Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Ciao Luca anche io puntavo ad un sax su quella cifra ma dopo una settimana e mezzo in questo forum ho capito che ti conviene aspettare ed avere almeno 700€ anche perche uno da 300 difficilmente lo rivendi facilmente al contrario di un sax da 700 che oltre a questo aspetto ti garantisce di avere un buon sax per almeno 10 anni...ascolta i consigli di queste persone che la sanno lunga... :half: e cmq ricorda che la fretta e la peggior consigliera... ::saggio::
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
http://annunci.ebay.it/annunci/strument ... bile=false
E di questo che ne pensate? Scusate, ma se avessi avuto 700 euro da spendere sarei andato dritto in negozio invece che sul forum ;)
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Chi ti consiglia di non avere fretta fa sicuramente bene. Se invece vuoi buttare quattrini fai pure. Con 700 euro ti puoi comperare un usato che magari riesci anche a rivendere senza smenarci troppo.
Diversamente fai tu. C'e' anche una discussione in corso sulla qualita' dei sax e sul suono. Prova a leggerla e magari ti chiarisci le idee. I soldi comunque sono tuoi.
Ciao
viewtopic.php?f=57&t=20864
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Citazione:
Originariamente Scritto da Oxossi
ti conviene aspettare ed avere almeno 700€ anche perche uno da 300 difficilmente lo rivendi facilmente al contrario di un sax da 700 che oltre a questo aspetto ti garantisce di avere un buon sax per almeno 10 anni
Guarda, secondo me un sax fai fatica a rivenderlo comunque, qualunque sax sia. La mossa più intelligente è mettersi d'accordo con il negozio per un eventuale permuta futura oppure per il ritiro.
Ricorda che di gente che suona - in particolare che suona strumenti a fiato - in giro ce n'è sempre di meno.
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Se lo dici tu....secondo me se un sax è buono lo rivendi negozianti che permutino strumenti credo che ce ne siano meno della gente che suona
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Alla fine ho trovato un coreano da studio marchiato dal negozio che me lo sta vendendo. Era uno strumento da 600 nuovo e mi ha assicurato che tamponatura e registrazione vanno ancora bene. Mi ha detto poi che se la cosa mi piacerà, comprando un bocchino Selmer più avanti, il suono migliorerà tantissimo. Dobbiamo fidarci degli esperti giusto..? Ah, trattando con il privato che lo sta vendendo dovrei arrivare a 350. Speriamo.
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Ciao, sono d'accordo per un yamaha Yas 25 li trovi facilmente a 400-450 euro, è vai sul sicuro di avere un buon strumento per iniziare, fatti un giro sul mercatino, ciao
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Credo di aver girato tutto il possibile per trovare uno yamaha, ma a quel prezzo è una chimera... E non ditemi che non è così... I vostri consigli sono preziosi, li capisco e li condivido in pieno, ma coloro i quali indicano sax da 600 euro in su come "strumenti di partenza" dovrebbero capire che non tutti possono permettersi quella spesa per qualcosa che potrebbe rimanere un hobby da praticare un paio d'ore a settimana...
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Ciao Luca , scusa se mi intrometto :
solo guardando su mercatinomusicale oggi ci sono 4 Yas 25 in vendita : Palermo (340 Euro ) , Lecce ( 400 Euro ) , Bergamo ( 450 Euro ) , Torino ( 450 Euro ) , visto che sono in vendita da qualche mese, penso che tutti saranno disponibili a trattare un po'....
Se vuoi spendere ancora meno l'unico che mi sento di consigliare è un Jupiter , ma qui andiamo su considerazioni soggettive , lo Yamaha Yas 25 ha sicuramente uno standard maggiore.
Ciao Frank
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankSax
Ciao Luca , scusa se mi intrometto :
solo guardando su mercatinomusicale oggi ci sono 4 Yas 25 in vendita : Palermo (340 Euro ) , Lecce ( 400 Euro ) , Bergamo ( 450 Euro ) , Torino ( 450 Euro ) , visto che sono in vendita da qualche mese, penso che tutti saranno disponibili a trattare un po'....
Ciao Frank
Mea culpa. Iscritto su mercatinomusicale e già inviato cinque mail di richiesta chiarimenti e foto. Il problema è sempre quello di fidarsi di ciò che si legge nelle descrizioni. Ritrovassi con un sax in cattive condizioni, seppur uno Yamaha, credo non sia una cosa piacevole...
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Luca concordo con te ... un sax non è da comperare a scatola chiusa!
Puoi sempre sempre scegliere il Sax più vicino ed andarlo a vedere magari facendoti accompagnare da qualcuno che lo possa provare .
Frank.
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Già, il problema è quando non puoi andare a vederlo e non hai comunque nessuno a cui fRlo provare... Allo stesso prezzo ne trovo un altro dal negozio sotto casa con la garanzia di chi vende. Coreano anonimo contro Yamaha. Con quest'ultimo l'acquisto lo faccio a scatola chiusa, anche se bisogna considerare feedback e affidabilità complessiva del sito. Dai, insisto con lo Yamaha o con uno Jupiter magari, alla fine il gioco credo valga la candela...
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankSax
Luca concordo con te ... un sax non è da comperare a scatola chiusa!
Puoi sempre sempre scegliere il Sax più vicino ed andarlo a vedere magari facendoti accompagnare da qualcuno che lo possa provare .
Frank.
Sono d'accordo ma ti segnalo che c'e' un thread in giro dove si combatte aspramente su questo argomento. Ciao
viewtopic.php?f=4&t=20905
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Giorgio , non capisco il tuo commento ... il thread che mi hai girato parla di sax nuovi ....
Qui stava parlando di acquistare un sax usato scelto tra 4 in vendita su MercatinoMusicale e mi sembra che la considerazione di provare il sax prima di acquistarlo sia consiglio comune di quasi tutti i 3rd dove si parla di acquistare un sax usato.
Io sicuramente non comprerei un sax usato senza prima essermi reso conto di persona delle condizioni estetiche e funzionali dello stesso e se è un sax di valore, se possibile dopo averlo suonato per un po' per capire che sensazioni mi trasferisce in temine di suono e vibrazioni.
Ciao Frank
Re: Informazioni su acquisto sax per iniziare, se ne discute
Quindi coreano "sicuro" o Yamaha 23 con la sola garanzia del venditore e dell'affidabilità del sito? Loro stessi propongono di salire a provarlo, se non fossero in buona fede si dovrebbero comportare diversamente, giusto?