grazie a tutti x i consigli da domani ne vado a provare un po....
Visualizzazione Stampabile
grazie a tutti x i consigli da domani ne vado a provare un po....
Vedo che è tutto chiaro :DCitazione:
Originariamente Scritto da giuggiola
Non ti preoccupare... la notte porterà consiglio e domani ti sveglierai decisa sul da farsi !
Buona musica :saxxxx)))
Giuggiola.........vieni a Grosseto...provi tutti gli ultimi 80 anni di sax, poi forse se non vai nei pazzi ti farai un' idea piu' precisa, l' r1 jazz il piu' pesante della categoria ........... lontanissimo dal s.a. 1.
:) attento Gianni, che per molto(issimo) meno il sig. Brutti mi ha accusato di avere una politica commerciale "troppo aggressiva", indi mi ha "tolto il saluto", dopo che...beh lasciamo perdere....mentre alcuni moderatori mi hanno cancellato post etc. etc. etc. :D
Comunque tornando IT...giuggiola........se il Serie I va bene ok ma non fidarti solo dell'inserzione. Se poi è da revisionare completamente partono 500 Euro, bene che ti vada....ed in quel caso ti costerebbe un pò troppo. Quindi devi provarlo prima.
Poi, le classifiche...bah....lasciano il tempo che trovano. Ah, un'altra cosa. Una cosa è il peso sulla bilancia, un'altra come il sax è "bilanciato" per dare l'impressione di maggiore o minor peso.
be' dove e' il problema, se non da me anche da Berni a Torreinpietra, a Napoli da ....come si chiama quel negozio.... non ricordo, o se li hai anche da te a ....dove stai a Catania mi sembra, prima di tutto passione, normalmente offro una grande disponibilita' a chi voglia fare prove di vari generi senza alcunissima finalita' di vendita includendo nella stragrande maggioranza sax in collezione e non in vendita, che faccio provare comunemente a chiunque piaccia stare un' ora a suonare e a parlare di sax.
Se un giorno ti andra' sarai il benvenuto cosi' come tutti gli amici del forum moderatori compresi.....cosi' mi porti i Sequoia che non ho mai provato e che farei volentieri.
Un'ora solamente? Io ci starei anche dodici ore, come oggi con drake ed fcoltrane....!
Comunque da me no, io non ho una collezione vintage (purtroppo) nè tantomeno faccio il riparatore. L'unica cosa che potrei darle io, visto ciò che vuole, è qualche buon consiglio, posto che il mio Serie I NON lo vendo ;)
P.S.: Il problema non lo vedo neanch'io ma...ti assicuro che se l'avessi scritto io il tuo post avrei avuto i "marines" dietro .... il PC :lol:
vieni a trovarmi...dietro ad una bottiglia di vino ed un piatto di pappardelle si vedra' come affrontare i Marines
:lol: mi so' sbagliato non e' che rido dei miei post!!!Citazione:
Originariamente Scritto da lordsax
:lol: il riferimento ai marines non è casuale vista la lora uniforme ;)
Ad ogni modo a parte che con le pappardelle ed il vino non mi tiro mai indietro, ci puoi contare. Mi è venuta la curiosità di provare un sacco di roba. E invidia....me ne è venuta anche di più :D
sarai il benvenuto :alè!!) :alè!!)
Giuggiola...è un annuncio...praticamente diceva che SAI è il meglio di tutti e queel'altri fanno schifo...mi sembra pretestuoso...
pondera bene prima di prenderlo..
Anche a me sembra pretestuoso ma è il modo di fare di tanti su quasi tutto, alcuni per convinzione (nocivamente presuntuosa) altri per mera convenienza, come nel caso di questo venditore. Ogni sax è unico per fortuna di qualunque marca sia, e qualunque sia il modello, parlando di strumenti...buoni. Oggi Max Ionata ci ha dimostrato, oltre che detto chiaramente, che la cosa più importante dell'insieme saxofonista, sax, becco, ancia, legatura, è chi suona. Con un Ripamonti che costa niente, ed a casa ha un MKVI più qualche altro sax...
ciao
Sono daccordo con Danyart,se cerchi sax anni 30 non devi nemmeno guardare il mark 6 che è venuto molto dopo,ma se è il mark6 che vuoi,non contentarti del serie 1:penseresti sempre"oh se avessi un mark 6!!".
se ti devi contentare,tieniti il grassi! Il fatto è che non esiste il mark 6,ci sono tanti sax con quel nome,tu stessa ne nomini uno del 1971 che non è uguale a quello col numero di serie immediatamente successivo,figurati se è uguale ad un esemplare d'un quindicina d'anni prima...e così? L'occasione giusta te l'ha fornita Lordsax,fatti una passeggiata da lui e potrai provare Selmer,Conn,King etc. etc. e li,in mezzo a veri sax ,con la loro voce, potrai capire se questo è meglio di quello: non si può pensare di spendere più di 2000 euro ed andarsene via con l'idea che il mark è meglio ma mi devo contentare:secondo me è una soluzione di ripiego troppo cara.
il nero :saxxxx)))
quoto alla grandeCitazione:
Originariamente Scritto da il nero
l'annuncio suddetto era un po' tutte e due,non ha detto che era uguale(solo che ricorda) al mk6 perchè sennò prendeva chissà quante critiche...è un annuncio per neofiti...Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
comunque stasera ho assistito a una jam di Daniele Malvisi che è un mio amico,aveva un timbro stupendo..gli ho domandato
che che sax suonava(a vedere le chiavi del mignolo sinistro mi sembrava un mk7)...Paul Mauriat totalmente slaccato,bellissimo
io non so come son fatti né quanto costano e purtroppo non li ho mai provati però...Giuggiola dovrebbe prenderne in considerazione,
anche se quello ha detto che era artigianale..
Bene ragazzi ora sono piu confusa di prima allora dove devo andare a napoli a catania o a grosseto?
Be' cosi il sax mi comincia a costate un po troppo... Iniziero' con daminelli a bergamo anche se quando ho chiamato mi ha consigliato solo reference mod. 54 da provare...