Visualizzazione Stampabile
-
Re: Sol diesis si blocca
ho preso una abitudine di la sciare una cartina sottile proprio su quella chiave .
la chiave non mi da più problemi .
unico inconveniente quando mi dimentico di levarla prima di suonare..........
asciugo sempre il sax sia il corpo sia il collo cosa che prima non facevo mai.
-
Re: Sol diesis si blocca
Con la grafite dimentichi il problema .
A me l'ha insegnato un riparatore 15 anni fa.
-
Re: Sol diesis si blocca
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
ho preso una abitudine di la sciare una cartina sottile proprio su quella chiave .
la chiave non mi da più problemi .
unico inconveniente quando mi dimentico di levarla prima di suonare..........
asciugo sempre il sax sia il corpo sia il collo cosa che prima non facevo mai.
Basta pulire bene il camino ogni volta che finisci di suonare...
Con il giusto tool... più o meno si impiegano dagli 8 ai 15 secondi.
Citazione:
Originariamente Scritto da Mspecial
Con la grafite dimentichi il problema .
A me l'ha insegnato un riparatore 15 anni fa.
Seriamente... cambia riparatore.
Così non ti perdi il divertimento di suonare uno strumento "complesso" come il sassofono. doh!
-
Re: Sol diesis si blocca
-
Re: Sol diesis si blocca
a quale tool ti riferisci.
anche per la cartina ci vogliono circa 7 secondi hihihihihihi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tzadik
Seriamente... cambia riparatore.
Così non ti perdi il divertimento di suonare uno strumento "complesso" come il sassofono. doh!
Intervengo tardi ma la questione mi interessa, perché i tamponi restano appiccicati anche sul mio Sequoia nuovo di zecca.
Il mio riparatore mi ha detto che non si tratta di un problema di molle, e che basta pulire i tamponi con un cotton fioc appena inumidito con alcol denaturato.
Quanto alle altre soluzioni, mentre lo capisco anch'io che il talco lascia sporchi i tamponi e il bordo dei camini, l'idea della grafite mi incuriosisce. Che controindicazioni ha la cosa, tzadik?
-
Il meccanismo che chiude il Sol diesis e' abbastanza delicato e l'equilibrio delle molle e' importante...ma se il problema va' e viene considerate anche la vostra dieta (non ho letto alcun messaggio al riguardo) - provate a bere Coca Cola prima di suonare e fatemi sapere. Il Sol diesis appiccicoso era piu' frequente quando non mi lavavo i denti prima di suonare - non chiedetemi i meccanismi che portano particelle zuccherine (appiccicose) dalla bocca ai tamponi ma da quando mi lavo i denti prima di suonare questo problema e' diventato raro.
Pulire i tamponi con alcool si' - il borotalco? Mi ha sempre insospettito e non l'ho mai provato.
L'ultima volta che ho avuto il sol diesis appiccicoso era dovuto allo strato protettivo usato per proteggere i tamponi (sax e tamponi relativamente nuovi)....nel mio caso, dopo averlo pulito con alcool il problema peggiorava! Perche'? L'alcool in qualche modo ammorbidiva lo strato protettivo che quindi diventava ancora piu' appiccicoso...la soluzione? Ho rimosso completamente la chiave e dato una pulita molto energetica con alcool e gas liquido per accendini - ho strofinato in profondita' per rimuovere qualsiasi residuo tanto da rimuovere parzialmente la vernice rossastra del tampone (insomma sono andato sul drastico). Il tampone non mi da' piu' noie.
-
Laviamoci i denti ragazzi...e non solo x non zozzare il sax...è importante...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fcoltrane
ho preso una abitudine di la sciare una cartina sottile proprio su quella chiave .
la chiave non mi da più problemi .
unico inconveniente quando mi dimentico di levarla prima di suonare..........
asciugo sempre il sax sia il corpo sia il collo cosa che prima non facevo mai.
ciao francesco, come lo asciughi?
-
-
fazzoletto con nylon legato al centro ed alla fine del nylon un nodo ripetuto per creare peso.
fazzoletto più piccolo per il collo sempre con il nylon legato alla stessa maniera .
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tzadik
Confermo...
Uso il pad dryer della BG da anni e solo così ho risolto il problema: da un lato assorbe l'umidità del tampone (asportando quotidianamente anche l'eventuale sporcizia che altrimenti si accumulerebbe) e dall'altro, appoggiando leggermente il tampone al camino e trascinando via il tool, si ottiene una pulizia del bordo del camino.
Per la mia esperienza è l'unica cosa che, associata all'asciugatura interna di chiver e corpo dello strumento con gli altri tools della BG, funzioni veramente.
Alcuni usano i cotton-fioc per pulire il bordo del camino, ottenendo un risultato analogo: la cosa mi fa supporre che, ai fini dello specifico problema del sol diesis, possa essere più importante la pulizia del camino rispetto a quella del tampone.
Io in questo modo pulisco entrambi e lo faccio per tutte le chiavi che restano chiuse in posizione di riposo: è palloso ma richiede un paio di minuti al massimo (dipende da quanto ho suonato).
Poi lascio aperta la custodia per un pò di tempo in modo che la condensa residua evapori.
-
Preciso che quanto da me suggerito ha, come presupposto, che lo strumento sia in piena efficienza e sia correttamente regolato (da un tecnico nel mio caso, visto che preferisco sia un professionista a metterci le mani), altrimenti le cause del problema vanno ricercate altrove...
-
Concordo. Spesso capita che le meccaniche funzionino alla perfezione ma che il tampone rimanga incollato a causa di eccessiva umidità e presenza di sporcizia. I rimedi proposti da Bronx sono validissimi. Io, con un vecchio contralto che ho venduto qualche anno fa, avevo anche provato a mettere un velo di borotalco sul tampone, risolvendo il problema definitivamente.