Re: Setup ottolink TE 7* per tenore e facilità d'emissione
Se hai trovato le Java da 3 troppo morbide, allora dovrebbero aiutarti a suonare facilmente anche camminando senza il rischio, come hai detto, di andare in apnea...ma, se il tuo problema é sempre quello che con le ance leggere hai poco volume...allora, come ti ho già detto, se il tuo sax é totalmente a posto come tamponi e regolazioni, io credo proprio che dovrai cercare un altro tipo di bocchino...
Re: Setup ottolink TE 7* per tenore e facilità d'emissione
Infatti sono tentato di prendere l'ottolink anche perchè è un vero affare
Re: Setup ottolink TE 7* per tenore e facilità d'emissione
Citazione:
Originariamente Scritto da Tenor 86
Quindi prendendo le 3,5 potrei farci musica leggera?
...Se sei così convinto che le Java da 3 sono troppo morbide, prova con le 3,5...anche se, ripeto, credo che il suono ed il feeling che dà il becco Optimum non sono il massimo per un genere "leggero" o, comunque, moderno... :zizizi)) direi proprio che faresti bene a sostituirlo con il Tone Edge che ti hanno offerto...
Re: Setup ottolink TE 7* per tenore e facilità d'emissione
ci penso un pò su...cmq prima avevo chiesto come si fa a stare rilassati con le labbra anche con becchi chiusi come il mio e con ance dure..cioè non tendo a stringere e non so bene come mettere le labbra e ho il problema che si sporca subito il suono perchè mi si accumula tanta saliva
Re: Setup ottolink TE 7* per tenore e facilità d'emissione
Per questo tuo ulteriore problema, cioè che non riesci ad essere rilassato e così tendi a "sputazzare" troppo, credo che dovrai cercare un bravo maestro che ti dia anche lezioni; é abbastanza complicato farlo via PC, quindi anche io e tutti gli altri del Forum fatichiamo nell'aiutarti, così, a distanza, con uno schermo ed una tastiera...se tu trovassi un maestro veramente bravo, sarebbe per te la soluzione migliore in assoluto...
Re: Setup ottolink TE 7* per tenore e facilità d'emissione
Io Ho in TE 8*,per tenore,preso 20 anni fa,lo suono con ance plasticover 3, ed è facilissimo,ha un suono profondo,escono dei bellissimi soffiati Su tutto il registro basso,medi belli pieni,secondo me l'unica pecca è il registro alto,poco graffiante per i miei gusti....a quel prezzo fossi in te lo prenderei,anche se ne Ho uno per alto che non è come questo,è un po' tappato e l'Ho scartato subito...
Re: Setup ottolink TE 7* per tenore e facilità d'emissione
Ma le note basse anche escono soffiate?
Re: Setup ottolink TE 7* per tenore e facilità d'emissione
Gil ma io volevo solo sapere a grandi linee come mettere bene le labbra anche in ambito classico
Re: Setup ottolink TE 7* per tenore e facilità d'emissione
Re: Setup ottolink TE 7* per tenore e facilità d'emissione
Come dicevo... trovo che il TE sia bello soprattutto sul registro basso...Per me è un bocchino "facile",gestibile anche da un sassofonista alle prime armi....Comunque ti parlo della mia esperienza..Questo è quello che ho potuto verificare sul mio,che ritengo sia uno dei fortunati usciti dalla produzione,(come ti dicevo quello preso per l'alto non è certo uscito bene)...
Per quanto riguarda soffiati,quindi la dinamica in generale dello strumento,se trovi difficoltà di emissione,forse i problemi sono: o strumento non registrato bene,o impostazione in generale,setup ancia becco non proprio efficace...
Ho letto post precedenti in cui dicevi di aver fatto sistemare il sax l'anno scorso,beh... un anno di uso intenso,da quello che mi sembra di aver capito in ambito "bandistico" quindi sotto sole,vento,pioggia o freddo,può cambiare radicalmente la messa a punto di tamponi,feltri e sugheri,quindi se non hai dimestichezza nel settare lo strumento,una guardatina da un tecnico,sarebbe l'ideale...
Re: Setup ottolink TE 7* per tenore e facilità d'emissione
Citazione:
Originariamente Scritto da SAXFOH79
...ne ho uno per alto che non è come questo,è un po' tappato e l'ho scartato subito...
Fagli fare un bel refacing...o da DocSax (prov. di Siena) o da Bucci, o da D'Avola (questi sono a Roma, forse più facile da raggiungere per te che stai a Pescara...)