lo farei pure, ma c'ho na gamba rotta e mo di mettermi a cercare un'ancia e riposizionarmi per registrare non mi regge proprio =)
Visualizzazione Stampabile
lo farei pure, ma c'ho na gamba rotta e mo di mettermi a cercare un'ancia e riposizionarmi per registrare non mi regge proprio =)
quando vuoi tui =))
Anche io ho chiesto info al buon Tzadik e David, in teoria potrei puntare su una 2,75, ma preferisco temporeggiare ancora un po' eheh!
Sul sito non ho trovato nulla, mi sa che non è molto aggiornato...Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
Fino a poco fa usavo LaVoz MH, ma avendole finite sono passato alle M che avevo in casa e devo dire che quest'ultime mantengono sempre una buona dose di corposità seppur più leggere e "maneggevoli".Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
Saltuariamente uso anche Rico Royal e Hemke del 3, ma le LaVoz le preferisco perchè con più colore.
sì ti confermo che il sito di Somaini non è aggiornato ma comunque qualche Signature in casa c'è. per sapere che durezze Signature ha disponibili devono controllare nel cassetto! Somaini ha in stock moltissime cose che sul sito non compaiono come per esempio il leggio K&M h150 che ho preso tempo fa...grazie ancora!
.... curioso di provarle... attualmente uso delle Rigotti Medium 2,5, che sono morbide il giusto che mi piace... con le 3 soft impiego più tempo a rodarle, anche se poi durano più a lungo
Su quale misura dovrei optare? un pelo più morbide, mi pare di aver letto..... quindi la scelta è tra 2,25 o 2,5? :BHO:
Aggià il leggio ... meno male che me lo hai ricordato, il mio sta cadendo a pezzi!Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
Si dice 1/4 o mezzo punto più morbide, però molto dipende da qualè il riferimento; per questo sono molto combattuto sulla scelta!Citazione:
Originariamente Scritto da just
Ehh....il sito del fabio segue le movenze del titolare per aggiornarsi...ci vuole tanta pazienza, ma concordo nel dire che ha nei cassetti tanta di quella roba che nemmeno lui ricorda di avere ma è ben fornito. Anche a me piacerebbe provarle ste Leger e da quello che mi senbra di aver capito prenderei una 2.5 sig. usando un becco aperto a 110 (8) sul tenore e un 2.75 se fosse un 100-105 (7-7*). Sul baritono 2.5. Concordo che se si potessero provare.... perchè il mio dubbio sta nel timbro, più che nella durezza.
Dimenticavo, io ho suonato per quasi 2 anni una fibracell sul baritono facendoci di tutto e con un timbro ottimo, vicinissimo alle canne naturali. Quando ha iniziato a sfaldarsi ne ho comprata subito un'altra della medesima durezza....sorpresa, non sembrava nemmeno parente della prima: suono paperoso e attacchi bruttissimi e quindi li ho chiuso la mia esperienza con le sintetiche. Possibile che persino le ance sintetiche ariivino ad essere disuguali come quelle di canna? E si che sono sintetiche!
Dipende da come sono lavorate... Bari e Fibracell son ance "semilavorate", Légère e Fiberreed sono ance "lavorate" (e arrivano a costare anche il doppio... in alcuni negozi).Citazione:
Originariamente Scritto da jasbar
ance di canna addio?
mi sono appena arrivate le Signature....la mia prima impressione dopo averle provate è assolutamente positiva :D queste ance Signature non mi fanno assolutamente rimpiangere quelle di canna: il sound che ne esce è in linea con le Hemke che uso di solito e come è noto sono ance abbastanze scurette. felicissimo dell'acquisto, grazie tzadik per i tuoi suggerimenti ;) la mia precedente esperienza con le sintetiche è stata prima con le Bari e poi con le Hahn che utilizzavo molto di rado in quanto entrambe non mi soddisfacevano. comunque niente a che vedere con queste Signature! assolutamente da provare, sì costano 25euro ma son soldi spesi bene!
O.T.: Emiliano datti da fare! a naso per te dovrebbero andar bene 2 1/2-2 3/4, forse meglio 2 3/4
Le utilizzo con soddisfazione da mesi: ance scurissime e molto pronte particolarmente adatte alla classica. Altro vantaggio: non soffiano nemmeno a farlo apposta.
Le ance di canna le ho abbandonate del tutto.
Per avere un'idea di come suonano eco un paio di video miei con gli Atem. Alto, Soprano e Tenore utilizzano le suddette (che tra l'altro sono le mie personali le quali mi sono state scippate per tutta l'estate dai miei colleghi, compratevele cacchio!!!! :lol: ):
http://www.youtube.com/watch?v=loF8KirM ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=BWSRrSOO ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=2DPvLGQj ... re=related
sempre spettacolari i video degli atem...
[quote="David Brutti"] Altro vantaggio: non soffiano nemmeno a farlo apposta.
Le ance di canna le ho abbandonate del tutto.
ho notato anch'io questa cosa, a parità di resistenza si controllano nel pianissimo che è un piacere senza soffi o suoni parassiti; aspetto che Somaini rifornisca il suo stock per sax alto (le ultime volte che sono stato da lui aveva solo gradazioni troppo dure per me), con clarinetto e sax tenore sono stabilmente convertito da alcuni mesi.
domanda per David, che immagino metta le ance a durissima prova tra le ore di pratica e la sua potenza respiratoria superiore alla media: quanto durano? da quando le usi hanno fatto in tempo a mostrare segni di cedimento?
Mah! Non dubito assolutamente che David le trovi eccellenti! Come scrivevo ho riesumato le due Legere che avevo ed ho capito perchè le avevo abbandonate, ma sono due modelli antecedenti: Studio Cut e Tenor.
E' pure vero che presi la durezza #3 che probabilmente è eccessiva per me (anche se suono Rico Royal #4 senza problemi) ma faccio una fatica bestia, e non son per nulla soddisfatto né del suono né della prontezza e flessibilità dinamica; tanto che per controprova ho pure riesumato delle Plasticover che al confronto suonano da Dio! Altro che...
Forse questo nuovo taglio Signature val la pena di essere provato: a chi interessano qui una tabella comparativa delle durezze .
sì Sax O' Phone queste nuove Signature meritano di essere provate!
te lo dicono il Maestro David, l'esperto tzadik e il sottoscritto pivello! non ho ancora sentito un parere negativo o neutro.
però per la durezza non saprei cosa dirti anche con la tabella che hai postato.
l'ideale, dato il costo, sarebbe provarle per scegliere quella giusta ma forse tu sai già quella che fa al caso tuo ;) buon divertimento :D