è l'uso delle mani che mi preoccupa...
Visualizzazione Stampabile
è l'uso delle mani che mi preoccupa...
basta non usarle ihihihihihihihihi
ciao fra
ci ho pensato: ho il vizio di imboccare troppo e stringere troppo, quindi per prendere la nota intonata devo lasciare il becco più in fuori altrimenti crescerei...Citazione:
Originariamente Scritto da phatenomore
e poi il resto dovrebbe dipendere dagli aggiustamenti che faccio...
Mi inserisco anche se non so a che titolo... Vista la poca esperienza... Pero vi dico cosa ho notato io... Suonando sia col contralto che col tenore mi sono accorto ovviamente della necessaria maggiore spinta col diaframma per reggere le note gravi col tenore vista la colonna d'aria e se riesco a non lavorare troppo con labbro e gola ma col diaframma allora mi aiuta molto visualizzare a livello mentale il "salire"... Non so come dirla meglio... Ma così ho la sensazione di lavorare più col diaframma e di ottenere più capacita polmonare e di reggere più le note gravi e in modo più omogeneo... È come sentire (e prima mentalizzare) la nota che tende al basso .. Alla terra .. Allo scendere... e il raggiungere un punto più alto contemporaneamente che amplia i polmoni con un movimento per opposizione... E il contrario ovviamente per gli acuti con cui avverto di salire e il visualizzare un movimento che contiene questo salire mi da la sensazione di un maggior controllo..
mi sembra un po' come quando il maestro di clarinetto mi diceva di mentalizzare le note prima di suonarle....
Magari ho detto tante stupidaggini... In caso bacchettate e correggete...
infatti phate, oh supremo profeta del messia kenniggì, ora che sto cercando di imboccare di meno e stringere di meno gli alti mi vengono crescenti che è una bellezza :lol:
scusate, anche se sto iniziando a suonare da poco il sax mi ha incuriosito il post.Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Ma ho una domanda: come fate a reggere il bocchino solo con le labbra? Non vi viene da stringerlo comunque per tenerlo in bocca?
P.s.: ma la polizia vi ha mai beccato? :P mi chiedo che spiegazioni gli darei...!
la mia era una battuta perchè almeno una mano la utilizzo sempre per sostenere il bocchino.
non mi hanno mai fermato durante la guida .
una volta però sono stato oggetto di identificazione (mi trovavo dentro la autovettura a Roma e mi esercitavo con il solo bocchino)
sarà sembrata una ben strana attività a quei simpatici tutori dell'ordine.........
comunque qualora ti capitasse verifica esattamente cosa intendono contestarti.
molto probabilmente neanche loro saprebbero cosa fare ..........
ciao fra
lo sapete che cosa mi ha scritto qualche email fa l'inventore del silecer stesso?
:"MI racconado se ti eserciti in macchina fallo a macchina FERMA!" ;-)
Io forse sbaglierò qualcosa ma nonostante siano circa 2 settimane che tento (mi riferisco agli esercizi con il solo bocchino non riesco ad avere risultati... riesco ad emettere solamente un Si b spaccatimpani!
Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
quoto !
Ho iniziato a farlo anche io... e sono spesso distratto dalle sghignazzate dei vicini di semaforo.
Ma come disse Dante.... "non ti curar di loro ma soffia e basta" .... :saxxxx)))
Prova a suonare come fai sempre e, mentre soffi, muovi la gola come se dovessi imitare Topo gigio (modulando continuamente tra le posizioni di gola per fare la voce di un topone gigio e quella di un topino gigio): non stringere con le labbra l'ancia ma muovi la gola e, appena senti le variazioni, cerca di capire come funziona. Ti verrà automatico continuare a soffiare e a muovere la gola come in un canto.Citazione:
Originariamente Scritto da ~Torque~
Maestri correggetemi e scusatemi dell'intromissione: ma a chi non riesce spontaneo l'uso della gola un semplice giochino forse può sbloccare il meccanismo... ;)
due settimane studiando da solo sono davvero un tempo limitato.
il problema maggiore è che non hai riferimenti.
hai modo di registrare o di videoregistrare?
prova ad emettere un suono e poi inspirando dalla bocca solo una volta replicare lo stesso suono.
già se riesci in questo semplice esercizio i miglioramenti sono certi.
il suono che sia lungo e tenuto.
a presto il prossimo passo
Mi sono accorto tardi: era a novembre che Torque chiedeva aiuto...
Tranquilli!
Anzi grazie per il suggerimento...
io l'ho trovato utilissimo il paragaone con la voce di Topo Gigio, grazie!