Visualizzazione Stampabile
-
Attilio Berni è fors il più famoso collezionista di sax, appassionato anke al sax... Ne ha un'infintÃ*, mi sembra sia la più grande collezione d'Italia....
Ha scritto anke un libro sui sax vintage e ha publicato anke un cofanetto CD+DVD interessante...
Consiglio sicuramente di fare un giro da lui, spratutto perchè siete della zona...!!
-
deciso mi pare una parola grossa...semplicemente dovevo stare dentro un tot di $$$!!! per la cifra che mi ero prefissato giudicavo che quei due modelli di Yanagisawa potevano essere la scelta migliore. ovviamente dopo aver verificato il mio interesse con una bella prova...
sinceramente ho giÃ* scritto anche una bella mail al mio amico Claudio alla Rampone&Cazzani, chiedendogli il listino prezzi dei loro Tenori.
alla fine...proverò tutti i modelli che mi capiteranno sottomano cercando di fare la scelta migliore per le mie esigenze.
-
alla fine su attilio berni mi sono documentato...tra l'altro ho giÃ* visto un Selmer Super Action II a 2.000 € molto interessante che vorrei almeno provare, anche perchè il prezzo mi sembra buono.
-
il listino prezzi della Rampone e Cazzani lo trovi nel mercatino...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Saxwilly
Attilio Berni è fors il più famoso collezionista di sax, appassionato anke al sax... Ne ha un'infintÃ*, mi sembra sia la più grande collezione d'Italia....
non solo d'italia..............mi pare di aver letto da qualche parte che è la + grande del mondo
-
si l'avevo giÃ* visto!
ma non sono i prezzi effettivi che vengono fatti andando direttamente in fabbrica.
per esempio il mio baritono disc. al La andando direttamente da loro l'avevo pagato 2.600 €, ed era il modello intorno ai 4.000€.
-
La risposta su Attilio te l'hanno giÃ* data ed a parte i prezzi :shock: non è male l'idea.
Un sax interessante, in quel range di prezzo, è anche lo Yamaha custom Z, sempre a mio parere.
Dove li hai provati a Roma gli Yanagisawa?
Che prezzi ti ha fatto Claudio Zolla sui tenori?
Perchè stavo pensando di farci un salto. Sono rimasto veramente soddisfatto del soprano curvo e se tanto mi da tanto... ;)
-
per avere i prezzi reali prova a scrivergli direttamente, chiedendo se ci sono prezzi vantaggiosi rispetto al listino andando direttamente da loro in fabbrica. basta che scrivi una mail all'indirizzo generico che trovi sul loro sito, nell'oggetto scrivi "all'attenzione di Claudio Zolla"
gli Yanagisawa ancora non li ho provati, ma si sta facendo sempre di più largo in me l'idea di andare un pomeriggio da claudio e di portarmi a casa un bel tenore R&C
-
Grazie del consiglio.
Certo che dal titolo dell'argomento ad oggi ne hai cambiate di idee... ;)
Io avevo appena provato i due sassofoni che tu citavi ed ero convinto per il 991, ma poi tutto quello che si è detto mi ha fatto riflettere.
Pensavo che li avessi sentiti.
Sto cercando un posto dove posso provare dei sassofoni dello stesso tipo perchè ogniuno ha un suo suono, ma dove vai vai a roma ce n'è uno per tipo. :cry:
Quindi che scelta faccio?
Solo all'emporio senese ho trovato una grande scelta quando ho preso il selmer.
Qualcuno sa dove si possono SENTIRE i sassofoni in Italia a parte Claudio Zolla e Borgani?
:grin: :grin: :grin: :grin:
-
Daminelli a BG ha Tutti gli Yanagiawa, essendoneil rivenditore per l'Italia, ha i mdei Yamaha, e anke i Selmer... Non so però se ha i Rampone e C....
-
Nel sito di Dampi Rampone e Cazzani non ci sono...quindi penso non ne tratti.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da dak
Grazie del consiglio.
Certo che dal titolo dell'argomento ad oggi ne hai cambiate di idee... ;)
Io avevo appena provato i due sassofoni che tu citavi ed ero convinto per il 991, ma poi tutto quello che si è detto mi ha fatto riflettere.
Pensavo che li avessi sentiti.
Sto cercando un posto dove posso provare dei sassofoni dello stesso tipo perchè ogniuno ha un suo suono, ma dove vai vai a roma ce n'è uno per tipo. :cry:
Quindi che scelta faccio?
Solo all'emporio senese ho trovato una grande scelta quando ho preso il selmer.
Qualcuno sa dove si possono SENTIRE i sassofoni in Italia a parte Claudio Zolla e Borgani?
:grin: :grin: :grin: :grin:
C'è anche Raffaele Inghilterra a Casola (NA) http://www.raffaeleinghilterra.it è fornitissimo ed è anche riparatore.
-
Ok,
non avevo capito che era dampi...
Dampi ha le cose che si trovano dappertutto ed i prezzi sono più alti che nei negozi a Roma.
Strano per vendere su internet... :evil:
Grazie per la dritta :grin:
-
probabilmente se non ci sei mai stato è vero, l'impressione è quella.
in realtÃ* ha molti più modelli di quelli presenti sul sito e il prezzo che ti fa in negozio è sicuramente scontato rispetto a quello del sito.
è vero che il problema nell'acquistare un sassofono piuttosto che un altro è riconducibile alla comparazione, sarebbe bello avere tutti i sassofoni in commercio a disposizione così da compararli ma purtroppo non è possibile.
se volete un consiglio, prendetevi un pomeriggio per andare da R&C che tra l'altro è in un paesino bellissimo sul Lago D'Orta.
vi assicuro che ne vale la pena.
riguardo al fatto che cambio idea facilmente...è vero...ma di solito alla fine faccio sempre la scelta giusta e cmq è stata una bella occasione per fare una panoramica sulle varie possibilitÃ* con voi.
ps- a Roma dove posso andare a provare un po' di tenori??? sono stato da scatola sonora e non è male...ma c'è ne uno più fornito?