Re: Claude Lakey "APOLLO", qualcuno l'ha mai provato?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Cioe'? Che vuoi dire che siamo in Italia? Non capisco.
L'Italia è un mercato poco appettibile per accessori per sax... lo sanno i produttori, lo sanno i rivenditori. :D-:
Boh, non saprei, io mi baso sulle mie esperienze e sulle mie necessita'.
E' anche vero che spesso succedono cose incomprensibili.
Comunque, in conclusione, se qualcuno ha letto questo topic ed e' rimasto incuriosito dall'Apollo, x quanto puo' valere la mia opinione, mi sento di consigliarlo tranquillamente.
Re: Claude Lakey "APOLLO", qualcuno l'ha mai provato?
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Boh, non saprei, io mi baso sulle mie esperienze e sulle mie necessità.
Il mio invece era una più una considerazione sul mercato degli accessori in Italia... visto dal di fuori (... il mercato).
Re: Claude Lakey "APOLLO", qualcuno l'ha mai provato?
ragazzi a me interessa con apertura 4*4 dove posso trovarlo??
Re: Claude Lakey "APOLLO", qualcuno l'ha mai provato?
Citazione:
Originariamente Scritto da cfernicola
ragazzi a me interessa con apertura 4*4 dove posso trovarlo??
Prova a sentire music center o dampi se ce l'hanno..Casomai gli chiedi se si puo' ordinare..
Re: Claude Lakey "APOLLO", qualcuno l'ha mai provato?
Attenzione: a me pare che i Lakey Apollo hanno una scala di aperture diversa rispetto a quella dei modelli in ebanite o plastica, quindi mi sembra che l'Apollo 4*4 non esiste...vai a vedere sul loro sito
Re: Claude Lakey "APOLLO", qualcuno l'ha mai provato?
Infatti! Le numerazioni x l'Apollo sono 6* 7* 8*
Nel sito il 4*4 (in ebanite) sembra non lo facciano piu'.
http://www.claudelakey.com/collections/all
Re: Claude Lakey "APOLLO", qualcuno l'ha mai provato?
Re: Claude Lakey "APOLLO", qualcuno l'ha mai provato?
Citazione:
Originariamente Scritto da Sux
Allora sarà una rimanenza di magazzino; anch'io ho saputo, già qualche tempo fa, che il 4*4 non dovrebbe più essere prodotto...
Re: Claude Lakey "APOLLO", qualcuno l'ha mai provato?
Il Lakey Apollo è un'imboccatura che mi ha sempre incuriosito parecchio, rientra in quelle 2-3 imboccature che vorrei ancora provare dopo aver avuto praticamente di tutto :ghigno:
La settimana scorsa spulciando su ebay ho trovato la suddetta imboccatura ad un buon prezzo (ma soprattutto in Europa e non negli Stati Uniti evitando cosi dazi doganali e lunghi tempi d'attesa) ed ovviamente l'ho comprata.
Eccolo qui:
http://i.imgur.com/SYL6hkP.jpg
è un 7* che dal sito ufficiale dovrebbe corrispondere ad un'apertura pari a 0,115 (un 8* praticamente, apertura solitamente a me congeniale).
Spero che arrivi in settimana, non vedo l'ora di suonarlo! :saxxxx)))
Re: Claude Lakey "APOLLO", qualcuno l'ha mai provato?
Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
Il Lakey Apollo è un'imboccatura che mi ha sempre incuriosito parecchio, rientra in quelle 2-3 imboccature che vorrei ancora provare dopo aver avuto praticamente di tutto :ghigno:
La settimana scorsa spulciando su ebay ho trovato la suddetta imboccatura ad un buon prezzo (ma soprattutto in Europa e non negli Stati Uniti evitando cosi dazi doganali e lunghi tempi d'attesa) ed ovviamente l'ho comprata.
Eccolo qui:
http://i.imgur.com/SYL6hkP.jpg
è un 7* che dal sito ufficiale dovrebbe corrispondere ad un'apertura pari a 0,115 (un 8* praticamente, apertura solitamente a me congeniale).
Spero che arrivi in settimana, non vedo l'ora di suonarlo! :saxxxx)))
Ciao Sal, bel colpo! E' forse per tenore?
Re: Claude Lakey "APOLLO", qualcuno l'ha mai provato?
Ciao Sal, davvero bel colpo! Io ho il 7* x alto, davvero un bel becco!
Aspettiamo le tue impressioni!
Re: Claude Lakey "APOLLO", qualcuno l'ha mai provato?
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Comunque, in conclusione, se qualcuno ha letto questo topic ed e' rimasto incuriosito dall'Apollo, x quanto puo' valere la mia opinione, mi sento di consigliarlo tranquillamente.
Grazie, ho fatto così, ebanite 8 * tenore Apollo, e mi piace molto - grazie per aver condiviso le vostre impressioni, che trovo abbastanza preciso.
L'ufficio Claude Lakey è un'ora di cammino da casa mia, ma io conoscere l'imboccatura da Italia. In realtà essi non sono sconosciuti negli Stati Uniti, ma forse non così noto come si potrebbe pensare. Il vecchio Claude Lakey è più familiare, ma in vista della sua dubbia qualità che potrebbe essere più danno che aiuto. Salvo in Brasile, dove per qualche motivo sembra molto popolare.