Visualizzazione Stampabile
-
Re: il mio myspace
"Ti vorrei chiedere (e non è una domanda maliziosa), ma con quel suono, riesci a praticare in casa, ti sei costruito una 'whisper room' (camera silente), o magari vai in riva al mare o in cima ad una montagna della tua stupenda Isola? ;) Te lo chiedo, perchè sinchè faccio esercizi di musica barocca (Giampieri Salviani etc.) va tutto bene, ma se comincio con le note lunghe, le pentatonali blues, accordi minori e maggiori, warm ups e quant'altro, chi mi sta vicino inizia a trovarsi sull'orlo di un collasso nervoso!"
ciao!grazie per l'apprezzamento! Fino a qualche tempo fa mi esercitavo anche a casa, mettevo le cuffie, basi aebersold e sparavo a manetta, sperando che i condomini non fossero a casa..qualche mese fa, dopo anni, un ragazzo che sta sotto è scoppiato e mi ha detto che non mi sopportava più, così mi esercito solo nelle sale di banda e gruppo, oltre che in montagna e al mare, sì, quando fa bel tempo prendo la macchina e salgo sul mio monte preferito a 10 km da casa e suono con gli amici animali, oppure vado al mare..ma essenzialmente mi esercito nella sede della banda musicale, sia in acustico che col microfono..mi fa piacere che non ti dia fastidio il reverbero in Impressions, la maggior parte lo critica molto..in realtÃ* lo metto perchè nei pezzi aperti e modali piace pensare di mandare il suono in tutto l'ambiente, rendere il tutto universale, e i brani di Coltrane a mio parere funzionano bene in questo senso (ad esempio Dear Lord o A love supreme)..poi in realtÃ* in quelle vecchie registrazioni usavo un microfonaccio che cercavo di camuffare con un'equalizzazione particolare ed effetto un pò eccessivo, oggi ci sto più attento..grazie ancora, anche per le amichette belle!
-
Re: il mio myspace
Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
[...] così mi esercito solo nelle sale di banda e gruppo, oltre che in montagna e al mare, sì, quando fa bel tempo prendo la macchina e salgo sul mio monte preferito a 10 km da casa e suono con gli amici animali, oppure vado al mare..ma essenzialmente mi esercito nella sede della banda musicale, sia in acustico che col microfono...
Devo trovarmi un ponte da queste parti... :lol:
Citazione:
mi fa piacere che non ti dia fastidio il reverbero in Impressions, la maggior parte lo critica molto..in realtÃ* lo metto perchè nei pezzi aperti e modali piace pensare di mandare il suono in tutto l'ambiente, rendere il tutto universale,
IPSE DIXIT
Citazione:
e i brani di Coltrane a mio parere funzionano bene in questo senso (ad esempio Dear Lord o A love supreme)
Allora cosa aspetti a metterle in linea (on-line)??? Magari hai registrato anche Wise One o Lonnie's Lament e non ce le fai sentire?! ;)
-
Re: il mio myspace
Sto iniziando ad imparare il sax alto (un Rampone del '68 che ha un suono molto bello, ma difficile da intonare!), così ho registrato 2 brani (uno pop e una ballad) e li ho piazzati per qualche ora sul myspace..tenete presente che al contralto sono ancora un pivellino, quindi distruggetemi di critiche ma non mettetevi a ridere!
-
Re: il mio myspace
Premetto che il mio è un giudizio personale da ascoltatore appassionato di jazz e non da musicista! Il sax ha un bel suono, e te la stai cavando bene: cioè capisco che lo stai ascoltando anche tu melodicamente :!: ma non metterti a fare il papetti, come mi dice il mio meccanico del sax: tira fuori ste note! :grin: Ho avuto in varie occasioni per le mani il contralto, e la mia sensazione è che ti dia, rispetto ad un tenore, una maggiore sveltezza ed estensione che tu sicuramente puoi esprimere; per me il suono del contralto è quello della destrezza e profonditÃ* del violino, mentre il tenore trovo che abbia la tessitura ed il tono più solenni della viola... Magari dovresti provare un pezzo più sperimentale, tipo To My Friend Kenny McKenny di Braxton ;)
-
Re: il mio myspace
tranquillo, Papetti non m'è mai piaciuto..certo, mi piace anche far cantare il sax, non suono soltanto jazz, free, modale ecc...ma odio quel modo papettiano di fare pop..ho registrato quel pezzo in modo sempliciotto perchè ancora non ho la piena padronanza del contralto (lo suono da due settimane!), ho ancora difficoltÃ* a mantenere la giusta intonazione e a riconoscere a mente le note, visto che è in Eb...ora metterò un pezzo molto diverso, suonato al tenore, vedrete!
-
Re: il mio myspace
Ma certo Daniele! Non ti devi sicuramente giustificare e poi NON con me (che furbescamente non rendo pubblche le mie performance :grin: ). In sintesi ti dicevo appunto le mie impressioni: stai ascoltando il suono del tuo nuovo strumento, esplorandone le caratteristiche timbriche e dinamiche (quindi la melodia è la cosa più efficace per questo); capisco anche quando dici che non suoni solo pezzi d'avanguardia o modali, ma un po' di tutto; su questo potrei non essere d'accordo, ognuno ha i suoi gusti. Se vuoi un consiglio, io ti trovo molto interessante e persino piacevole da ascoltare nei pezzi Free, dove esprimi il tuo suono liberamente (appunto), e dicevo piacevole, perchè comunque mantieni un richiamo melodico o comunque sai trasmettere l'emozione della voce... Insomma si capisce che quello che stai suonando lo senti... Perciò dicevo, usa questo nuovo strumento cercando di portarlo agli estremi (sovracuti, armonici, polifonie) e dacci dentro! Quanto meno scoprirai se ti piace o se non ci trovi la voce che cercavi...
Queste sono le mie considerazioni, da 2 soldi! Ciao e complimenti :saxxxx)))
-
Re: il mio myspace
ci sto prendendo gusto con questo sassofonino alto, ho messo altri due brani sullo space, due ballad. ciau!
-
Re: il mio myspace
Bella la seconda parte di Lover Man; You Don't Know What Love Is mi è piaciuta tutta... Si capisce che ci stai prendendo gusto! ;) E provare un pezzo che facevi col tenore, tipo Impressions? Tra l'altro, pezzi di quel genere fatti con un'altra timbrica, sarebbe interessante sentirli... heheheh, io insisto :lol: Bravo!
Ciao
-
Re: il mio myspace
Complimenti!!! anche a me sono piaciute molto!! :saxxxx)))
-
Re: il mio myspace
solo per quest'oggi ho caricato sul mio space un mio brano dal titolo Vent'anni, dal sapore un pò New Age, costernato di accordi e scritto per metÃ* nel lontano '99 e concluso solo questi ultimi giorni..è una versione ancora immatura, nel senso che ho utilizzato suoni digitali non proprio splendidi (a parte il mio sax!), ma credo renda l'idea. Tra l'altro ho scritto tutte le parti del basso e delle tastiere (nota per nota!), oltre alla melodia del sax. Ma solo per oggi, non vorrei me lo rubassero!
-
Re: il mio myspace
Bello Daniele! Mi sei piaciuto un sacco! :saxxxx)))
-
Re: il mio myspace
Quoto Sax,
molto bello il brano anche se ho dovuto ascoltarlo due volte... sembra una colonna sonora di un film!! :saxxxx)))
-
Re: il mio myspace
"sembra una colonna sonora di un film!!"
in effetti ora il brano si è spostato su questo tipo di "corrente", anche se quando lo scrissi pensavo ad una jazz-ballad, tra l'altro al tenore..ma l'armonia è talmente complessa che improvvisarci dovrebbe essere molto difficile e poi non so, forse l'ascolto di garbarek mi ha un pò condizionato, boh?!..comunque sia sto pensando di registrarla in entrambi i modi, magari mettendo una parte modale per il solo che immagino partire tipo da una scala orientale di C#..vedremo, grazie, daniele
-
Re: il mio myspace
Ciao Daniele,
complimenti anche da parte mia, bello il brano "Vent'anni", bellissima atmosfera, poche note che suscitano grandi emozioni, i suoni digitali non sono male, anche come colonna sonora è ottima!
Bravo!!!
Al
-
Re: il mio myspace
grazie, in special modo ad Al che è un intenditore del genere! pensate che questi giorni stavo seriamente pensando di vendermi il soprano, viste le difficoltÃ* economiche (sono anche infortunato, tendinite al ginocchio, e non posso fare lavori pesanti per un pò, oltre al fatto che è periodo grigio per serate..) ma ora mi viene veramente male pensare di lasciare questo strumentino meraviglioso della Keilwerth..sto preparando altri pezzi, alla prossima, grazie, dany