complimenti Zard...è favoloso...
Visualizzazione Stampabile
complimenti Zard...è favoloso...
Favoloso il sito di messori!
Ma non ho capito comunque dove si trova il suo laboratorio!!!
Qualcuno me lo potrebbe gentilmente dire così magari lo vado a trovare? previo appuntamento logicamente
Messori è di Modena, comunque sul sito ci sono tutti i contatti.
Ah cavoli.. mi sarebbe comodo proprio...
Però bisogna vedere anche i suoi prezzi..
Ora come intervento devo fare alzare il gruppo di chiavi del mignolo sinistro... perchè ho la mano piccola e per fare quei passaggi lì non ci riesco molto bene.. specialmente sul tenore...
Io ho appena portato il sax da marchi.. mi ha fatto un bel lavoro.. però volevo anche sentire messori per questo lavoretto delle chiavi..
sicuramente è un'opera d'arte da restare a bocca aperta :half: però io preferisco i sax slaccati :yeah!)
Appunto!
una info: il sax è stato rilaccato?
La soluzione è nel titolo del thread... :-leggi-:
beh?
Il sax è stato placcato oro.
http://it.wikipedia.org/wiki/Lacca <--- laccatura
http://it.wikipedia.org/wiki/Galvanostegia <--- placcatura
il sax aveva la sua laccatura orginale, ormai completamente sparita, è stato slaccato e poi placcato oro.
Era meglio con la laccatura ormai sparita così sembra un giocattolo:-)
A parte scherzi il sax così perfetto nella lacca a me nn piace
Sarebbe interessante capire come è stata fatta quella placcatura.
Per esempio il Mark VI di Maceo Parker o l'SBA di Wayne Shorter hanno una placcatura molto più vistosa... tipo questa: http://a4.ec-images.myspacecdn.com/imag ... 576f/l.jpg
certo che a chi piace la placcatura oro :slurp: questi saxes dorati sono un attentato alla salute del borsino del saxofonista :D mi consola il fatto che non ho MKVI o SB-SBA....chi ha questi bei strumenti corre un serio pericolo :lol: però si vive una volta sola!
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
Infatti!
Non x ripetermi, ma ricordiamoci sempre cosa spendono gli altri musicisti x i loro strumenti.