Visualizzazione Stampabile
-
Re: kenny G
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
tra l'altro mi fa ridere chi ha tirato fuori il pubblico di San Remo o la respirazione circolare, continuo nel mio essere politicamente scorretto, ma di musica capisce ben poco. Non è probabilmente colpa sua ma il problema c'è eccome.
Nonostante non l'abbia detto io, permetti che sei anche maleducato allora nel deridere le opinioni altrui.
Qua chiudo i miei interventi, e spero che qualche moderatore intervenga a gestire la situazione.
Non capisco come ci si possa permettere di inquinare gratuitamente un argomento di un utente che voleva solo condividere qualcosa che a LUI piace.
Personalmente mi scuso con l'autore del topic...
-
Re: kenny G
Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
a me fa schifo da coltrane a rollins ecc.... non riesco ad ascoltarli.. dopo il primo minuto sono appisoccato che dormo sulla poltrona...
...
Ma il fatto di prenderlo costantemente per il culo mi da fastidio...
Perchè se io iniziassi a prendere per il culo Coltrane, Parker e tutto il resto verrei bannato o prenderei parolacce a non finire...
...
Poi ripeto, OGNUNO LA PENSA COME VUOLE!!!
Scusa matteo, ma non sono affatto d'accordo con te. A te non piacciono Coltrane, Rollins, Parker, d'accordo, se non ti piace il jazz è logico che non ti piacciano. Però poi se si fa un discorso oggettivo (e sopratutto onesto intellettualmente) a livello tecnico e a livello musicale non credo che potresti demolire gente come i sopracitati. E' la logica delle cose. Kenny G può piacere o meno, ma poi a livello oggettivo, dal punto di vista musicale, bisognerebbe rendersi conto del tipo di musica che fa. Come gli altri hanno detto qui sopra. E' come se dicessimo che la musica di Ligabue o Vasco fosse fenomenale. Piace, riempe gli stadi. Punto. Credo che il discorso di New York Nights, che ha fatto anche in altri post e sul quale mi ha trovato d'accordo più volte, sia la chiave non solo per capire il successo di Kenny G ma di tutta la musica pop.
E' la mia opinione, naturalmente.
Ciao
-
Re: kenny G
ci possono essere delle analogie tra il successo di Kenny G e quello di Fausto Papetti? o viceversa. nel contesto ci infilerei anche Claydermann, tutti artisti di grande successo commerciale e tutti molto criticati...non è che sarà invidia di chi sfodera grande tecnica e poco successo commerciale?
-
Re: kenny G
Pat Metheny oltre ad aver avuto grandi riconoscimenti per le prorie capacità artistiche ha anche ottenuto un grande successo commerciale. Ciò nonostante ha criticato aspramente e con tesi profondamente motivate la musica di Kenny G.
Coltrane ebbe un grande successo commerciale. Ma nessuno si sognò di dire che la sua musica non era artisticamente valida.
-
Re: kenny G
secondo me si sta parlando di aria fritta... alla fine dei conti chi ama Kenny G lo difenderà sempre... e chi non lo ama lo criticherà sempre... ma è un po' così per tutte le cose... Cerco di spiegarmi... chi lo critica per il punto di vista tecnico punterà le attenzioni e le critiche appunto su quello (e chi lo ama sposterà l'attenzione quindi sulle emozioni che trasmette)...
chi lo ama punterà le attenzioni sulle emozioni che trasmette (e chi lo critica sposterà quindi il discorso sul piano tecnico)... Trattasi quindi di un discorso senza uscita... Soluzione?... vivi e lascia vivere... ;) ... ti piace Kenny: ascolta Kenny... non ti piace Kenny : ascolta dell'altro... Vuoi rompere i maroni a chi piace Kenny?: critica Kenny... vuoi rompere i cosidetti a chi non piace Kenny?: di che è il più bravo sassofonista del mondo... Suvvia... un po' di elasticità dai... il meglio assoluto non esiste... (o meglio... esisterà quando sarò bravo io! :ghigno: ... sèèèèèèèèèèèèèèèèèè!!!! :bugia: ).... ciao a tutti...
-
Re: kenny G
Ma dove è Phate in tutto questo????
-
Re: kenny G
Io lo detesto.. ho dovuto sorbirmelo ad una esibizione di pattinaggio sul ghiaccio ( il pattinaggio artistico piace a mia moglie e per par condicio...) e il Kenny "imbeccava" i pattinatori da un tappetino rosso ... una cosa oscena, e che musica....
-
Re: kenny G
Ciao a tutti, non credevo di scatenare un putiferio, ho semplicemente detto che kenny è il MIGLIOR SAXFONISTA AL MONDO, chi non è d'accordo non mi interessa, a NEW Yuok, voglio dire solo che il festival l'ho citato solo per la presenza di kenny, anche se rispetto chi guarda il festival, vedi io ascolto un po' tutti i saxofonisti , poi qualcuno mi piace piu' di un'altro, poi voglio dirti che chi ascolta il festival non è detto che non capisce niente di musica, vorrei vedere te se ti invitassero nell'orchestra di Sanremo, se non ci andresti a gambe elevate, sii meno ipocrita, rispetto l' opinione di tutti, ogni santo ha i suoi devoti. Ciao PINO
-
Re: kenny G
a me fa schifo da coltrane a rollins ecc.... :shock: :cry:
Matteo conosci il disco Ballads di Coltrane?
ciao fra
-
Re: kenny G
Pino forse devi raccimolare meglie le tue idee sparse.
Cosa c'entra chi suona nell'orchestra di San Remo?...
Ho detto qualcusa sui musicisti di San Remo?
Allora prima di dare dell'ipocrita una persona dovreste cercari di capire cosa ha scritto questa persona.
San Remo non è un luogo dove la musica di qualità viene riconosciuta come tale, se non rare eccezioni.
Non capisco perchè tu, come Marcello l'educato, dovete dar contro a chi non piace Kenny G sul personale.
Cosa azzo c'entra se io so suonare o meno, o se andassi o meno a suonare con l'orchestra di San Remo.
Kenny G è frutto del mondo commerciale moderno, ha trovato il suo canale, perchè furbascamente ha creato un prodotto ammiccante che ad un orecchio ignorante (si ignorante) sembra musica interessante e che da senzioni.
Chiaro, se si è abituati ad ascoltare delle schifezze quotidiane dalla radio, dalla TV o nei locali, un Kenny G può soprendere.
Ma perchè non si conosce altro, non si è approfondito nulla, si pensa che basta avere un disco o due di Getz o Coltrane e si conosce il jazz, oppure il rock, o la musica classica, o qualsiasi altro genere.
Dire che Kenny G è uno dei più bravi sassofonisti al mondo, è oggettivamente una affermazione da IGNORANTE, nel senso di ignorare che cosa significhi suonare il sax.
Vi piace Kenny G? Va benissimo, ma gli elementi che sono stati tirati fuori in questa discussione per giustificare il proprio pensiero sono ridicoli.
Basta fermarsi a dire a me piace, a me da senzioni, e poi eventualmente posso arrivare io a darvi contro con la maleducazione....
Capito?
...non credo... :ghigno:
-
Re: kenny G
Anche perchè, i musicisti di SanRemo, proprio perchè son fior fiori di musicisti, nell'ultima o nella penultima edizione, si sono scagliati contro alcune votazioni del pubblico, protestando al momento di alcuni verdetti. Giusto per la precisione.
-
Re: kenny G
a parte le espressioni a volte poco eleganti di qualcuno e risentite di qualcun altro, sui concetti mi trovo perfettamente d'accordo con Jason (NYN). I valori tecnico/musicali parlano da soli e sono oggettivamente chiari e davanti a tutti, dopodiche' tutti perfettamente liberi di ascoltare qualunque cosa e di piacergli tantissimo, secondo proprio gusto.
-
Re: kenny G
Chi ha tirato fuori il festival , non capisce niente di musica, Caro New qeste cose le hai scritto tu,io non voglio mancarti di rispetto, ma tu l'ho hai fatto, è continui a farlo, chiudo su questo post
perche molto deluso personalmente
-
Re: kenny G
gli antichi dicevano che i gusti non si discutono...
Kenny G mi piace perchè?: entertainement & easy listening! se poi KG non sa suonare non sono affari miei, se ne occuperanno quelli che sanno.
lo scorso anno al Master di Quarna, mi sembra nella serata di sabato, ho ascoltato un bravo tenorista, non faccio nomi, che andava avanti a suonare all'infinito e probabilmente era pure bravo ma per la mia ignoranza musicale non mi diceva nulla - poi sono arrivati due ragazzi, molto restii ad esibirsi, prima uno col soprano e poi di seguito l'altro col contralto, o forse il contrario, che mi hanno fatto letteralmente accapponare la pelle pur avendo suonato solo qualche minuto....la morale ricavatevela voi altrimenti la storia diventa troppo lunga!
negli anni 60-70 impazzivo per i sassofonisti d'oltre oceano, i nomi li conoscete tutti, oggi i miei gusti sono cambiati...peggiorati? migliorati? semplicemente cambiati :smile:
-
Re: kenny G
Come al solito quando ci si confronta in discussioni "meglio questo" "meglio quello" gli animi tendono sempre ad infuocarsi. Per evitare che continui a salire la temperatura vi invito ad una riflessione basilare: qual è il "target" di un certo musicista?
Kenny G propone un genere musicale di facile ascolto, un genere fatto di melodie semplici a volte accattivanti (come in qualche brano funky) e a volte romantiche. Se dovessimo mettere un qualsiasi neofita di fronte a brani come "Against doctor's orders" e "Ascension" nel 99,9% dei casi egli apprezzerebbe di più il primo brano che il secondo. Ma possiamo forse dire che Kenny G è migliore di Coltrane?
Ho preso Ascension come paragone proprio perché forse è uno di quei brani che non risulta propriamente immediato all'orecchio dell'ascoltatore, ma che comunque risulta una pietra miliare nel panorama jazzistico internazionale. Per "capire" un brano di Coltrane oltre ad una solidissima base musicale e saxofonistica è necessario anche considerare il suo percorso spirituale, ovvero l'elemento generatore della sua produzione musicale. Tutto questo rimanda al discorso che feci anche sulla musica contemporanea...se si è ancora musicalmente "acerbi" non è facile digerire certe composizioni perché inevitabilmente l'orecchio e il cervello le avvertono come qualcosa di alieno e distante.
Purtroppo mi rendo conto che lasciarsi permeare in un certo modo dalla musica non è cosa facile ed è per questo che non biasimo affatto chi ascolta Kenny G o l'italico Allevi: mi auguro semplicemente (per loro) che i propri gusti musicali evolvano verso una direzione più "costruttiva" e interessante rispetto a questi paladini dell'easy listenings.
L'easy listening non è un male se preso nelle giuste modalità/dosi: tempo fa ne parlai in un altro topic, in cui riferivo l'esperienza avuta con un ragazzino il quale, dovendosi esercitare nella trascrizione elementare di soli, mi chiese di farlo con brani di Kenny G. Accordai il permesso nella convinzione che questo tipo di brani, dalla linea melodica particolarmente semplice, avrebbero aiutato il ragazzino ad iniziare con la pratica della trascrizione mentre un mia "imposizione" avrebbe potuto contrariarlo e allontanarlo da una pratica basilare nel saxofonismo moderno.
Così fece e per un po' andò avanti poi mosso dalla curiosità che pian piano ho fatto nascere in lui, ha iniziato ad ascoltare qualcosina di Sanborn, Brecker, Rollins e gradualmente ha abbandonato il seduttore capellone, oggi ascolta traquillamente da Garzone a Potter via Kenny Garret!
Io sono particolarmente contento di questo non perché voglia male al capellone o per chissà quale motivo, semplicemente perché riconosco che quel tipo di musica ha poco da offrire ad una "mente" affamata di musica vera, musica che offra un contenuto tangibile e non destinato a svanire nel giro di un attimo.
Il repertorio easy listening è come una "donna di facili costumi", ti concede tutto e subito, senza chiederti niente per meritarlo. La musica di un certo spessore è invece come una madre di famiglia, vuole essere coccolata, vezzeggiata, amata, rispettata e capita, solo così può offrire il meglio di sé e concedere i frutti del più grande tra gli amori.
Detto questo, spero che chi ancora non ha scoperto le vere gioie dell' "amore musicale" le scopra al più presto, chi ritiene di aver raggiunto invece la pace dei sensi eviti di calcare la mano e lasci il giusto tempo agli altri per fare il proprio percorso musicale.
Se tutti amassero la musica allo stesso modo non esisterebbero i Tokio Hotel ma soltanto i Pink Floyd, non esisterebbe la Pausini ma Ella Fitzgerald...e non esisterebbero orde di persone pendenti dalle labbra di un certo Rossi, che ultimamente fa parlare molto di sé.