Beh, le vecchie Brilhart non costavano molto all'epoca, per questo erano così diffuse, e a quanto ho capito la Metalite è un'altro dei progetti del vecchio Arnie...Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
Visualizzazione Stampabile
Beh, le vecchie Brilhart non costavano molto all'epoca, per questo erano così diffuse, e a quanto ho capito la Metalite è un'altro dei progetti del vecchio Arnie...Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
cito:
per non sbagliarmi ho incaricato un mio socio che sta facendo acquisti su thomann.de di ordinare l'M9 (esiste anche l'M11 :-X )! La Rico H ce l'ho già :cool:Citazione:
Metalite mouthpieces were designed by Arnold Brillhart and offer the brilliant sound qualities of metal using a durable composite material. Metalite mouthpieces are free blowing and feature several facing options:
M5 - Medium Open (best with medium reeds)
M7 - Open (best with medium soft to medium reeds)
M9 - Most open (best with soft to medium soft reeds)
Ligature and Cap NOT included. We recommend Rico H Ligatures
Fuoriesco dall'OT, con 25 euri sono già felice se suona! :yeah!)
Attento che l'M9 "consuma" un sacco d'aria! Io ce l'avevo e per me era troppo, vabbè probabilmente tu hai polmoni migliori dei miei...io sto cercando un M7.Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
Com'è la Rico H?
ho saputo che il lakey è indicato per gli esercizi per i sovracuti, ma è in grado di darmi un buon volume e un suono potente e "tagliente"? e poi le aperture sono strane :BHO: ne ho trovato uno 7*3 ma mi sembra parecchio aperto :???: comunque in questi giorni dovrei riuscire a provarne uno
http://www.tasset.com/images/rico/hligature1.jpgCitazione:
Originariamente Scritto da Alex78
Non credo di avere "polmoni migliori"... mi adatterò!
la rico h a differenza della rovner dark non taglia gli armonici acuti... se vuoi un suono chiaro penso che preferiresti la rico h (ma poi, credo che vada anche a gusti...)
In realtà la Rovner Dark non taglia chissà poi quante frequenze (è di fondo una legatura piuttosto neutra, che tende un po' a omogeneizzare il suono)... è la Rico H che enfatizza le frequenze alte! ;)
Ti consiglio questo setup!!!! Io suono su un Meyer M5 con Vandoren ZZ 2.5 (sono consigliate ance jazz) e mi trovo benissimo, perfetto se cerchi un suono caldo, rotondo e che ti da anche quelche soddisfazione quando si parla di armonici, ma non di sovracuti :muro(((( dentro è un vero e proprio tubo :lol: completamente tondo, senza un accenno di angolo questo ti da una buona proiezione di suono con un volume parecchio alto se ci si sa soffiare bene :yeah!) l'unica pecca è la poca aggressività. E' facile da gestire tranne nelle note acute e dopo poco tempo riesci a far uscire un suono davvero ricco però devi cambiare legatura, quella in dotazione fa pena, ti consiglio una FL, se vuoi un esempio di come suona vai sul tubo e cerca Orazio Maugeri, che utilzza questo setup!Citazione:
Originariamente Scritto da papyto
Mi sto rotolando dal ridere!!!! :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da mauro97
Il Lakey x alto e' uno dei becchi che ti da piu' volume in assoluto, con un suono tagliente ma anche corposo.
E' vero che le indicazioni delle aperture sono strane, io x esempio ho un 4*4 (che non vendero' mai!) ma di sicuro non corrisponde ad un 4 in scala ottolink.
Il Lakey 4 dovrebbe corrispondere ad un Otto Link 6 :smile:
su thomann.de lo vendono l'M7.Citazione:
Originariamente Scritto da Alex78
Strano che non lo conoscessi :mha!( comunque, allora penso che ne proverò uno, le premesse mi sembrano ottime, come apertura cosa mi suggerireste? e come ance? (contando che per ora suono su un meyer 5M con vandoren ZZ 2.5) :DCitazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
se hai occasione prova un bari metal gold WT II o WT III...minima spesa massima resa...
vedo se li trovo :D che caratteristiche hanno? :D
Beh Mauro, io il 4*4 l'ho usato x piu' di 20 anni con le Bari M, non posso che consigliartelo.
p.s. ho anche un Meyer 5 "Richie Cole" che va molto bene, ma e' proprio agli antipodi del Lakey.
allora lo devo provare, spero sia aggressivo quanto mi serve :D
che ne pensate invece del Runyon Quantum metal???? :D