Re: Cambiare spesso becco, vuol dire essere malati di "Gam"?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Probabilmente se avessi un Aizen 6M o 7M, parte dei tuoi "problemi" (se così possiamo chiamarli) si ridurrebbero drasticamente. :zizizi))
Quindi non è colpa del bocchino in sè, con buona approssimazione è colpa dell'apertura troppo chiusa che hai scelto.
ciao, infatti credo che prima della fine dell'anno lo farò reworkare...magari passare a 6 o 7 di apertura come dici tu, mantenedo le caratteristiche timbriche principali...non credo che si "sciupi" il becco ...anzi ;)
Re: Cambiare spesso becco, vuol dire essere malati di "Gam"?
Non credo nemmeno io che si sciupi...
Però... ad averci pensato prima... se avessi comprato direttamente un 6M o un 7M (invece del 5M) ti risparmiavi un po' "problemi"... ;)
Re: Cambiare spesso becco, vuol dire essere malati di "Gam"?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Non credo nemmeno io che si sciupi...
ePrò... ad averci pensato prima... se avessi comprato direttamente un 6M o un 7M (invece del 5M) ti risparmiavi un po' "problemi"... ;)
non ci crederai ma Jazz Master con apertura 6 o 7 non c'erano :muro(((( in alternativa provai anche il modello Aizen Soloist di varie aperture ma non mi convinceva fino in fondo il timbro e l'equilibrio generale del becco ( e pensa che al conservatorio mi sono diplomato suonando un Soloist C** quindi conosco il timbro soloist) e poi se non ricordo male a quel tempo non avevo ancora il R&C R1 ma il Selmer serie II, figurati.....sax diversi, impressioni diverse!
Devo dire che ultimamente usando ance LaVoz (made in usa, un pò vecchiotte e stagionate devo dire) non ho più molti problemi di chiusura sulle alte...resta il fatto che dopo aver provato Meyer più aperti come mi consigliavi tu la differenza si sente anche a livello di resistenza sulla spinta dell'aria..quindi un numero in più sicuramente potrebbe fare molta differenza. Simone fa delle magie sui becchi da quanto leggo sul forum! :lol:
Re: Cambiare spesso becco, vuol dire essere malati di "Gam"?
Giusto per informazione,
Chris Potter è, al momento, ritornato al suo Double Ring...alla fine ritorna sempre lì...
Re: Cambiare spesso becco, vuol dire essere malati di "Gam"?
Gira gira...
Siamo sempre avvolti dall'ansia di cambiare imboccatura per trovare la magia di un qualche cosa che ci cambia la vita di suonatori di sax. Possibile, ma è un evento molto raro, direi rarissimo e, se viene ricercato compulsivamente, può scatenare una vera e propria malattia distruttiva, la GAM appunto. ;)
Vista l'incidenza nei saxofonisti e considerate le spese che fa fare ai malcapitati pazienti direi di pensare per la prossima Master anche un giorno di disintossicazione, full immersion, dalla GAM.
(devo pensare ad una terapia d'urto, magari Pizzic m'aiuta)
Re: Cambiare spesso becco, vuol dire essere malati di "Gam"?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Non credo nemmeno io che si sciupi...
Però... ad averci pensato prima... se avessi comprato direttamente un 6M o un 7M (invece del 5M) ti risparmiavi un po' "problemi"... ;)
ciao Tza, come non darti ragione!
alla fine come vedi in firma l'ho fatto reworkare...e devo dire che è tutta un'altra storia....sul registro alto non si chiude più l'ancia...e anche se devo dire che il suono ha acquistato anche più corpo (diciamo si è scurito leggermente) l'equilibrio generale è ottimo. Oltre a poter gestire un becco decisamente più spinto :ghigno: inoltre sono stati rilavorati il piano, i binari e il baffle (si chiama così la punta del becco?) dandogli un leggero rollover sulla punta per facilitare gli attacchi credo. Devo dire che Simone ha fatto un bel lavoro e anche che il facing originale del becco era pessimo..ho visto sul computer la curva in base alle misurazioni ed era tuttaltro che una curva !
(a dispetto del prezzo del becco, 280 sacchi :doh!: mi aspettavo di più da questi Aizen).
Ps. Ho provato anche un Meyer 6 e un Meyer 7 e devo dire che come suono sul rampone non mi dispiacerebbero affatto
ciao saluti
Re: Cambiare spesso becco, vuol dire essere malati di "Gam"?
La curva rilevata è comunque soggetta a una tolleranza (nella misurazione) che può essere grande quanto la tolleranza dimensionale durante la valutazione.
Il grafico che viene poi è comunque ottenuto mediante per regressione... questa curva devi valutarla con il bocchino messo all'in-giù.
Posso immaginare il disappunto di aver speso 280 euro per un bocchino non perfetto... :mha...:
L'importante, comunque, è che ora tu sia soddisfatto. ;)
Re: Cambiare spesso becco, vuol dire essere malati di "Gam"?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
La curva rilevata è comunque soggetta a una tolleranza (nella misurazione) che può essere grande quanto la tolleranza dimensionale durante la valutazione.
Il grafico che viene poi è comunque ottenuto mediante per regressione... questa curva devi valutarla con il bocchino messo all'in-giù.
Posso immaginare il disappunto di aver speso 280 euro per un bocchino non perfetto... :mha...:
L'importante, comunque, è che ora tu sia soddisfatto. ;)
molto soddisfatto :saxxxx)))
Re: Cambiare spesso becco, vuol dire essere malati di "Gam"?
Io mi trovo in un momento di GAM regressiva....ho trovato la pace dei sensi con un banalissimo OL reworkato non sò da chi...e stò facendo una full immersion di studio...armonici a gogo e armonia a catena....cmq nel mio armadietto ho sempre qualche antinfiammatorio di GAM...al momento un Lebayle in metallo che tira giù i muri..con un suono molto più aggressivo....ed un Morgan pastosissimo....credo che il segreto sia questo...trovare il becco giusto ma mantenersi sempre qualcosa di diverso...per poterci fare 2 note nei momenti di astinenza...il Gaia l'ho dato via perchè era molto simile all'OL...cmq buona disintossicazione a tutti!!!!!!!!!!
Re: Cambiare spesso becco, vuol dire essere malati di "Gam"?
Grandissimo becco il Morgan!!! Fino ad un mese fa non lo conoscevo ed ora sta diventando il mio pezzo preferito.
Re: Cambiare spesso becco, vuol dire essere malati di "Gam"?
io invece penso davvero di essere affetto da gam (visti gli ultimi sviluppi) .. Ultimamente ho cambiato 3 becchi tra alto e tenore.. forse é gam..ma ci metterei anche gas (visto che ho cambiato sax alto passando da un SA 80 serie II ad un R&C e da un tenore Yana ad un Mark VI ) ed io che pensavo di essere esente da malattie mi ritrovo varie! Pensavo..non saràmica dovuto all 'assidua frequentazione di questo forum?! :lol: :lol:
Re: Cambiare spesso becco, vuol dire essere malati di "Gam"?
L'importante è avere le idee chiare ed avere ben in testa cosa si vuole ottenere.
Con queste premesse... si fà molto presto a comprare un bocchino "definitivo"...