Visualizzazione Stampabile
-
Re: vibrato sax
Gia forse sarà il caldo torrido, e sull'isola si sta bene tra pappagalli e smalti.
Ma poichè ho partecipato a questa diatriba (?) vorrei puntualizzare un paio di cosette !
@NYN tu hai ragione a fidarti del parere di un esperto..Lordsax lo reputo un appassionato esperto, quindi il suo parere conta molto anche per me, a fronte di consigli del forum ho un suo sax e ne sono molto soddisfatto, tanto che su suo consiglio ne ho preso un secondo!
Solo non lo conosco di persona, non ancora purtroppo, ma abbiamo disquisito su vari argomenti e quoto i suoi giudizi!
Per quanto riguarda il Vibratosax apprezzo il suo ntervento e la sua apesperienza, però devo dire che è abbastanza datata.
Mi sono informato su altri forum , tipo SOTW e ho trovato che il giudizio di Gianni (Lordsax) ha riscontri su gente che ha acquistato il sax e lo ha trovato povero nell'imballo, mal regolato e giocattolaio.
Ma seguendo i giudizi degli ultimi periodi ( anno 2012) le persone che lo hanno preso hanno trovato notevoli migloramenti, sia nella presentazione che nel setup. Quindi al di la del materiale plasticoso e giocattolaio diamo un po' di credito alla società taiwanese che lo produce sul fatto che si sta specializzando nel settaggio dello strumento. Avrà incaricato esperti musicisti, oltre che i soliti ingegneri del suono capaci di progettare al pc e basta, per ottimizzare gli strumenti.
Questo è un metodo che usano primarie ditte di produzione di strumenti musicali , e fortunatamente anche di altri beni !
Molti strumenti cinesi vengono tacciati per ciofeche, ma se riassemblati, be regolati e assistiti acquistano valore e vengono valutati in modo positivo , inutile fare nomi...
Per cui ha ragione anche Matteo, che giustamente vuole emettere il suo giudizio solo dop aver provato di persona: denota sicurezza e consapevolezza dei propri mezzi. Poi trattandosi di un argomento puramente soggettivo, sappiamo tutti che la maggior parte del suono la fa chi soffia e se uno è bravo suona anche con un tubo senza fori, come dargli torto?
Per conto mio, essendo da qualche annetto nel campo delle prove materiali su materie plastiche, rimango comunque affascinato dal progetto che da giocattolo può diventare strumento d lavoro.
Quindi lasciamo pure il Vibratosax a chi vuole spendere per toccare con mano, non lo emarginiamo solo perchè di plastica o perchè qualcuno ha detto che fa schifo!
Fra qualche anno o lo useremo tutti (sig!) oppure ne parleremo ridendo di un progetto astruso !
Buona musica a tutti voi suonatori del tubo storto :saxxxx)))
-
Re: vibrato sax
Ero al musikmesse 2012 e la zuppa era la stessa..... non e' tanto il suono che difetta, e' la meccanica di plastica soft, aggiunta ai tamponi mobili e soft che fa' venire il mal di mare.... il grafton era un sax con il corpo di plastica, il Vibrato sax e' una plastica a forma di sax costruito con le stesse tolleranze meccaniche della mega ruspa mattel.....
-
Re: vibrato sax
Citazione:
Originariamente Scritto da lordsax
Ero al musikmesse 2012 e la zuppa era la stessa..... non e' tanto il suono che difetta, e' la meccanica di plastica soft, aggiunta ai tamponi mobili e soft che fa' venire il mal di mare.... il grafton era un sax con il corpo di plastica, il Vibrato sax e' una plastica a forma di sax costruito con le stesse tolleranze meccaniche della mega ruspa mattel.....
......ne parleremo tutti ridendo di un progetto astruso ....... :D
-
Re: vibrato sax
io non sono convinto.. lovorei ciomunque provare, specie la limited edition completamente TRASPARENTE non mi disgaraba affatto
-
Re: vibrato sax
Io l' ho provato e vi garantisco che e' una libidine suonarlo, cosi' leggero, sinuoso, la sua meccanica morbida, il suo corpo vellutato, una dolcezza di suono pari alle sirene dell' isola famosa, nessuno mi convincera' mai del contrario, ordinatelo tutti con fiducia, un vibratosax non puo' mancare a nessuno, per voi e per i vostri figli, con questo nome eccitante Vibrato... mmmmmm, mi ha sconvolto per tutto il periodo che l' ho posseduto, fino a che ho dovuto rinunciare a lui perche' era diventato come una droga, mi aveva posseduto fino a sconvolgermi la mente, era troppo ...troppo..... compratelo perche' e' un' esperienza sicuramente da fare.
-
Re: vibrato sax
Infatti,
tanti là fauori hanno capito che gli appassionati di sax (di cui tanti si credono tali, ma in realtà ci sono solo capitati per caso....e in realtà tolta la smania di comprare ed avere qualcosa gli resta ben poco...basta farsi un giro per il forum per capire quanti siano) sarebbero in grado di comprare qualsiasi cosa.
Becchi che sembrano armi di distruzione di massa, tracolle provenienti direttamente dalla saga di Alien, legature mostruose che sembrano insetti, tappi fatti in un raro legno africano capace di migliroare l'intonazione dello strumento, sax mutes che sembrano venuti dallo spazio, poggiadito in metallo che migliorano la proiezione, e via discorrendo.
-
Re: vibrato sax
mi pare di vedevvi un tantinello acidi.. ;-)
-
Re: vibrato sax
questa ragazza qui e' un po' acidella (cit.)
-
Re: vibrato sax
Ma che è successo a NYN? Vabbe', ho scritto anch'io diverse volte la stessa cosa, ma da NYN non me lo aspettavo...
-
Re: vibrato sax
Acido, ostile, antipatico,
ognuno ha il suo ruolo da interpretare, come l'illuminato, il sapientone, il superiore, il modesto, ecc..
Dai, non si può pensare a sax di plastica, o di bamboo, e poi non si sanno fare tre note in croce.
Un minimo, burdel, un minimo, invece a volte oltre a queste cose... ce chi fa funky e fa jazz dopo tre mesi di studio, c'è chi fa il musicista e addirittura dice di avere allievi che suona dall'altro giorno...
manca tutto....parliamo di Vibrato sax, Lordsax, che qualcosa ne capisce di strumenti, dice che è un bidone, ed ancora lì ad insistere, su un minimo di polemica ci vuole no!
-
Re: vibrato sax
[quote="lordsax"]Io l' ho provato e vi garantisco che e' una libidine suonarlo, cosi' leggero, sinuoso, la sua meccanica morbida, il suo corpo vellutato, una dolcezza di suono pari alle sirene dell' isola famosa, nessuno mi convincera' mai del contrario, ordinatelo tutti con fiducia, un vibratosax non puo' mancare a nessuno, per voi e per i vostri figli, con questo nome eccitante Vibrato... mmmmmm, mi ha sconvolto per tutto il periodo che l' ho posseduto, fino a che ho dovuto rinunciare a lui perche' era diventato come una droga, mi aveva posseduto fino a sconvolgermi la mente, era troppo ...troppo..... compratelo perche' e' un' esperienza sicuramente da fare.[/quote___
ooo e' inutile... nella maggioranza dei casi la gente sente solo quello che vuol sentire, ai voglia a da consigli, recensioni :evil: .... se una cosa la vogliono vedere bella per forza, si fa prima a dargli ragione che tentare di dargli un consiglio.... si si hai ragione va, compra compra... :mha!(
-
Re: vibrato sax
Ma io sono più d'accordo NYN...l' ho sempre buttata "sul ridere" (o sul piangere, dipende dai punti di vista) dicendo che l' attrezzatura diventa un totem e della musica non se ne fotte quasi nessuno. Ho anche detto che rispetto gli amatori ed i collezionisti, a patto che si dichiarino tali...
-
Re: vibrato sax
Citazione:
Originariamente Scritto da lordsax
ooo e' inutile... nella maggioranza dei casi la gente sente solo quello che vuol sentire, ai voglia a da consigli, recensioni :evil: .... se una cosa la vogliono vedere bella per forza, si fa prima a dargli ragione che tentare di dargli un consiglio.... si si hai ragione va, compra compra... :mha!(
C'è un proverbio lombardo che dice più o meno "as fa prima a meteghel in tel ** che in tel cò" ove la parola di ue lettere mascherata con gli asterisch,i assomiglia a "cò" (che vuol dire "testa"). Ehoddettottutto (cit.)
-
Re: vibrato sax
hahahaha .... da noi si dice "gli entrerebbe prima in c che in testa" . studiare, studiare, studiare, ascoltare musica, ascoltare musica, studiare, studiare, provare passaggi, effetti, imitare passaggi di professionisti, ascoltare e riascoltare, studiare, leggere musica, solfeggiare, armonia, accordi, inprovvisazione, suonare suonare.... studiare studiare......... poi se ne riparla....
-
Re: vibrato sax