Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****
Il Yamaha yts 275 è rivendibile e facile, il grassi '70 ha un suono corposo che col tempo ti darà più soddisfazioni (il grassi di produzione recente il ts-460 non l'ho mai provato, quindi non mi esprimo)
Alla fine devi decidere tu, secondo me sono tutti e tre sax perfetti per un principiante... riguardo la meccanica del grassi '70 secondo me non è difficile...
Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****
a 650 euro, se e' nuovo e' un gran buon prezzo. soprattutto se ti fanno nel prezzo anche una revisioncina all'anno.
R: Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****
Citazione:
Originariamente Scritto da thecama94
io metterei al primo posto il grassi anni '70... comunque vedi te...
È, in effetti, quello che mi affascina di più! ;) Però poi penso alle difficoltà di usabilità e di rivedibilità e mi scoraggio un po'. :-(
Citazione:
Originariamente Scritto da bonnygonfio
a 650 euro, se e' nuovo e' un gran buon prezzo. soprattutto se ti fanno nel prezzo anche una revisioncina all'anno.
Lo prenderei da un privato, quindi niente revisioncine future! Però sembrerebbe nuovo e poco usato. :-)
Re: R: Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****
Citazione:
Originariamente Scritto da Tzirk
È, in effetti, quello che mi affascina di più! ;) Però poi penso alle difficoltà di usabilità e di rivedibilità e mi scoraggio un po'. :-(
Re: R: Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****
Citazione:
Originariamente Scritto da Tzirk
È, in effetti, quello che mi affascina di più! ;) Però poi penso alle difficoltà di usabilità e di rivedibilità e mi scoraggio un po'. :-(
non credere che sia così difficile è solo questione di abitudine....il grassi anni '70 è made in italy ed è battuto a mano, il grassi di produzione moderna è made in taiwan... Saranno anche dei buoni sax ma non c'è confronto con un made in italy!
R: Re: R: Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76***
Citazione:
Originariamente Scritto da thecama94
....il grassi anni '70 è made in italy ed è battuto a mano, il grassi di produzione moderna è made in taiwan... Saranno anche dei buoni sax ma non c'è confronto con un made in italy!
Anche se fosse anni '90 non cambia niente, vero? Ho mandato un'email a quel sito che mi avevi linkato per chiedere notizie sulla storia del numero di serie facendogli vedere anche le foto.
Speriamo che mi rispondano!
Quindi, scusate se sono ripetitivo, la difficoltà maggiore rispetto al sax Yamaha sarebbe solo per la posizione dei tasti?
Grazie sempre! :-)
Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****
Ti metto un'altra pulce nell'orecchio....io come te ho dovuto fare scelte simili poco tempo fa e alla fine ho scelto un M&G Vintage, altri utenti del forum hanno provato i sax di lordsax e hanno espresso giudizi favorevoli, io non mi posso pronunciare sono meno che principiante, però quello che posso assicurarti che la gentilezza e la serietà di Gianni (lordsax) non ha paragoni
Questo è un video ( con Marco Guidolotti :ghigno: :ghigno: :ghigno: ) in cui puoi sentire come suona e se fai una ricerca sul forum trovi molte considerazioni su questi prodotti
http://www.youtube.com/watch?v=f_fRm9BaOHk
R: Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****
Citazione:
Originariamente Scritto da Malinois
Ti metto un'altra pulce nell'orecchio....
Visto il video, davvero bei sax... solo che adesso, guardando i vari video dei sax M&G, oltre alla tua pulce, se ne è aggiunta un'altra: mi sembra che mi piaccia di più il contralto.... :O
I dubbi aumentano.... Mi sa che devo fare ancora molta ma molta chiarezza :-( :-( :-(
Scusatemi per tutti i miei dubbi....
Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****
Il contralto è piu' immediato per un principiante...se pero' sei una persona tenace e con pazienza il tenore è piu' bello...non abbiatene a male contraltisti!!! :ghigno:
Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****
Fidati, comincia con il tenore!!
Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****
w il tenore!!! :D
Inizia con il tenore.. poi secondo me avrai meno problemi a passare al contralto..
Almeno per me io ho avuto la difficoltà contraria.. da alto a tenore...
Se il grassi è ok prendi quello... fidati...
Tu di dove sei? dove si trova il sax?
R: Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****
Citazione:
Originariamente Scritto da bonnygonfio
Il contralto è piu' immediato per un principiante...se pero' sei una persona tenace e con pazienza il tenore è piu' bello...non abbiatene a male contraltisti!!! :ghigno:
Il fatto è che il tenore mi piace molto nei brani movimentati e ad alto volume (come in "One step beyond" dei Madness) mentre il contralto in quelli più lenti e "melodici"...
Citazione:
Originariamente Scritto da thecama94
Fidati, comincia con il tenore!!
È facile poi passare dall'uno all'altro?
Grazie per la pazienza! ;-)
R: Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****
Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
w il tenore!!! :D
Inizia con il tenore.. poi secondo me avrai meno problemi a passare al contralto..
Almeno per me io ho avuto la difficoltà contraria.. da alto a tenore...
Se il grassi è ok prendi quello... fidati...
Tu di dove sei? dove si trova il sax?
Ma la scelta deve essere dettata solo dal gusto sul suono? Che cosa dovrei prendere in considerazione, oltre al suono, per non fare una scelta sbagliata? Il sax Grassi è ad una sessantina di km da me, io vivo a Napoli, per cui non è quello il problema. I miei dubbi sono diventati: mi piace più il suono del tenore o del contralto?
Tra l'altro avrei trovato un alto della Grassi anno 1980 a 2 km da casa mia, tenuto molto bene, a 400 euro! Che dilemma!
Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****
Io ho cominciato con il tenore e poi ho comprato anche il contralto e non ho incontrato nessuna difficoltà nel suonarlo, anzi.... Poi mi sono reso conto che il tenore è più versatile dell'alto....
Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****
Ma perchè non vai in un negozio e provi un tenore e un contralto da studio, così ti fai un idea.....se non sei sicuro allora ne cerchi a noleggio, li tieni per un po e poi decidi, in base alle sonorità che preferisci