grazie Andrea , domani probabilmente riesco a spedirlo perchè ho trovato una vecchia custodia.
poi decideremo il da farsi .
Visualizzazione Stampabile
grazie Andrea , domani probabilmente riesco a spedirlo perchè ho trovato una vecchia custodia.
poi decideremo il da farsi .
per Fcoltrane: Volevo condividere la modifica che ho effettuato sul mio "Tranny", in modo che tu possa anche rendere agevole il tuo.
Sono state dissaldate e avvicinate le colonnine collegate al Plateau - una è stata pure accorciata - (e' stata anche modificata una leva del Eb basso- ma le leve non sono tutte uguali, quindi non è sempre necessario), ora il mignolo della mano sx è molto più vicino e lavora con più facilita' e velocita'. Nonostante io abbia le mani grandi infatti lo trovavo distante e poco agevole.
Altra modifica per me fondamentale è stata quella di costruire una chiave con madreperla sul Pi (chiave Bb in alto) che lo avvicina di molto, e facilita ampiamente l'utilizzo assieme al B alto :D-: .
Dulcis in fundo sagomate le chiavi del castelletto sulla mia mano.
Quando presi lo strumento ero intenzionato a rivenderlo :twisted: proprio per troppa la distanza di questa chiave .....purtroppo sono uno puntiglioso e perfezionista :cry: (ero abituato al mio Gottfried H. Huller, uno dei pochi sax ad avere un roller comodissimo su questa chiave).
Altri Chu Berry da me provati invece avevano le due chiavi più vicine e quindi pure comode.
Questo è quanto, spero tu voglia condividere altre informazioni su questo strumento.
Saluti
ti ringrazio per le informazioni.
sei in grado di inviare anche delle foto?
sarebbe utile per chi volesse percorrere la stessa strada.
ps.
ancora non sono riuscito a spedirlo anzi........
il primo tentativo è fallito a causa di una fila alla posta terrificante.......
il secondo tentativo si è risolto appena uscito da casa ...... fermato ed identificato dalle forze dell'ordine. :doh!:
probabilmete pensavano ad un trasporto illecito :cry:
forse a causa della custodia che sembra un incrocio tra una cassa da morto ed una per il trasporto di armi pesanti
domani ci riprovo
Grande sax, i Conn di quel periodo, nelle mani giuste, diventano qualcosa di magico...poi l'apprezzare un certo tipo di suono è soggettivo, ma conosco chi suona Conn lasciando un Marcolino 6° a fare polvere...
un doveroso ringraziamento a Docsax per lo splendido lavoro svolto.
il sax suona davvero bene (anche se ho la bronchite e ho utilizzato un setup faticoso settato sul mark6)
il conn si prende più aria del mk6 ma il suono ne guadagna in proporzione.
presto esempi sonori con svariati bocchini (quando mi rimetto)
:saxxxx)))
io volere sentire A/B e B/A di fra ol selmer e il trans(itional), :saputello possibilmente con un normale stm :pray:
bel ferro fra, appena sarai rimesso aspettiamo i samplerini, e vedi de fa presto nè :ghigno:
:yeah!)
si si vogliamo i sample.....