Re: È più importante il sax o l'imboccatura?
Una considerazione squisitamente economica: Ma secondo voi, si può spendere da 1000 fino a 15000 euro per comprarsi un sax, e per il becco quando proprio ci si svena ne spende 700 0 900, o mille, e l'80% lo fa il becco? e perchè allora uno investe così tanto nel sax, potrebbe prendere uno strumento medio e investire in un becco super che costa più del sax.
C'è una considerazione empirica e fisica che dice che l'ordine di importanza va dall'elemento più complesso al più semplice, anche se un qualsiasi anello della catena può rendere il risultato scadente, ma prendendo in esame una qualità sufficente in tutti gli elementi diciamo che nell'ordine della complessità ci sta prima il musicista, poi il sax, dopo il becco e infine l'ancia, se poi si vogliono prendere in esame i vari accessori si può anche fare, ma il sistema sax è fondato su questi quattro elementi in quest'ordine.
Cagliostro, quello che dici è profondamente vero e il termine MARIAGE è appropriatissimo, ma fa parte dell'esperienza espressiva individuale di ciascuno, è come vestirsi, uno può andare nei migliori e più cari negozi di abbigliamento e uscirne vestito come un tapino, oppure scegliere accuratamente il proprio stile ed essere elegante, che non dipende dalla spesa in se, anche se avendo modo di spendere molto si unisce all'eleganza l'alta qualità delle finiture e dei materiali, e comunque c'è un ordine: prima un fisico che vesta bene, poi la giacca, poi i pantaloni, poi le scarpe, se sbagli le scarpe però, anche se sei vestito da duca di windsor sembri un cretino lo stesso.
Re: È più importante il sax o l'imboccatura?
Sagge parole! ::saggio::
E poi un buon sax non produce soltanto un buon suono ma é anche buona meccanica, ergonomica, tenuta delle chiavi e dei tamponi.
Anche i sax cinesi lì per lì suonano poi cominciano a sfiatare e ciottolare e...hai voglia ad avere un buon bocchino!! :mha...:
Re: È più importante il sax o l'imboccatura?
Zka è vero che il sax è molto importante ma la mia esperienza è questa. Stessa ancia e sax diversi (mK6, conn 10 m, borgani vintage, sml) provati e registrati più volte in questo periodo che ho la fortuna di averli tutti a casa. Suono praticamente identico in registrazione con tutti i sax, lievemente diverso dal vivo, ma sono sfumature, il timbro del suono è quello. Stesso sax cambio di ance: risultato.... suoni molto diversi tra di loro. Quindi io concluderei così.
Ognuno ha un suo suono che poi è il suono che si ha in testa e nella scelta dell'ancia si cerca quella che lo riproduce e che ci soddisfa, il sax può cambiare solo le sfumature.
Combinazione suonatore, ancia, becco costruisce il palazzo, con il sax ci fai le rifiniture (infissi, termoregolazione ecc) :lol:
Ovviamente IMHO
Re: È più importante il sax o l'imboccatura?
Quindi negli investimenti per costruire l'edificio musicale il 10-20% va in fondamenta, muri, strutture e interni e l'80-90% in finiture e infissi?
La grande truffa del Rock 'n Roll! non conosco altri settori artigianali in cui l'efficienza economica sia così svantaggiosa per il cliente finale, se si viene a sapere le quotazioni crolleranno e potrò vendere un becco e comprarmi un Mk VI :slurp:
Si potrebbe cambiare il nome del forum: mouthpiece forum :ghigno:
Re: È più importante il sax o l'imboccatura?
Quoto più zka che darionic...stesso becco e stessa ancia, sax diversi = timbri significativamente diversi (parlo, naturalmente, del soprano)
Re: È più importante il sax o l'imboccatura?
e che il soprano è un sax?
Re: È più importante il sax o l'imboccatura?
Re: È più importante il sax o l'imboccatura?
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
e che il soprano è un sax?
Eccerto, come l'alto, il tenore ed il bari !
Ma solo per i pochi eletti ( e per i polistrumentisti naturalmente :ghigno: )
:saxxxx)))
Re: È più importante il sax o l'imboccatura?
dissento, se è un sax lo è solo per i sopranisti puri =)
Re: È più importante il sax o l'imboccatura?
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
dissento, se è un sax lo è solo per i sopranisti puri =)
chiediamo a KennyG :ghigno: o al Phate , naturalmente ! :lol:
Re: È più importante il sax o l'imboccatura?
Il soprano è un sax, punto è basta, il fatto che lo suoni Kenny G :doh!: non basta a metterlo in un ghetto..
Credo che dovremo trovare un sistema per risolvere certe dispute sul forum, tipo un prato dove sfidarsi a duello con pistole ad avancarica o per chi è più ardito, al fioretto. ::saggio::
Re: È più importante il sax o l'imboccatura?
Zka, propongo una sfida più coerente: all'alba, dietro alla legnaia come dici tu ma senza pistole ad avancarica. Le dispute verranno risolte con una sfida. La sfida consisterà in chi, tra Sopranisti ed il resto del mondo, spinge più lontano un incudine utilizzando la sola forza del Bb basso.
Re: È più importante il sax o l'imboccatura?
io cazzeggiavo eh =)
ma il soprano ce l'ha il Bb basso?
Re: È più importante il sax o l'imboccatura?
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
io cazzeggiavo eh =)
ma il soprano ce l'ha il Bb basso?
certo che ce l'ha.... è in basso :lol: :lol: :lol:
Re: È più importante il sax o l'imboccatura?
"Una considerazione squisitamente economica: Ma secondo voi, si può spendere da 1000 fino a 15000 euro per comprarsi un sax, e per il becco quando proprio ci si svena ne spende 700 0 900, o mille, e l'80% lo fa il becco? "
Ottimo, io per non sbagliarmi ho speso 500 euro per il sax e 100 per il bocchino, il resto ho venduto tutto...
ma per le ance arrivo a spendere anche 500 euri all'anno, come se pagassi due assicurazioni, una per la macchina e l'altra per la musica