Media apertura significa 7-7* o meno?
Visualizzazione Stampabile
Media apertura significa 7-7* o meno?
Su misure attuali sì... volendo anche più aperti.
Tutto dipende dall'impostazione che usi però!!!
All'epoca i facing erano molto differenti, a parità di apertura potevano essere molto più lunghi (del resto parliamo di Otto Link, non di Selmer).
interessante.. se tra i tanti ne dovessi vendere uno simile mi avvisi?
grazie
se vuoi .... io ho questo in vendita ...
www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=72&t=27680
Qualcuno conosce il setup e il sax che suona il sassofonista romano Daniele Tittarelli?
Mark vi e soloist long shank
Con che cosa suonava il grande Massimo Urbani? che setup? penso quello che gli capitava anche
E quale quello di Phil Woods?
Don Byas suonava anche con un Berg larsen, mi pare, se non era un dukoff, e usava la legatura di un ottolink STM girato con la vite sopra.
Sam Newsome...che sax? che imboccatura? che microfono ?
http://www.youtube.com/watch?v=IJoiF7_qudk
Thanks!!
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Per quanto ne so il buon Rosario Giuliani usa un Lebayle...quale di preciso non so.. :mha!(
Ciao,volevo chiedere se sapete darmi indicazioni precise sul setup di Sonny Rollins (sax-bocchino e apertura relativa- ance e numero relativo) negli anni di album come "Way out west", "The bridge", "Saxophone colossus". A volte sembra suoni con becco in metallo a volte con ebanite (probabilmente entrambi otto link).
Grazie!
Sonny ha sempre suonato un Mark VI con Berg Larsen 120 o 130, a volte lo si è visto in concerti con un becco in ebanite, credo fosse sempre un B L, agli inizi ha anche suonato un Ottolink STM e altri becchi.
Setup di James Senese?
Mi sembra usi un Selmer SA II con un Ottolink in metalloCitazione:
Originariamente Scritto da Di pede ismaele
io l'ho visto usare un mark VII,un king super 20...