Re: silent bag e sax mute
@Xelaris: ho provato a regolare i supporti interni in gomma in tutte le posizioni possibili, ma non ho ottenuto miglioramenti. Addirittura ho tentato di sostituire il supporto della campana con qualcosa che "toccasse" meno il sax.....niente da fare. In particolare il B e il Bb basso ne risentono.
Re: silent bag e sax mute
Citazione:
Originariamente Scritto da Overtone
@Xelaris: ho provato a regolare i supporti interni in gomma in tutte le posizioni possibili, ma non ho ottenuto miglioramenti. Addirittura ho tentato di sostituire il supporto della campana con qualcosa che "toccasse" meno il sax.....niente da fare. In particolare il B e il Bb basso ne risentono.
Hai provato con un'altra imboccatura?
Io non mi ricordo esattamente circa il corretto posizionamento dei supporti in gomma - comunque funzionava anche se era un po' "trial and error" (andavo a caso)...so di certo che piu' in la' mi affidavo maggiormente nell'utilizzare certe imboccature - andavo a botta sicura col Meyer5M e col Bamber e non col Metalite che e' uno dei miei favoriti e che purtroppo non potevo utilizzare col Vibes.
Insomma, se non ce la fai col posizionamento dei supporti potresti rischiare a comprare e sperimentare con altre imboccature - magari potresti prenderle in prestito da qualcuno e quindi comprarla una volta che trovi quella giusta.
Perche' non portare il Vibes in un negozio e provare diverse imboccature? Se provi, fammi sapere....
Re: silent bag e sax mute
Re: silent bag e sax mute
dunque:
- problema sui bassi, vero l'ho riscontrato anche io ma solo sul B e Bb. Sul tenore avevo risolto con questo marchingegno http://www.vibesmusic.com.cn/English...93231653926979.jpg ma poi ho venduto la sordina e accessori. Sull'alto ho problemi solo con il Bb, me lo prende un'ottava sopra, come con il portavoce. Bisognerebe provare a mettere qualcosa nella campana o con il marchingegno di cui sopra.
- con l'alto a volte ho probblemi a prendere il f# con il portavoce per questioni di ergonomia di spazio interno e posizionamento chiavi, cosa che non avevo con il tenore.
IMPORTANTE, la sordina per il tenore era una BEST BRASS E-SAX giapponesequella dell'alto l'imitazione cinese Vibes Music SAX PARTNER.
Re: silent bag e sax mute
Vedremo quando arriverà l'inverno... se in cantina dovesse essere troppo freddo, dovrò correre ai ripari e sballare di nuovo la sordina....
Re: silent bag e sax mute
ragazzi mi è arrivata la vibes, che ho acquistato nuova per 200 euro.
è formidabile, riduce il suono anche se suonio al massimo. a me non dà nessun problema, forse giusto un po' su B e Bb.
non riesco a capire cosa sia echo on, echo off, line out e aux in ma il resto è meraviglioso! posso suonare quando voglio. devo solamente imparare ad usare l' elettronica per sfruttare la base cd
dalla cantina, almeno nel mio caso, si sente tutto lo stesso mentre con questo attrezzo ho risolto tutti i problemi con i vicini. ;)
Re: silent bag e sax mute
Che ti dicevo? ;-)
echo on e off sono l'impostazione dell'effetto eco che puoi (se vuoi) ascoltare in cuffia sul suono del sax, line out serve per andare ad un mix mentre nel line in ci devi mettere UN INGRESSO tipo giustappunto il segnale che prendi dall'uscita cuffie di un lettore mp3 o cd.
per alto queste vanno bene e costano il giusto
Re: silent bag e sax mute
Re: silent bag e sax mute
mi raccomando USA UN'IMBRACATURA se no ti fai male al collo!
Re: silent bag e sax mute
Certo era include con la sordina ;)
Re: silent bag e sax mute
Ho notato un particolare, in riferimento anche ai problemi riscontrati da chi
usa la VIBES nell' emissione delle note più basse :
sul sito viene menzionato anche un certo " low tone control device "
http://www.vibesmusic.com.cn/English/pr ... xceptid=13
dalla foto parrebbe essere un "tralcio" da inserire dentro la campana per migliorare
probabilmente la resa proprio per quelle note, ma sulla scheda del prodotto poi non
riappare nei componenti facenti parte del kit ( guscio, cuffie e imbragatura ), e non
viene venduto neanche nella pagina accessori, dove invece appaiono ad esempio
la bag in tessuto e lo stand....
Per caso qualcuno che l' ha acquistata sa dirci se nella confezione c'è oppure no ? Grazie mille.
Ciao :smile: Fabio
Re: silent bag e sax mute
@ Matteo3070 : se puoi, potresti dirmi su quale sito l' hai acquistata a 200 € ?
Grazie mille.
Ciao :smile: Fabio
Re: silent bag e sax mute
Acquistato a suo tempo per tenore e qualcosa faceva, ripreso ora anche per l'alto, lo sto aspetando....
non è incluso nelal confezione
guarda che nella vendita degli accessori c'è, hai guardato male mi sa
http://www.vibesmusic.com.cn/English/po ... &Pclass=13
Re: silent bag e sax mute
ciao,
a me nella scatola oltre al guscio, all' imbragatura e alle cuffiette mi sono arrivati anche dei ricambi per le parti esterne in gommapiuma e un cavo con il jack da 3.5 da entrambi i lati. poi mi hanno dato anche un sostegno di gomma in più da inserire all' interno ma ne ignoro l' utilità :)
Re: silent bag e sax mute
Grazie mille Matteo (Cagliostro70), effettivamente non l'avevo trovato,
ma c'era...
qualche curiosità :
- ma voi dove l' avete acquistato ? perchè se mai dovessi
decidermi a prenderlo, su Dampi.it c'è ma non ci sono gli accessori....
e poi costa ben di più di 200 €....., lo prenderei solo insieme al low tones
device per i motivi discussi più su in questo thread...
- è molto pesante, oppure si sopporta ? non è che bisogna mettersi per
forza seduti per suonare con questo "baule" sopra al sax ?
- Leggevo di problemi di sudorazione alle mani, voi che dite ?
- per suonare, uso sempre un' imbragatura BG Harness con snap hook
(aggancio in plastica dura nero) ; gli attacchi del VIBES sono utilizzabili
con queste imbragature, oppure bisogna prendere per forza quella loro ?
grazie mille Ciao :smile: Fabio