Forse qualcosa di sbagliato nel chiver c'era... :D-:
Citazione:
Originariamente Scritto da Theo Wanne
Visualizzazione Stampabile
Forse qualcosa di sbagliato nel chiver c'era... :D-:
Citazione:
Originariamente Scritto da Theo Wanne
Sapevo che Theo avrebbe trovato una soluzione al problema del collo (e mi fa anche piacere di leggere che a quanto pare a Francoforte non ho sognato... ;) )
E adesso l'attesa di provarlo si fa di nuovo più pressante: mannaggia!
ciaoCitazione:
Originariamente Scritto da Theo Wanne
mi pare che abbia parlato molto e mi dispiace sentire che i miei sax diventeranno come i Bontempi coi tastini rossi, verdi e azzurri...però,se lo dice lui...
ma forse ho capito male.
il nero :shock:
Mi era sfuggito questo argomento, e leggendo i primi messaggi mi aspettavo di vedere qualcosa di veramente originale, tipo l'Alessofono o l'Aulochrome e invece mi pare un comunissimo tenore con qualche accorgimento tecnico in più o una soluzione diversa (cosa che si ripete nella storia del sax da quando è nato, essendo questa nascita già un'invenzione straordinaria).Citazione:
Originariamente Scritto da il nero
Insomma,affermare che si tratti addirittura di una rivoluzione dello strumento, mi pare fuori luogo ed un po' eccessivo, la solita strategia di marketing del cavolo, il dover a tutti i costi differenziare un prodotto.
Notoriamente io sono poco interessato ai brand (marche) o ai modelli, e reputo anzi deleterio che ci sia questo continuo inseguire l'illusione che lo strumento faccia la musica: diceva Bird 'non sei tu a suonare il sax, ma lascia che sia il sax a suonare te' ma mi preme sottolineare che si tratta di un'allusione (o metafora) che non richiede che tu ti sieda passivamente imboccando lo strumento sperando che si metta a suonare da solo, ma piuttosto che chi lo suona abbia un'attenzione e consapevolezza alla musica prodotta dallo strumento, e la capacità tecnica di adattarsi immediatamente a quanto questa suggerisce.
Ciò detto, magari provando questo strumento potrei rimanere folgorato dalle sue caratteristiche innovative... :lol:
finchè qualcuno non sarà in grado di provarlo credo che i dubbi sulle soluzioni adottate resteranno.
Probabilmente i dubbi resteranno anche dopo la prova... http://tzadik.xoom.it/emoticon/TFRykn8TT.gif
Sarebbe interessante sentire quante bestemmie tirerà un generico tecnico riparatore quando vedrà un sax pieno di cuscinetti a sfera montati nei posti più impensabili per l'intelletto umano! :lol:
Anche secondo me e' bene non azzardare giudizi fino a che non lo si è testato con cura e questo in generale.
Novità del Mantra :BHO:
Federico, goditi il Mark VI! ;)
Il Mantra è attualmente ordinabile sul sito internet ufficiale... sembra che ne abbia qualcuno in stock http://www.howarth.uk.com/
ciao
mi pare che sia piuttosto caro per un sax che deve farsi strada.
il nero :BHO:
Questo sax... o è il sax più bello di sempre... o la figurademmè più grande di sempre :smile:
Occhio Theo... :smile: