O meglio: "Ce l'ho...ce l'avevo...ce l'ho...mi manca...Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Visualizzazione Stampabile
O meglio: "Ce l'ho...ce l'avevo...ce l'ho...mi manca...Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
No no, proprio con lo slang dei dodicenni quando contano le fugurine (certi errori non potrei mai farli).
Bè, molti dei sassofonisti che spendono soldi in becchi...non sono più bambini e nemmeno ragazzini... :lol: :ghigno:
Di male non c'e' niente, ci mancherebbe... ma se trovi un becco che ti piace che fai? Smetti di cercarne altri oppure lo vendi?Citazione:
Originariamente Scritto da maxort
Secondo me la strategia giusta e' piu' o meno questa: continua ad esplorare fino a quando vedi che i nuovi becchi che prendi, in un modo o nell'altro, ti danno qualcosa di nuovo rispetto a quello che gia' conosci. Ad un certo punto vedrai che tutte queste novita' eclatanti non le trovi piu', visto che avrai consolidato una certa esperienza e che il "nuovo" tendera' spesso a rientrare in questa. Quello e' piu' o meno il segnale che stai raggiungendo il punto in cui hai le idee abbastanza chiare su quello che puoi ottenere, e che puoi iniziare a lavorare con un range piu' ristretto.
Io per un paio d'anni ho fatto proprio questo: se trovavo un becco che mi incuriosiva e che costava il giusto lo prendevo. Ho raccolto e suonato una considerevole quantita' di becchi, ed ora so cosa mi piace e cosa no. Ho i cassetti pieni di becchi che ora comincero' a vendere, sperando di non rimetterci cifre stratosferiche visto che li ho pagati il giusto. Ma se anche ci dovessi rimettere un po' so che sono stati soldi ben spesi.
Lo so, io faccio proprio così
Al momento ho tre becchi che uso alternandoli ed altri 10 nel cassetto
Non sono riuscito a vedere il video. Dice "rimosso dall'utente". Già cambiato becco?
Allora il tuo conto corrente non sta poi cosi' male!!!! :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da maxort
Non stava male prima che mi ammalassi di GAM e GAS :-)
Data la fermezza della tua affermazione propongo una penale in caso di ripensamento!!!
ahahah
Per me, di GAM e di GAS non si guarisce mai veramente. Sono come quelle patologie croniche per le quali per un pò, vale una cura. Ma poi, con il tempo, l'effetto si smorza, i sintomi, lentamente, riemergono, e basta un niente, un post sul bocchino SWyZZ o sul sax SAXXX Marc IX matricola 2allaNona, e....BAM, fregato.
Anche io dopo varie imboccature (ma non tante come Federico.....) ho trovato in una semplice OttoLink New Vintage il mio Nirvana, e da quando è arrivata la Legère 2,5 sono in brodo di giuggiole. Ma il suono che mi piace con questo setup, magari tra qualche tempo, esplorando altri stili (funk? Pop? Ska? Boh...), non sarà più il mio preferito, e allora....spero che nel cassetto ci sia una scatola un pò sgualcita con dentro un rapido rimedio per la ricaduta di GAM....
GAM, GAS e GAR non sono altro che miglioramento continuo, guai a guarire.
Ci si può solo prendere un pò di pausa per concentrarsi sul puro esercizio e favorire ulteriormente il miglioramento continuo col suonare, ma poi...
Lo sai anche te che prima o poi il richiamo patologico GAM si reimpossesserà di te :devil:
ricerca pigra del miglioramento continuo...
Vedo in firma che vendi un becco, GAM anche te eh ;)Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
già ;-)
quindi conosco bene l'errore ;-)
a furia di cambiare non ho mai quadrato il cerchio. ed anche se ho un gran becco (il drake contemporary) non posso valorizzarlo perchè ho soprattutto latitato in studio (per qualsivoglia motivo).