Beef, grazie mille!!! Il prossimo anno credo di fare proprio un giro molto simile al tuo quindi ti seguo con molto interesse. Prenderó spunto da questa ottima guida.
Visualizzazione Stampabile
Beef, grazie mille!!! Il prossimo anno credo di fare proprio un giro molto simile al tuo quindi ti seguo con molto interesse. Prenderó spunto da questa ottima guida.
New York è costosissima, ma il livello del jazz è molto alto... ma anche i prezzi. Cara rabbiosa! A me è andata bene, perchè se fossi rimasto 1 giorno in più avrei incontrato Sandy (di cui comunque ho sentito gli strascici a Chicago ed oltre, con abbassamento delle temperature e freddo intenso!)... e mi è andata anche meglio, visto che volevo partire da New Orleans e finire a New York (correndo la maratona, che poi hanno annullato proprio ieri)...Citazione:
Originariamente Scritto da bb
Io spero sia utile questa guida e CHIEDETEMI INFORMAZIONI DI QUALUNQUE GENERE, perchè se io avessi avuto la possibilità di avere qualcuno che aveva già fatto un viaggio simile avrei risparmiato parecchi soldini con dei piccoli consigli! Basta dedicarci qualche giorno al pc da casa per avere chiari i concerti in circolazione nel periodo in cui siete in viaggio, i metodi per spostarsi e quant'altro ed avrete un viaggio con i fiocchi!Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio Beatrice
Ora mi trovo a New Orleans. L'ultima recensione ve la faccio da casa...domani rientro. La città è magica! Vale la pena spendere qualche riga in più! E vi posto anche qualche piccolo video che ho fatto sulle strade e nei locali....
non ricordavo che a New York i locali fossero cosi' cari, ma forse rispetto al 2009 e' cambiato qualcosa. Al Vanguard Village avevo speso se non ricordo male 30 dollari con consumazione per sentire Lou Donaldson (avevo comunque prenotato telefonicamente al mattino).
Cerco di essere più chiaro sui prezzi. Ad esempio proprio il Village Vanguard (che riapre proprio in questi giorni in quanto era stato allagato da Sandy) Ci sono stato con Giulia, la mia ragazza, quindi i prezzi sono per 2 persone. Ingresso: 25 dollari a testa Consumazione: 2 birre circa 15 dollari circa (una a testa)... tasse incluse. Ma dovete pensare che manca la mancia che è praticamente obbligatoria +3 dollari. Esempio di serata jazz + cena al Birdland. Ci sono stato da solo. Ingresso preso via web 30 dollari (più spese di transazione (quindi altri 3/4dollari mi pare). Sandwich pollo e french fried 22 dollari, ma vanno aggiunti 5 dollari di mancia. Le consumazioni sono obbligatorie!
Il tutto per non più di 1h massimo 1h30min di musica. Poi spesso tutti fuori e nuovo spettacolo.
Noi siamo abituati a pagare solo per la consumazione ed ad ascoltare musica. Invece qui spesso si paga: ingresso + consumazione/cena + tasse (che ve trovate ne conto alla fine, non nei prezzi dichiarati) + mance varie.
Mi intrometto sulla questione dei prezzi poiché a NY ci sono stato diverse volte. I jazz club storici e più famosi (Birland, Blue Note, Village Vang. etc) sono costosi e ormai molto "turistici". Se ci si informa bene e si ha anche un po di fortuna si trovano occasioni anche gratuite dove ascoltare misicisti di altissimo livello. Es: d'estate davanti al negozio JR Music vicino a al WTC c'é un palco con concerti gratuti (io ho sentito Mike Stern con Franceschini!); vicino al Lincoln ho sentito Rollins al'aperto gratis, al Bryant Park spesso ci sono concerti gratuiti di livello (!). Tutto questo solo per dire che le occasioni per sentire musica magnifica a ny senza spendere ci sono.
PS comunque complimenti per il resoconto del viaggio! molto interessante.
Concludo, con largo ritardo, la recensione di New Orleans....
NEW ORLEANS
Beh, sono finito nel posto giusto! Così ho pensato la prima sera che giravo per le vie di New Orleans, nel quartiere francese, vestito da lupo mannaro nella notte di Halloween!
E’ una delle città più affascinanti che io abbia mai visto. E l’aspetto fondamentale, che è anche il motivo principale che mi ha portato a concludere il mio viaggio proprio qui: si respira musica in ogni angolo!
La musica è una realtà che è nell’anima delle persone che sono nate e cresciute qui. Non esistono note stonate qui, solo blue notes. Potete assistere a delle spettacolari esibizioni camminando per la strada in pieno giorno, in piena notte, o nel tardo pomeriggio (e tra l’altro queste esibizioni a mio avviso sono quelle più belle, quelle che ti colpiscono di più, perché sono piene di sentimenti).
Chi arriva a New Orleans fa un salto in un altro mondo, completamente diverso dagli Stati Uniti e di qualunque città si abbia mai visitato. Qui davvero la città non dorme mai, la musica stessa non smette mai di suonare.
Ho assistito a delle scene che mi hanno colpito molto. Questa sera per esempio un corteo nuziale festeggiava gli sposi in una delle vie più trafficate della città. Le macchine si sono messe tranquille in coda ed hanno assistito al passaggio degli sposi danzanti, accompagnati dalla banda dixieland e dal corteo di parenti ed amici, tutti danzanti a ritmo di musica. Non un colpo di clacson per protestare da parte di nessuno! Stamattina invece una piccola band si stava esibendo in pieno centro nel quartiere francese: la clarinettista si è alzata in piedi e dal marciapiede si è spostata in mezzo alla strada affinchè tutti potessero vederla ed udirla mentre faceva il suo solo; ha fermato il traffico, costringendo i conducenti dei veicoli ad uno stop: nessuna protesta, anzi al termine del suo solo un automobilista è sceso dall’auto per lasciare il suo contributo economico.
Queste sono scene all’ordine del giorno a New Orleans.
Fritzel's European Jazz Pub (http://www.fritzelsjazz.net/): si trova in Burbon Street. Uno dei locali più emozionanti in cui sono stato. Suonava proprio la band del locale, con tanta passione e animo. Ho ascoltato dell'ottimo Dixieland. La presenza scenica dei musicisti era notevole, il clima familiare. Proprio un bel posto da vedere!
Spotted Cat Musica Club (http://www.spottedcatmusicclub.com/): in Frenchman Street, proprio l'ambiente ideale per ascoltare del buon jazz. Accogliente, in vecchio stile, offre esibizioni di band locali.
DBA (http://dbabars.com/dbano/): in Frenchman Street, luogo ampio, una lista di birre molto varia. La musica và dal jazz, al folk. Il jazz ha un livello leggermente più basso degli altri locali, ma vale la pena farci un giro.
Apple Barrel Bar: vicino allo Spotted e DBA, vale la pena farci un salto!
House of Blues (http://www.houseofblues.com/venues/c...es/neworleans/): questo locale, visto il nome, dà solo spettacoli di blues, ma di ottimo livello. Rispetto agli altri locali si paga un ingresso: più adatto a chi ama il blues chitarresco!
Lafitte's Blacksmith Bar (http://www.lafittesblacksmithshop.com/Homepage.html): in Burbon Street, quando sono passato il locale era impegnato per i festeggiamenti di un matrimonio.
Maison Bourbon Jazz Club (http://www.maisonbourbon.com/): in Burbon Street, accogliente, buon jazz. Pensate che il nome completo del locale è Maison Bourbon dedicated to the reservatio of jazz!
Dove si può cenare ascoltando jazz:
BMC: in Decatur Street. Non ci ho mai cenato, ma ho ascoltato passandoci del buon jazz.
Maison (http://www.maisonfrenchmen.com: in Frenchmen Street.
The Palm Court Jazz Cafè (http://www.palmcourtjazzcafe.com/): in Decatur Street.
Vi lascio due video, da me girati. Sono due artisti di strada, che rappresentano l'anima di New Orleans.
Questo suonava Thriller (Michael Jackson) la sera di Halloween fuori da un locale, con gli zoombie che gli ballavano attorno: era molto divertente... e l'idea molto originale...
[youtube3:bpubdvuo]http://www.youtube.com/embed/1S8AzyqdyZM[/youtube3:bpubdvuo]
Questo invece un gruppo di ragazzini, avranno avuto forse 18 anni, e mi sono piaciuti...
[youtube3:bpubdvuo]http://www.youtube.com/embed/rzLpyqhWi5c[/youtube3:bpubdvuo]
Ciao, anche io sto programmando un viaggio a New Orleans. Secondo voi dovrei fare un'assicurazione di viaggio usa prima di partire? E' possibile assicurare anche il bagaglio spero
Che assicurazione vuoi fare? L'unica sensata è quella sanitaria in quanto il sistema sanitario americano non è come il nostro. Se dovessi avere una appendicite acuta durante il viaggio e ti devono operare ti mandano una fattura a casa a 6 zeri.
Nessun'altra assicurazione potrebbe essere utile