:half: Grazie grande maestro MBB :half:
Ma i Gale Hollywood sono fuori produzione ormai vero? :ghigno:
Visualizzazione Stampabile
:half: Grazie grande maestro MBB :half:
Ma i Gale Hollywood sono fuori produzione ormai vero? :ghigno:
Il Sax lo sapevo, l'imboccatura no, grazie "gm85" x la domanda e sopratutto grazie "ModernBigBand" x la risposta.... :yeah!)Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
......DEVONO ESSERE MIEI COSTI QUEL CHE COSTI :lol: :lol: :lol:
(ma a chi vuoi prendere in giro "Sarchiappa" :cry: )
Qualcosa si trova anche su Ebay, ma sono comunque molto rari e costano molto.
http://www.saxhome.life-is.com/mpphoto/gale.jpg
http://img299.imageshack.us/img299/3113/21ab8.jpg
;)
;)
Scusa l'insistenza :D
Conosci anche il setup di Sidney Bechet?
Il Jazz degli anni 30 m'ha sempre affascinato e Sidney, essendo uno degli artefici, lo ha reso ancor più Celebre.
Grazie
Non so perchè ma per ora il vintage non mi attira ma sono completamente divorato dalla GAM :\\:
Non ho resistito e ho ordinato un Jody Jazz Classic 7 per baritono :mha...:
Esiste un antidoto? :cry:
AIUTOOOOOOOO
Uhm...Sidney Bechet se non erro suonava con sax Buescher True Tone ma non so con quale imboccatura. Sul clarinetto (Albert System di Buffet) utilizzava Brilhart Tonalin e Selmer Goldentone...Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
;)
;) Il Buescher sta diventando la mia croce, ne avevo trovato uno a Torino (senza graffi o botte del 1930) , avevo contattao il Negoziante, ma lo avevano venduto qualche giorno prima....che delusione. :cry:Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Ora ne sto visionando 1 su eBay ma è da revisionare.......se riesco a portarlo a casa a un prezzo ragionevole sarebbe buona cosa, altrimenti pazienza.
Grazie.
ammazza Sidney, cacchio che suono ragazzi... che VIBRATO,... che OMO, che AVATAR :lol: !!!!Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
che setup c'ha (o c'ha avuto) Archie Shepp?
C'ha il suono + ruvido/lezzo di una bellezza disarmante che io abbia mai sentito...
Anche sono sicuro che lo ricaverebbe anche da un sax di palstica della Chicco :yeah!)
Tenore Mark VI con bocchino Ottolink Florida Super Tone Master.
;)
ModernBigBand FOR PRESIDENT!!!
per un suono come quello che ance si consigliano, quelle d'amianto? :lol:
Veramente no..generalmente per avere un volume piu' squillante e potente,graffiante e bestiale..si utilizzano ance piu' morbide,(penso maaassimo 3.5)perche' facilitano l'emissione e la volumetria di suono... :saputello :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
Non so ke ance usasse il mitico Archie...(ragazzi..che mostro!)..ma non punterei troppo sulle dure/durissime...ma potrei anche sbagliarmi!!! ;) anche perke' la bestia ' il sassofonista...
ho fatto una ricerca on-line per conoscere il setup utilizzato da Paul Desmond
Mi pare di aver capito che usasse un becco Mc Gregory, suppongo in ebanite, non so di quale misura.
Qualcuno di voi ne saprÃ* sicuramente qualcosa in più......gradirei esserne reso edotto :ghigno:
Paul Desmond = Gregory 4A-18M Rico 3 1/2 Reeds - Selmer Super Balanced Action #43,xxx
Saxforum è un passo avanti a tutti :lol:
http://www.saxforum.it/sito/Articoli/Settaggi.htm
;)
Desmond utilizzava un MC Gregory 4A18M (Hollywood) ovvero il modello "A" con apertura 4 e camera media rotonda.
;)
thx
.... dite che cè qualche altro becco, metallo o ebanite, che possa facilitare l'emissione di un suono vicino al suo?