Bè io questi due brani non li ho mai sentiti....son belli?? ;)
Visualizzazione Stampabile
Bè io questi due brani non li ho mai sentiti....son belli?? ;)
Se vai nel sito della mia banda (http://www.bandarinaldi.it ) nella sezione MP3 poi ascoltare kraftwerk.
E' un bel pezzo e nel finale vi e' anche una parte in cui la banda deve cantare.
Per dakota puoi sentire qualche pezzo del brano direttamente nel sito di de haan :
http://www.jacobdehaan.com/nl/comp-detail.asp?id=41
Tra i 2 preferisco il primo.
Altro pezzo non menzionato e' Rikudim di Van der roost che non è male.
carini questi brani...grazie x il link di jacob de hann così posso curiosare nel suo sito ;)....ma in quello del sito della tua banda eravate voi a suonare???se sì complimenti...e anche x il sito è molto bello... :grin:
Graize :grin: ! Eravamo noi a suonare e diretti proprio dal maestro De Haan che ha fatto una masterclass con noi nel marzo dell'anno scorso. Un esperienza unica.
Quest'anno ne faremo una con Thomas Doss, con dei brani davvero difficili ma che onestamente non mi piacciono molto.
Parlando di brani per banda a me piace molto anche Alfred Reed .
Se ti capita cerca Ballata per Solo Sax e Banda, veramente bello .
Mi sembra che abbiano una predominanza un pò eccessiva della sezione dei sassofoni...a me personalmente piacciono più i pezzi d'insieme oppure i pezzi in cui varie voci si scambiano il tema (non so se si capisce che intendo).Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
cavoli davvero diretti da jacob???ce e come avete fatto a contattarlo??? :shock: :shock: :shock:Citazione:
Originariamente Scritto da pano79
Nous.... Bennitenor è fantastica.....
:saxxxx)))
Ho un pò perso di vista il thread, perchè come ho scritto qualche decina di post fa abbiamo giÃ* deciso il programma di questo concerto...prendo comunque appunti per il prossimo ;)
Questo l'abbiamo suonato...molto bello, tra l'altro è stata occasione per alcuni giovani di conoscere un gruppo storico come gli Abba ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Licio
Concerto d'amore è molto bello e d'effetto, pur non presentando particolari difficoltÃ* (giÃ* suonato ;))Citazione:
Originariamente Scritto da pano79
Ross Roy...ci manca...eppure ero convinto che avessimo suonato tutto il suonabile di De Haan...provvederemo :lol:
West Side Story a me non piace molto...
Lo stiamo preparando anche noi, per il nostro concerto ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Bhè li' e' merito del nostro maestro, e' stato lui a contattarlo direttamente.Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Jacob De Haan e' una persona normalissa e molto disponibile .
Caspita non pensavo che fosse tra virgolette così facile contattare Jacob...me lo vedevo in Olanda(è olandese giusto?? :roll: ) tutto intento a comporre.... :lol:
Bravo Nous...hai colto nel segno!Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Ma la spiegazione è ovvia....Se non siamo "partigiani" noi chi lo deve essere? :lol:
Mi spiego meglio...spesso in banda i sax sono "repressi" in scarne (e scarse) esecuzioni di brani classici mentre qui...c'è da divertirsi!!
In Eurofunk c'è un solo open da leccarsi i baffi!!!In Modernworld i tenori seminano distruzione per non parlare di Skipper!!! :saxxxx)))
Lunga vita al Sax!!
;)
:grin: :grin: In effetti me lo immaginavo anch'io così :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
(si vive nel nord dell'olanda)
ma una domanda....tu che l'hai conosciuto...ma quanti anni avrÃ* Jacob??ho saputo che ha pure un figlio anch'egli compositore....la grande dinastia dei De Hann è infinita....ce ne sarÃ* anche per i nostri posteri... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da pano79
E' del 1959Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
http://it.wikipedia.org/wiki/Jacob_de_Haan
come postato su wikipedia , va per i 50 anni.Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Non credo che suo figlio sia un compositore...ricodo che aveva detto che suonava la tromba e abbia all'incirca 15 anni (ma non ne sono certo). Sicuro che ha un fratello che fa il compositore, Jan de Haan.