Grazie Willy per l'approfondimento!
Mi sa che punto su un K&M
Visualizzazione Stampabile
Grazie Willy per l'approfondimento!
Mi sa che punto su un K&M
Di solito il sax lo tengo nella custodia quando faccio pause in conservatorio usavo l'apposito supporto per soprano..ma a casa no
Il mio divano :D
Avevo comprato un supporto per soprano, non ricordo la marca, che come idea era magnifico, era fatto come la campana del clarino che usa Simone, ma con un tappo avvitabile sotto, aprendolo si aprivano ad ombrello delle asticelle a raggera ed era molto stabile, poi lo chiudevi e stava nella campana del sax nella sua custodia, ma le asticelle erano in una lega del cavolo e si sono rotte molto presto, adesso è inutilizzabile.
Recentemente ho comprato un piccolo hercules che funziona, ha le aperture a scatto, (niente viti :D ) e si chiude diventando molto ridotto di volume, ho anche un proel con il supporto per il soprano attaccato ad uno dei tre piedi e va bene anche quello, dopo qualche anno ho cambiato i tubi di schiuma che si erano consumati adesso va ancora meglio.
La custodia non mi ha mai fatto impazzire come soluzione, e portarmi dietro il divano è poco pratico, anche se sarebbe chic.
Di nessuno; ho il terrore che i miei sax cadano. Li appoggio direttamente in terra (magari su di un panno)
Non mi fido molto del supporto ma all'occorrenza lo appoggio con molta circospezione su di un attrezzo Proel oppure nella custodia oppure nella sordina
Beh, io utilizzo il Tornado in foto da tanti anni e mai avuto un problema. Costa pochissimo ed è robusto. Prima ci mettevo il clarinetto nel suo "loculo" (parliamo di decenni fa), adesso ho anch'io una "modifica" per metterci il soprano.....altrimenti la custodia va benissimo come supporto, ma anche una sedia, il pacco, in terra....insomma, basta metterlo appoggiato sul lato giusto e sopratutto dare un'occhiata in giro del tipo "se vi avvicinate...vi stAndo" :D
http://www.filippoparisi.net/images/...-Tornado-a.jpg
E' quello che faccio anch'io a casa, il problema si presenta quando si suona fuori ... ho visto la tromba di un mio amico presa letteralmente a calci! ... ecco perchè ho deciso di puntare su uno stand, così lo vedono (almeno si spera!)Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
custodia aperta
poltrona (con il sottoscritto che lo regge!!)
Quello di Filippo è uguale al mio, non è un Proel quindi, ce l'ho da 22 anni (!!!!!!!!!!!!!!!!!!) lo credo che ho dovuto cambiargli le parti in espanso.
Da li il sax non mi è mai caduto.
nella sua custodia.
se vado in giro di solito lo metto per terra su un panno (filo spinato intorno :ghigno:
) separando il chiver dal fusto e il bocchino me lo porto sempre con me.
mentre sto suonando e mi voglio un attimo riposare, lo appoggio o sullo sgabello del pianoforte o sul poggiasax mentre appena finisco di suonare casa sua e' la custodia :D
Io da buon Valdostano i sax li appoggio sopra una forma di fontina...sai che gusto a suonarli dopo che li hai appoggiati :lol: :lol:
Stand artigianale in tubo metallico e supporti x l'alto ed il tenore in ferro pieno rivestito in gomma.
Nella base ci sono i supporti in legno x il clarinetto ed il soprano.
Ce l'ho da una vita e non mi e' mai caduto niente.
Foto please :D-: