http://youtu.be/kN1Ls5dd-qA
scusate
Visualizzazione Stampabile
http://youtu.be/kN1Ls5dd-qA
scusate
Io suono con un ambika 8 in ebanite, lo trovo bellissimo.
Hai ragione anche se spingi da morire non si sfina mai.
E' scuro, ma con molta proiezione, grosso, ma non "attufato" per intenderci.
Io suono tutto con questo becco e mi trovo benissimo.
Nel file che hai suonato mi risulta difficile valutare il timbro, in quanto è un po' distorto e pieno di "rumoretti" in sottofondo, cmq quello che conta è che ti trovi bene tu.
Non so perchè ritoccare un Wanne...
Io se ti interessa i risultati migliori li ho ottenuti con l'ambika 8 in ebanite ed ance giuliani 3, simili alle rigotti, ma piu' scure e grosse (almeno secondo me).
Questo è il suono che ci ho tirato fuori : http://www.youtube.com/watch?v=kWFUueLtB8c
Sono d'accordo con te Fabrizio, naturalmente se lo provassi te sarebbe tutto un altro suono :half: io soffio per diletto, dunque quello che esce dal mio suono è tutto relativo, il suono effetivamente è un pò confuso però penso che possa rendere l'idea di che suono ha questo becco, sul fatto del rework, non so neanch'io speigarmi il perchè, però lo ho già comprato così, in ogni caso suona molto bene :yeah!)
Ho registrato con un microfono forse rende meglio l'idea
http://soundcloud.com/federico-arcudi/sax1
Non te la pendere ma preferivo molto di piu' quello che avevi prima. Chiaramente questo non e' un bocchino che suona facile e sicuramente devi sostenerlo molto per via della camera larga. Posta dopo 15 giorni che ci suoni e secondo me verra' fuori un suono molto piu' personale.
anche a me sinceramente aveva colpito MOLTO di più lo zimberoff... lo controllavi meglio e anche il suono mi piaceva parecchio di più...
c'è una presenza di soffio nel suono ma contemporaneamente una migliore omogeneità .
sui bassi ( nell'altra registrazione) si capisce tutta la potenzialità di questo setup.
ora non ti resta che rendere omogeneo il tutto mantenendo il volume. (croce e delizia di ogni sassofonista).
il suono che preferisco è questo quando tendi a saturare lo strumento sui bassi (già il suono c'è) ma sembra non avere limite.
la sensazione è che più aria mandi più se ne prende trasformandola in suono
Pe rquesto secondo me ci vuole più impegno :zizizi)) per controllarlo, poi qua ho suonato piano. Vi assicuro che questo è molto meglio dello Zimberoff, però ripeto mi devo applicare :-leggi-:
Mi piaceva di piu' lo zimberoff, pero' posso capire il tuo punto di vista.
Vuoi o non vuoi si tratta di bocchini "industriali" (su cui non c'è nessun tipo di lavorazione manuale esclusa la lucidatura finale) e statisticamente potrebbero comparire alcuni problemi su alcuni esemplari.Citazione:
Originariamente Scritto da bb
Niente di strano... statistica! :zizizi))
A me piace di più il Wanne... però il suono dello Zimberoff "esce" di più.
Anche secondo me il Wanne è più bello, lo Zimberoff era più facile, ripeto sul Wanne bisogna studiarci sopra :zizizi))
Piano piano comincio a capirlo
http://youtu.be/EmHvl1qqV5E
Almeno questo bocchino tienilo a lungo,e levati dalla testa quel dannato fufi fufi che non ho mica capito che cavolaccio sia...
Il video mi si vede tutto verde e confuso, cmq l'audio funziona, mi sembra meglio.
Se vuoi un consiglio piu' che fraseggiare suonaci per una settimana note lunghe e armonici per un oretta al giorno , sono essenziali per prendere confidenza con il becco e per capire come controllarlo.
Grazie Fabrizio :half: ascolterò il tuo consiglio, note lunghe e armonici ;)