ciao..chi suona con questo setup?Citazione:
Originariamente Scritto da GADA
Visualizzazione Stampabile
ciao..chi suona con questo setup?Citazione:
Originariamente Scritto da GADA
naturalmente Steve Lacy........ ciao :saxxxx)))
Io sapevo che Steve lacy..suonava con un ottolink in ebanite 12 di apertura...e ance Marca n.1...Citazione:
Originariamente Scritto da GADA
:lol: io stavo scherzando..come faccio a essere il miglior sopranista con un contralto?? :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da GADA
apertura 8/10 di che bocchino cmq?
Un vero gigante!!!!!!!Citazione:
Originariamente Scritto da juggler
da rivalutare però anche bechet a mio parere un pò troppo bistrattato...
Eheheheh, anche perchè quand'era vivo se soltanto gli dicevi che aveva sbagliato un accordo, lui poi ti sparava! :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
E' storico: sfidò a duello con pistole un pianista che sosteneva che aveva sbagliato gli accordi; si trovarono a Pigalle, in mezzo alla gente, e quando Bechet fece fuoco colpì un passante ed un altro musicista, che non c'entrava nulla, al ginocchio. Venne arrestato e si fece anche qualche mese di galera. Che personaggio!
Erano sicuramente quei due che avevano sbagliato accordo!Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
A proposito della questione "i sovracuti sono usati poco dai solisti"...
Dipende dai solisti! ;)
Ho avuto occasione di incontrare personalmente il grande tenorista Mark Turner: durante le sue performance usa il registro sovracuto come fosse un prolungamento naturale delle ottave del tenore! Li suona così tranquillamente, che non si direbbero "sovra-cuti"............tra l'altro vidi che mentre suonava cambiava parecchie ance, così gli chiesi perché: disse semplicemente...perché non mi piacevano! E me le mostrò, se non erro erano delle hemke ma sicuro non rico nè vandoren, di numero molto forte, roba sul 4 o 5...
Comunque, grandioso, fraseggiava sui sovracuti con una facilitÃ*...
come me insomma :cool: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
[quote=Ctrl_alt_canc]come me insomma :cool: :lol:[/quote:24o5at6d]Citazione:
Originariamente Scritto da "Giu-Zep":24o5at6d
Nooo, è grandioso, ma non è alla tua altezza, diciamo le cose come stanno :D
Sam Newsome: è attualmente il miglior sopranista in circolazione...e non solo sui sovracuti...multiphonics, slap... grande controllo formale durante l'improvvisazione...
http://www.samnewsome.com/live/
Il bocchino è un Ottolink modificato, per quello che riguarda i settaggi, attingo da un amico professionita Jazz. ciaoCitazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
[quote=Ctrl_alt_canc]come me insomma :cool: :lol:[/quote:1iv62okx]Citazione:
Originariamente Scritto da "Giu-Zep":1iv62okx
Attento che a furia di fraseggiare solo con i sovracuti, ti dimentichi come si suonano tutte le altre note :lol:
(in particolare, le note gravi ;))
[quote=Nous]Attento che a furia di fraseggiare solo con i sovracuti, ti dimentichi come si suonano tutte le altre note :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
(in particolare, le note gravi ;))[/quote:2qujdvf4]
io scherzavo :lol: inoltre se ti devo dire la veritÃ* preferisco le note più gravi,che fanno tremare lo strumento...mi piacciono troppo...!
Concordo a pieno...sarÃ* che perchè suono il soprano, ed è giÃ* uno strumento acuto, ma più alto del fa#, o del sol mi sembra troppo, data la bellezza delle note più gravi del sax (anche se questo mio pensiero si è iniziato a concretizzare solo dopo aver suonato per la mia prima volta un sax tenore...da paura!!!!!).Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
Comunque rappresentano una parte importante della conoscenza musicale, e sarebbe bene saperli usare quando necessario.
Chi sa usarli bene sa farti innamorare anche di questo tipo di suono!!!!