Re: Brano del mese - Giugno 2011 - My one and only love
Citazione:
Originariamente Scritto da GeoJazz
seethorne, come già detto ho sentito la tua base: complimenti per la tua fantasia e sopratutto creatività, mi piace molto l'inizio tipo madrigale bachiano che gli hai dato, così come il finale in crescendo!
Bravo davvero! :bravo:
Adesso la devi riempire soltanto con un po' di sax :D-:
grazie mille ancora! davvero gentile :)
guarda suonandoci sopra col sax posso solo rovinarla (non che sia perfetta... ma ho verificato di non avere assolutamente le capacità tecniche per rendere credibile la parte saxosa)... lascio volentieri la base per chi voglia cimentarcisi, se qualcuno lo fa sarebbe un grandissimo piacere per me! :)
Re: Brano del mese - Giugno 2011 - My one and only love
Bravo seethorne bella base :bravo: ora me la studio un po' e ci provo anche su questa poi vedrò quale registrazione pubblicare e poi :\\:
Re: Brano del mese - Giugno 2011 - My one and only love
grazie frank!
se ti serve qualche indicazione su come è strutturata la base contattami! :)
Re: Brano del mese - Giugno 2011 - My one and only love
sto provando a suonarla ma non mi trovo con le tonalità e il tempo :cry: sono un incapace :cry: in che tonalità l'hai scritta?
Re: Brano del mese - Giugno 2011 - My one and only love
l'introduzione è la prima parte della sarabanda dalla suite francese in do minore di bach. la prima volta eseguita normalmente la seconda jazzata. poi è in do maggiore (per chi suona il tenore e il soprano): il tema parte così: sol la si do mi si sol la re si... sol fa mi do la... fa mi re si sol#... la sol fa mi re sol mi do la... eccetera. il tempo può essere difficile perchè non ho suonato con un metronomo nelle orecchie quindi ci possono essere piccoli scostamenti di tempo...
occhio che l'introduzione è in 3/4, poi diventa 4/4, e negli intermezzi me ne sono fregato del tempo.
non sei un incapace comunque. la questione ritmica in questa mia base non è banale...
Re: Brano del mese - Giugno 2011 - My one and only love
si alla seconda prova ci sono riuscito :alè!!)
Re: Brano del mese - Giugno 2011 - My one and only love
grande! non vedo l'ora di sentirla :)
Re: Brano del mese - Giugno 2011 - My one and only love
Eccola ce l'ho fatta :D negli unici 5 minuti liberi oggi sono riuscito a registrare la mia versione di My one and only love! scusate per qualche nota sbagliata di troppo ma l'ho suonata e trasportata a prima vista...ho sbagliato perfino le scale cromatiche :muro((((
ecco il linkkkkkkkk http://www.wikifortio.com/727916/My%...20Frank891.mp3
siate clementi con le critiche :\\: eheheh
Re: Brano del mese - Giugno 2011 - My one and only love
Bravo Frank! Bravo. Attento alle basse...
Re: Brano del mese - Giugno 2011 - My one and only love
Ti faccio una domanda per cui mi schiferai e mi odierai: ma l' hai fatto col Sop o con l'Alto?
Re: Brano del mese - Giugno 2011 - My one and only love
@docmax: si lo so, purtroppo sulle basse ho faticato...il passaggio do#-sib non sono riuscito a farlo per niente, continuavo a insultarmi mentalmente mentre suonavo :D ...
@phatenomore: col soprano! non si capisce? :(
Re: Brano del mese - Giugno 2011 - My one and only love
già passato l'entusiasmo per il brano del mese? cominciamo a pensare al mese di luglio?
Re: Brano del mese - Giugno 2011 - My one and only love
Pensare non fa mai male. Neanche se si ha un avatar come quello.....BLEAH .......... ahahahahah :lol:
Re: Brano del mese - Giugno 2011 - My one and only love
azz o la mia base ha fatto cacare o nessuno è abbastanza pazzo da cimentarcisi :(
ma mi sa che è la prima ipotesi XD
Re: Brano del mese - Giugno 2011 - My one and only love
Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
ma mi sa che è la prima ipotesi XD
mi oppongo, seethorne! ::saggio::
la tua base, sopratutto per i jazzisti, è un po' difficilotta, almeno per i jazzisti in erba come me (in erba, nel senso che per suonare bene dovrei fumarla!!!)
Solo l'autore ci può riuscire! :ghigno: