stranieri e per questo ero in attesa dell'acquisto.
Parlando con un mio amico anche lui sassofonista e batterista stavamo parlando della solita diatriba sm58 contro resto del mondo quando lui stesso....che usa sm58 ed sm57 per registarrsi con la band in un locale non trattato, mi ha detto: " Perchè non provi il clone dell'SM58 che lo paghi due soldi e secondo me per quello che ci vuoi fare ti basta e avanza???", la mia risposta è stata "Sarebbe" e lui "L'elettrovoice delle Behringher" che lui stesso usa invece nella sua abitazione.
Scettico, in quanto in passato ho usato prodotti behrignher e non mi sono mai piaciuti, gli ho risposto "Vedremo".
La cosa che mi affascinava maggiormente era il prezzo, lui mi diceva intorno alla ventina, quindi tornato a casa e visto il modello cioè l'XM8500, l'ho ordinato subito ad un prezzo di 26 euro (una piazza e birra in meno). Oggi mi è arrivato a casa e devo dire che oltre ad essere ben fatto l'ho subito voluto ascoltare per una mezz'oretta giusto per capire se dovevo darlo a mio figlio per il karaoke o meno. Beh posso dire che a differenza del mio AKG questo suona leggermente più scuro (e per me va benissimo così), non vi sono tracce di rumori esterni (cosa che con il clip te la scordi) e tutto sommato per il prezzo pagato e per l'uso che devo farne va più che bene e sono stra contento dell'acquisto.
Domani cmq se ho tempo faccio una registrazione con l'AKG c519 e una con l'XM8500 così vediamo di notare maggiormente le differenze.
Con questo non voglio dire che è un microfono che può sostituire altri professionali ma che in ambito home va più che bene..............chi conosce il gergo diciamo che è un TMic!!!
Per ora quindi lo tengo con me....!!! :ghigno: :ghigno:
Re: Quale microfono per registrare in una stanza?
ma per sax dicevano che i condesatori erano migliore :/
Con questo microfono i suoni bassi e alti del sax come si sentono?