Re: Sax alto piu simile come suono al Selmer mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da David Brutti
... quando il Do# centrale cala un semitono e il Do# alto cresce un semitono c'è poco da settare, credimi...
Vabbe' dai non fare il difficile, fossero stati due toni, anche un tono e mezzo potrei capire ma insomma stiamo parlando di mezzo tono... poi lo dici anche tu che uno cala e l'altro cresce quindi lo strumento nel suo insieme e' mediamente intonato no? Non facciamo troppo i difficili! :D-:
Re: Sax alto piu simile come suono al Selmer mark VI
David, mi fà piacere che anche tu hai avuto la stessa esperienza con i silver plate mark vi. (non sono affatto meno scuri di quelli laccati, anzi).
Quindi secondo te perchè c' è questa assodata convinzione del contrario??.
Volevo anche chiederti quale è il tuo punto di vista (da musicista vero) sulla questione dei resonators sugli alti 5 digit, dato che sto pensando di far cambiare tutta la muta al 58k e sono combattuto se lasciare il metallo o mettere la plastica.
Il tuo 5 digits montava metallo o plastica? originariamente??
Re: Sax alto piu simile come suono al Selmer mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
poi lo dici anche tu che uno cala e l'altro cresce quindi lo strumento nel suo insieme e' mediamente intonato no? Non facciamo troppo i difficili! :D-:
:lol:
Re: Sax alto piu simile come suono al Selmer mark VI
Tornando seri, per i risonatori, prediligo il metallo su praticamente tutti i sax che posseggo (dai Conn agli R&C)
Re: Sax alto piu simile come suono al Selmer mark VI
... poi lo dici anche tu che uno cala e l'altro cresce quindi lo strumento nel suo insieme e' mediamente intonato no? Non facciamo troppo i difficili! :D-:[/quote]
Eh sì: Poggio e buca fan pari!
il nero :ghigno:
Re: Sax alto piu simile come suono al Selmer mark VI
I vari modelli vintage Conn (6m, chu berry,ecc), Martin, King (zephir, ecc), Buffet (super dynaction), Donnet , ecc quali sono quelli che come il mark Vi, a livello di suono si possono adattare un po a tutto (con imboccature in ebanite e metallo) ed hanno una meccanica abbastanza comoda?
Re: Sax alto piu simile come suono al Selmer mark VI
Tra quelli che hai citato... Buffet SDA e S1.
Re: Sax alto piu simile come suono al Selmer mark VI
Se poi trovi l'SDA transitional S1... (ho il contralto ed è uno spettacolo).
Re: Sax alto piu simile come suono al Selmer mark VI
ieri ho provato il Buffet SDA. Devo dire che aveva un suono troppo scuro e nonostante lo suonassi con un meyer molto aperto aveva un suono chiuso e poco volume.. In aggiunta per suonarci qualcosa di piu moderno non ce lo vedevo proprio.
andrec di dove sei?
Re: Sax alto piu simile come suono al Selmer mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da soundsgood
ieri ho provato il Buffet SDA. Devo dire che aveva un suono troppo scuro e nonostante lo suonassi con un meyer molto aperto aveva un suono chiuso e poco volume.. In aggiunta per suonarci qualcosa di piu moderno non ce lo vedevo proprio.
andrec di dove sei?
Prov. di Cuneo. Sul suono probabilmente hai ragione è leggermente più scuro rispetto ad un Mark VI ad esempio, ed ha anche un suono leggermente meno nasale. Nel mio caso (confronto tra SDA e Mark VI che possiedo) sono comunque differenze veramente minime. Per quanto riguarda il volume anche qui concordo con te sul fatto che ne abbia un po' meno, ma nel mio caso il mio SDA è praticamente nuovo e non credo che sia stato ancora sfogato a dovere. Comunque, come dicevo, sono differenze minime. L'SDA non è una copia del Mark VI ma ha un suo stile, probabilmente più vocato alla classica ed al Jazz. Non lo vedo invece indicato per un ambito rock/funk. La meccanica è strepitosa, veramente precisa (il mio però ha la meccanica del modello successivo) ed un suono che a me personalmente piace moltissimo, oltre che ad un'intonazione molto buona.
Re: Sax alto piu simile come suono al Selmer mark VI
Dal confronto che ho fatto con un paio di selmer mark vi la differenza di volume è stata davvero tanta. Da quello che ho capito i mark VI di matricola alta (sopra 150000) hanno un volume maggiore rispetto ai five digit, ma qualcuno dice che "strillano" poi sulle note alte. Dipende dai gusti.
Comunque la sensazione che ho avuto io è che rispetto al mark Vi è uno strumento completamente diverso, chiuso, con un suono votato per il classico. Poi non so se è perche tu parli di un altro modello Buffet o se invece è dovuto allo strumento specifico. Certo, sarebbe da provare qualche altro modello prima di giungere a conlcusioni (ma dove a roma?!), perche ci sono anche mark vi che non suonano alla grande. Comunque non era quello che cercavo.
Voglio un modello con cui puoi suonare di tutto e con tutto (imboccatura in ebanite o matallo). Il mark VI da questo punto di vista si adatta a tutto.
Re: Sax alto piu simile come suono al Selmer mark VI
Trovo strano, non è che hai provato un Dynaction (non Super Dynaction)?
Re: Sax alto piu simile come suono al Selmer mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da andrec75
Trovo strano, non è che hai provato un Dynaction (non Super Dynaction)?
era una super dynaction :mha!(
Re: Sax alto piu simile come suono al Selmer mark VI
Non so cosa dirti, io non trovo sostanziali differenze ne di volume e ne di timbro con il mio Mark VI, e ti posso assicurare che di volume quest'ultimo ne ha parecchio. Il suono come ti ho detto è meno nasale, diciamo più scuro, tipo di primi mark VI e i SBA. Prova a guardare questo video http://www.youtube.com/watch?v=6olCvPX2f8w . Più o meno è questo il suono. Se vuoi un mark VI devi comprarti quello (oppure un SA80 se vuoi spendere meno) altrimenti questo secondo me è un'ottima alternativa. Con il buffet naturalmente poi devi cambiare setup se vuoi più volume ed usare un bocchino più spinto e le caratteristiche dello strumento di permettono comunque di avere un suono pieno e corposo.
Re: Sax alto piu simile come suono al Selmer mark VI
(Prova a cambiare chiver sul Serie II... così forse, altri strumenti, non ti servono).