Re: Storie di sax ....che emozione
allora quese storie esistono.. quando (in una dellew mie vite precedenti) facevo il commesso in un negozio di strumenti un tipo mi raccontò una storai simile di un contadinoche gli vendette una "vecchia chitarra eletrica ma ancora bona" mai suonata, tirata fuori da un armadio, riposta insieme ai lenzuoli di lino. La pagò 100 mila lire.. era una strato pre '68..... :-)
ho sempre pensato he fosse una panzana sua, invece probabilmente esistono persone che non sanno cosa hanno lale mani...
2 domande:
1- quanto vale effettivamente un ferro dl genere?
2- che geneer suonava il babbo?
Re: Storie di sax ....che emozione
Be se sento chiedere 9.000 euro per ferri che cadono a pezzi!!!!! o normalmente 6.500 /7000 !!!!!
prima peculiarita'...è un New York five digit , seconda e' argentato originalissimo al 100%, terzo l' incisione sembra appena fatta, non mi stupirei se gli amici americani chiedessero cifre attorno ai 15.000 dollari...
ma fosse mai che il proprietario lo lasciasse, rimarrebbe all' ingresso del paese dei balocchi sotto campana di vetro, da suonare in guanti bianchi e con me accanto con in mano un gatto a nove code.
Re: Storie di sax ....che emozione
che suonava il babbo del tipo? perchè per avere un sax del genere....
Re: Storie di sax ....che emozione
Re: Storie di sax ....che emozione
'st xzi! una signora banda!
Re: Storie di sax ....che emozione
ciao
guardate che allora,quando il sax è stato comprato nuovo,nessuno sapeva niente del five-digit e tutte le menate che son seguite,chi comprava quel sax,lo prendeva perché era il sax della Selmer,poi,al negozio ci trovava il Semer Paris oppure il New York London Elkhart,sempre Selmer era,costava il doppio delle marche italiane,ma era solo un sax: un mito lo è diventato dopo.
L'alternativa,per chi anche allora non avesse voluto Selmer era il Buffet oppure il Conn ed il King che, oltre ad essere sul viale del tramonto,erano da noi assai poco conosciuti. Molte persone di "quei" tempi risentivano,come me, dell'idea(che stava morendo) che si comprava una cosa una sola volta e per sempre,fosse una bicicletta o un fucile da caccia o un sax:tutto il cambiare,il consumare il correre a comprare (ed ora anche a vendere) è nato dopo in questi ultimi trenta anni. Quindi il babbo della tenera storia che c'ha riportato Lordsax ha solo comprato il sax della sua vita e,come vediamo ,c'è riuscito!
il nero :saxxxx)))
Re: Storie di sax ....che emozione
Questo mitico sax tornerà splendido e suonerà con un filo di fiato, sono sicuro, ho visto come lavora lord.
Re: Storie di sax ....che emozione
'sti quarzi se è bello!!!! sembra nuovo di pacca
Re: Storie di sax ....che emozione
Corrono voci che la banda in questione avesse il pulmino della Limousine con i vetri fumè e i raggi in lega di cobalto... è vero?? ;-)
Re: Storie di sax ....che emozione
credo che questo signore suonasse in banda fin dai primi anni 60, era gia' un sax non comune in quanto pochissimi negozi e magari di grandi citta' potevano avere questo strumento, in provincia si trovava esclusivamente Orsi e poi Grassi per le bande....niente sax americani, chi spendeva quei soldi non doveva passarsela male gia' all' epoca, anche se ironia della sorte, molti M VI negli anni 70 li cambiavano per le serie nuove....... poi dopo il mito...
Re: Storie di sax ....che emozione
Citazione:
Originariamente Scritto da lordsax
credo che questo signore suonasse in banda fin dai primi anni 60, era gia' un sax non comune in quanto pochissimi negozi e magari di grandi citta' potevano avere questo strumento, in provincia si trovava esclusivamente Orsi e poi Grassi per le bande....niente sax americani, chi spendeva quei soldi non doveva passarsela male gia' all' epoca, anche se ironia della sorte, molti M VI negli anni 70 li cambiavano per le serie nuove....... poi dopo il mito...
a me sembrava che sull'impiego bandistico del sax tu stessi scherzando :shock: :shock: :zizizi))
Re: Storie di sax ....che emozione
:cry: Emozinante....non ci sono parole quando certe cose ti toccano il cuore.
Re: Storie di sax ....che emozione
le foto del proprietario anni 60
con il figlio anni 80
nn so' ...me le ha mandate il figlio mi piace ormai concludere cosi' questo post.......
mi dice inoltre che fu comprato usato nel 1965 per 150.000 lire
http://img525.imageshack.us/img525/9...oprietsaxs.jpg
Uploaded with ImageShack.us
http://img337.imageshack.us/img337/230/image009qk.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Re: Storie di sax ....che emozione
quella anni 80 ha qualcosa di strano. guarda i capelli del babbo.. sembra un brutto fotomontraggio...
Re: Storie di sax ....che emozione
che palla che sei....... l' ho schiarito io, sembrava Coltrane nella foto originale, non si riconosceva tra barba e pelle....ma sei tignoso è!!!!
rimessa l' originale....