una bomba lo slant 10!!!
ma do l'hai preso?
Visualizzazione Stampabile
una bomba lo slant 10!!!
ma do l'hai preso?
Babbo Natale...
Me l'ha venduto Giancarlo Maurino
Questo succede perchè, per l'acquisto di un bocchino, per molte persona la somiglianza del "nuovo bocchino" con un "vecchio bocchino" diventa il criterio di scelta principale.Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
Ci sono tanti modi per valutare un bocchino... tanti modi, tanti parametri (perchè ci sono tante variabili).
Poi ognuno dà un "peso" ai parametri che sono funzionali a quello che vuole ottenere. :zizizi))
Per fortuna non tutti i produttori lavorano solo e soltanto per "ridurre" la resistenza... la maggior parte. :zizizi))Citazione:
Originariamente Scritto da David Brutti
Però, oltre a questo c'è un dato bizzarrro da osservare: oggettivamente, quanti produttori hanno un'esperienza da sassofonista tale da poter valutare quello che "producono" per la funzione che deve assolvere (far vibrare un'ancia etc etc) e non come semplice "prodotto manifatturiero". Pochissimi!
Il problema è di tipo commerciale: il "sassofonista medio" (intendendo per medio, un semplice persona che suona il sax) è a un livello molto basso e quindi vuole un bocchino "facile", di conseguenza la maggior parte dei produttori produce bocchini "facili" (perchè deve guadagnarci dei soldi). :zizizi))
Hai colto nel segno! Il problema non sono i mezzi ma il fatto che la produzione attuale (tranne casi rarissimi) mira a un'evoluzione intesa principalmente a fornire un prodotto che possa vendere subito cercando di implementare il guadagno. Il problema è che da artista sta roba la sento ed in effetti sul setup resto un convinto integralista del vintage.
Poi se fai un prodotto destinato ai pro questo parametro tende ad essere più una pecca che un vantaggio (generalizzo).
Vero anche che è il sassofonista medio che muove le grosse somme.
Molto più semplicemente: tanti produttori mirano a creare un prodotto "pensato" per chi dovrà andare a venderlo (e infatti c'è chi spende tantissimi soldi in marketing), pochi produttori mirano a creare un prodotto pensato per chi lo compra/suona.
Altra cosa bizzarra: se come parametro di "soddisfazioni personale" andiamo a guardare quello che si trova "usato"... beh... sappiamo come va a finire! ;)
Che mi piglio lo Slant... che peraltro sto iniziando ad utilizzare anche con l'alto. Mannaggia!
... eh, son soddisfazioni! ;)
nel mio caso succede perchè ho fatto modificare parecchi bocchini perchè erano chiusi come apertura oppure perchè li ritenevo in qualche modo "migliorabili"...quello che ne ho ottenuto è sempre stata una maggior efficienza, più facilità ma poi piano piano tendo sempre ad abbandonarli...il motivo è quello che ha detto David. Con questo non voglio dire che fare un refacing ad un bocchino non possa essere una cosa sensata (anzi, in alcuni casi è quasi indispensabile per poterlo suonare!) e certi bocchini modificati suonano davvero bene. ma secondo me, quando un bocchino già suona bene ed ha un apertura decente non è assolutamente da toccare.Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Qualche amico sostiene che questo sia impossibile, che io sia un integralista dell'"originalità" a discapito di tutto il resto ecc... beh, vedo che non sono l'unico almeno ;)
Non ci crederete mai: è ancora li a lavorare sul 868 special...
Persevera e non molla!!!!
fra un po' leggerai sul giornale la notizia del suo suicidio :ghigno:
l'hai mandato in blackout :D
Sono preoccupatissimo per lui...
:ghigno:
povero però...
ma nemmeno minacciandolo dicendo che suoneresti pure un ottolink 20* con ance 7,5 senza problemi?
assurdo questo accanimento... voglio dire grande professionista, un perfezionista però assurdo...
Probabilmente il mediocre muove somme ancor più grosse :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da David Brutti
Comunque bravo Joe, ha tutto il mio rispetto, gli auguro di riuscire presto a vincere la sua sfida personale : lo merita !
Habemus papam!!!!!!
Joe mi ha informato che le sue tribolazioni sono terminate e che il MIO 868 Special è finito!!!!!!
Non vedo l'ora di averlo tra le mie manacce!
Intanto per sicurezza, Joe ha aumentato il prezzo del suddetto di $25: non vi nego che mi sento un pò responsabile...
Intanto ho riprovato l'Open Sky e ho avuto la conferma che non fa per me.