Re: Microfono e scheda audio molto economici
IO ho appena preso questo e mi trovo al momento bene , si tratta tdi un microfono, usb, completo di mixerino e scheda audio costa tra i 120 e i 140 euro a seconda di dove lo trovi. Nella confezione è inclusa una copia di sonar.
http://www.samsontech.com/samson/produc ... es/gtrack/
Re: Microfono e scheda audio molto economici
io invece non vedo l'ora che arrivi Luglio.....in quanto andrà in vendita lo yamaha Yamaha MG12XU.
Il prezzo non è altissimo ma la qualità secondo me è un altro livello specialmente da quando ho preso in mano lo MG06X (stessi materiali del fratello maggiore ma senza scheda audio).
Ottimo mixer da usare sia per live che per home recording.
Re: Microfono e scheda audio molto economici
Citazione:
Originariamente Scritto da globe81
Ottimo mixer da usare sia per live che per home recording.
Io a casa ho qualcosa del genere. Sempre Yamaha ma ha tipo 6 entrate (per il resto siamo lì). Il problema è che se entro nel mixer e metto le cuffie monitor e poi dal mixer esco con un cavo rca che entra nel mic del pc (3.5 mm), la registrazione è una ciofeca mentre dalla cuffia mi sento bene. Quindi il fenomeno del "collo di bottiglia": a monte del pc va tutto bene ma quando entra nel pc viene tutto strozzato. Provando a campionare ad alte frequenze la cosa migliora (il timbro del sax migliora) ma sale parecchio anche il noise di fondo (anche abbassando il gain). O devo cambiare Pc (su altri pc con schede audio migliori il problema non sussiste) o devo prendere la scheda esterna. Ho rispolverato il thread perchè proprio ieri ho provato a registrare con scarsi risultati. :cry:
Re: Microfono e scheda audio molto economici
secondo me dipende dalle tue esigenze e dal tuo budget
Re: Microfono e scheda audio molto economici
Beh.. Ti sei risposto da solo.. Il problema sta nella scheda audio ed una esterna può sostemarti il problema. se guardi nell'usato trovi diverse occasioni se invece vuoi spendere ed avere incluso anche un mixer puoi prendere un behringer usb… qx1002 usb che ha una scheda interna, e puoi usarlo con un normale mixer con effetti… (sono pure carini)
Re: Microfono e scheda audio molto economici
Stavolta tocca a me chiedere consigli su una scheda audio ... ho letto parecchie discussioni al riguardo, e invece di aprire una nuova discussione approfitto dell'ultima :smile:
Allora, le mie esigenze sono basilari, come pure il mio interesse per l'argomento.
Mi serve una scheda audio per giocare su alcuni files mp3, e registrare alcune tracce di sax su di essi. La qualità della registrazione non serve sia elevatissima, le registrazioni mi servono giusto per rendermi conto dell'effetto che fa... le eventuali registrazioni buone verranno fatte in separata sede.
A disposizione ho un portatile con Windows 7, cuffie, microfoni vari e un software (Audacity). Pensavo di orientarmi verso un prodotto del genere, semplice anche per uno come me.
http://www.alesis.com/io2
Può andare?
Re: Microfono e scheda audio molto economici
Io fossi in te per divertirmi andrei con un mixer usb (con scheda audio integrata) come i beringher QX1002USB. Avendo gli effetti integrati e tutte quelle regolazioni con il sax riusciresti ad avere una resa discreta ed un margine ampio di regolazioni ad un prezzo vermente irrisorio (specialmente se guardi nell'usato).
QUì puoi sentire più o meno la qualità della registrazione che potresti ottenere. Se poi cerchi qualcosa con più qualità allora chiedi pure questa secondo me è la soluzione più economica.
[youtube3:23idw8eu]http://www.youtube.com/embed/Z9DRIFnn4kE[/youtube3:23idw8eu]
Re: Microfono e scheda audio molto economici
Ahahaha l'ho comprato usato due tre mesi fa ;D
Re: Microfono e scheda audio molto economici
Citazione:
Originariamente Scritto da fmeggysax
Ahahaha l'ho comprato usato due tre mesi fa ;D
E come ti stai trovando?? Io son ancora in attesa di budget per acquistare lo yamaha mg10xu...
Re: Microfono e scheda audio molto economici
Potrebbe andare anche un mixerino in effetti, grazie del suggerimento Globe :)
Re: Microfono e scheda audio molto economici
Citazione:
Originariamente Scritto da globe81
Citazione:
Originariamente Scritto da fmeggysax
Ahahaha l'ho comprato usato due tre mesi fa ;D
E come ti stai trovando?? Io son ancora in attesa di budget per acquistare lo yamaha mg10xu...
Benissimo! L'unica cosa magari è che non registra in multitraccia
Re: Microfono e scheda audio molto economici
io ho preso il qx1202usb e non riesco a capire come faccio a sentire una base dal pc e sentirmi in cuffia e contemporanemente registrarmi.
lo uso con linux e audacity, se non spingo nulla mi sento in cuffia e registro ma non sento la base, se spingo il pulsante USB/2TR TO PHONES/CTRL RM (che credevo fosse la cosa da fare) sento la base e registro ma non mi sento più io, se spingo il pulsante USB/2TR TO MAIN MIX sento la base e il mio sax ma non registro.
Sto chiedendo una cosa che il mixer non può fare?
Re: Microfono e scheda audio molto economici
Ci sono dei tasti in corrispondenza del canale di entrata del mic. del sax. Prova a spingere o se e' gia' spinto a deselezionarlo e vedi cosa accade. Non è cosi' scontato anzi....io con il mio hallen & heat, non avendo mai usato un mixer, ho dovuto prendermi la mia buona oretta per capire 1-cosa registravo 2-cosa sentivo 3-cosa volevo sentire e cosa volevo che registrasse....per non parlare degli effetti... pero' poi dopo è una passeggiata.
Re: Microfono e scheda audio molto economici
mi sono letto il manuale plurime volte e a me pare proprio che non sia possibile, anche se fatico a crederci.
se uso il ritorno software di audacity mi sembra di suonare con l'eco, oggi ho usato solo ill mixer passando nella m-audio che usavo prima che ha anche un ingresso linea e un cursorino che mixa nelle cuffie l'audio usb dal pc e quello dalla linea e insomma me la sono cavata, però è un po' un accrocchio.