Re: Consigli per ritamponare Rampone e Cazzani R1 Jazz tenor
Citazione:
Originariamente Scritto da maurisax
ho acquistato il libro consigliato da maurisax E' ECCEZIONALE!!
al prezzo di quattro ancie c'è tutto quanto dovrebbe sapere uno prima di mettere le mani su un sax, e tutto molto dettagliato ed illustrato (è in inglese :cry: ), arriva in pochi giorni. Lo straconsiglio a chiunque, anche a chi non è intenzionato a fare interventi pesanti sul sax, ci sono delle dritte importanti per regolare lo strumento. A volte basta ispessire o assotigliare un sughero per far chiudere a dovere un tampone e ti cambia la vita. Basta una luce e poca attrezzatura. Certo non è sempre così, ma vi assicuro che prima di andare dal riparatore si può fare molto in autonomia risparmiando tempo soldi e seccature. Ordinatelo. Grazie Maurizio!
Re: Consigli per ritamponare Rampone e Cazzani R1 Jazz tenor
Prego! Sono contento che ti sia piaciuto.
Tra l'altro io l'avevo pagato di più prendendolo direttamente dal sito dell'autore.
Ho già applicato con successo alcuni consigli del libro.
Re: Consigli per ritamponare Rampone e Cazzani R1 Jazz tenor
ragazzi riesumo il post per domandarvi una cosa. ho cambiato praticamente tutti i tamponi del mio alto (yas 62) e devo dire che sono ok, chiudono perfettamente. però ho trovato molto scomodo posizionare i tamponi sui piattelli con il tasto in madreperla (ad esempio quelli della mano destra). siccome ho utilizzato la gommalacca ho dovuto scaldare il piattello e per paura di rovinare la madreperla ho fatto il funambolo con uno straccio imbevuto d'acqua sulla madreperla. insomma alla fine ce l'ho fatta però una faticaccia!!!! la domanda è questa: che metodo usate per agire su queste chiavi? non ci credo che i riparatori fanno i numeri da circo, ci deve essere un metodo più semplice. grazie ;)
Re: Consigli per ritamponare Rampone e Cazzani R1 Jazz tenor
ciao
dicono che la madreperla non si brucia,io,però,la prova non l'ho voluta fare e faccio anch'io numeri da circo,oltretutto se solo sembra madreperla e invece è plastica il danno è assicurato. Secondo me l'unica è fare attenzione e non usare fiamme troppo potenti.
il nero :saxxxx)))
Re: Consigli per ritamponare Rampone e Cazzani R1 Jazz tenor
si infatti ho evitato di sparare la fiamma troppo alta sul piattello, però così la gommalacca ci mette una vita a sciogliersi!!! :muro((((
vabbè, per fortuna sono lavori che non si fanno tutti i giorni. grazie mille :ghigno: