Sarà anche stato organizzato "alla carlona" ma il talento lo sanno riconoscere!
Complimenti!
Visualizzazione Stampabile
Sarà anche stato organizzato "alla carlona" ma il talento lo sanno riconoscere!
Complimenti!
congratulazioni juggler!
bello leggere il tuo post :bravo:
Benfatto Juggler... sul palco io c'ero!
Sono davvero contento del risultato e degli sviluppi che porterà.
La classe dell'animo ha pagato. :)
Felicitazioni e Complimenti!
Tienici informati!
;)
Grazie!
Rispondo alla domanda di Filippo, essendo una curiosità che possono avere in molti...
A cose fatte, posso dire che essendo la prima volta che la "Fonderia delle arti" (struttura giovane:esiste da 5 anni; insegnante di sax ai corsi di musica è Michael Rosen) organizza un simile contest/concorso è plausibile che qualche errore lo si possa fare;
nonostante, tutti i "limiti" che vi ho espresso, devo riconoscere che, a mio avviso, la giuria non ha avuto un compito facile
perchè non è semplice giudicare espressioni estremamente diverse fra loro (alle 2 am inoltrate, hanno incominciato ad assegnare i premi; tutti letteralmente "cotti").
Un conto è giudicare in base a dei livelli di omogeneità stilistica (solo jazz, musica da camera, rock contest ecc.)
altro è vedere "cosa c'è nell'aria" e darsi un metro di giudizio, che deve considerare diverse componenti...
Il premio "esecuzione originale" è andata al duo femminile "Scarpette Rosse":
dal player non si comprende l'originalità della proposta di queste 2 divertenti e simpatiche ragazze (la cantante è attrice e fa anche teatro),
che fanno un tipo di "cabaret chanson" usando anche oggetti comuni (grattugia, pupazzetti sonori per bambini ecc.)
Molto ironiche e divertenti.
Il premio della critica è andato al trio di Sara J. Ceccarelli (molto piu' bella di come appare in foto):
trio familiare (gli accompagnatori sono i fratelli) intimista, gradevole, su temi soffusi trattati con equilibrio e buon feeling.
Il premio in denaro (Euro 3500 da spendere in strumenti musicali presso la ditta Aramini, uno fra gli sponsor dell'iniziativa)
è stato assegnato alle simpaticissime "Bloomy Roots": un gruppo ska-reggae di 9 ragazzotte, toste, simpatiche
e convinte; fanno 4 note a testa (un'attenzione di merito, in senso strumentale, meritava la trombonista del gruppo
che mi è sembrata quella musicalmente piu' "avanti"...) ma sul palco, sono coinvolgenti e divertenti.
Se avessero una sezione ritmica con piu' tiro e groove, potrebbero diventare ancor piu' trascinanti e convincenti.
La cantante ha un certo carisma: dolcezza e idee molto chiare, odio verso tutti i "conformismi" e omologazioni social/culturali
Ho trovato giustissimo che tale premio fosse assegnato a loro...
Il primo premio è andato ai "Bottega Glitzer" che fanno un tipo di chanson mitteleuropea, con colori che ricordano certe ballate celtiche
ed un certo tipo di canzone francese del periodo esistenzialista: onesti e garbati, in ciò che suonavano (e probabilmente quelli piu' vicini
alla linea editoriale della Tosky Record).
Il premio "web contest" (unico premio inutile e di facciata)
è andato a chi sapete (il Tom Mix delle borgate romane: un ragazzone che faceva un po' pena per gli atteggiamenti,
il comportamento: non ha socializzato con nessuno, stava a parlare in continuazione con un amico che faceva sempre di sì con la testa...
mi è sembrato come quei "personaggi surreali" di cui Roma abbonda, che Sordi e Verdone hanno immortalato nei loro film).
Tutti sapevano degli errori commessi nella struttura del "web contest": solo lui, sembrava voler cercare il senso dell'"autocelebrazione"
da lui stesso "alimentata"...ma si sa...piu' si è ignoranti e interiormente vuoti, piu' si è vanagloriosi.
Ebbella Jug!!! Sono molto contento.
Grazie, Phate...per l'interesse ed entusiasmo, che spontaneamente
e pubblicamente mi hai manifestato.
a volte passione impegno e talento ripagano.
ottimo e ben fatto.
ciao fra
Grazie Fra...per la cortesia e stima che mi hai sempre manifestato!
Una piccola nota: nel corso del contest, durante gli estenuanti sound-check delle varie formazioni, che avvenivano in tempo reale,
fra il presentatore e la commissione c'è stato un interscambio di riflessioni, su ciò che la musica, oggi, è diventata.
Alcune constatazioni:
- c'è un innalzamento del livello tecnico: ottime registrazioni, ma sciatti e insignificanti i contenuti musicali.
- l'accademizzazione del jazz sta depauperando il senso e i valori umani/musicali che questa musica possedeva.
Aumentano le "macchinette", i "cloni"...
mancano nuove sensibilità e intelligenze.
Anche se non visibile, c'è nell'aria la voglia di un cambiamento a questo appiattimento umano, dialettico ed artistico:
impegnatevi nello studio e nell'approfondimento,
ma non nascondetevi dietro i vs. "miti"
fate uscire ciò che la vs. sensibilità/intuizione vi suggerisce
perfezionate le vs. idee
comprendete la natura dei vs. errori (nell'errore, talvolta, può nascondersi un'intuizione larvale degna di essere approfondita...)
e soprattutto
fate uscire la vs. umanità!
Minkia juggler. Avrei sempre voluto fare musica "free" (nel senso migliore del termine). Se continui così mi convinci ed inizio veramente :lol:
Phil...quella che esprime la libertà della tua anima (perchè è questo il senso, non le libere cacofonie...)
E allora...
cosa aspetti?
Qualche immagine di ciò che è accaduto...
http://www.youtube.com/watch?v=PfWD08_u ... tu.be&hd=1
ei jug, mi ero perso questo thread...mi spiace una cifra non aver votato, ma come sai ero impossibilitato =)
ho ascoltato i 2 brani...
complimenti è musica molto interessante, ritmicamente complessa ma con uno sguardo verso la melodia.
mi sarebbe piaciuto essere li la sera del concorso, forse a settembre riesco (spero)
ho visto il video, la trombonista del gruppo femminile la conosco =)
è in realtà piu' pianista che trombonista, confermo che per quel poco che so di lei è una ragazza che studia seriamente e si impegna nella musica...
Grazie Koko!
A settembre, devo realizzare alcuni report televisivi sulla mia musica, presso gli studi di RomaUno e quelli relativi al network indipendente di "musica controcorrente" (che esiste da maggio di quest'anno).
Non partecipo al festival, essendo esso orientato verso la canzone d'autore...
Ma Sergio Garroni è "innamorato" di ciò che faccio
e vuole pubblicizzare il mio lavoro in senso televisivo (tanto piu' che è un network rivolto ai vari addetti ai lavori...per cui,
una bella vetrina).
Nel frattempo, sto preparando il video di lancio di "Young Arabs Revolution"...
il mio sito...
ed altre "cosette" su cui vi terrò informati.
Per cui, Koko, tranquillo, potrai vedere tutto tranquillamente dal computer o dalla televisione
Peccato non avero potuto vedere quando suonavi tu Jug!
Ci sarà un'altra occasione.
In quanto all'interesse suscitato dalle tue musiche è normale: se questi fanno anche musiche per film...
Complimenti ancora una volta.
se ti serve qualche consiglio per il sito chiedi pure =)
Stasera sabato 20 Agosto
(ma sarebbe meglio dire 21 Agosto)
dalle 00.00 alle 3.00
Speciale "Contaminazioni musicali"
Radio Rock 106.6
Con Andrea Striano (il Drago) parlerò di musica,
condivideremo e scambieremo idee/provocazioni
parlerò del mio attuale progetto
e di tante altre chicche...
Per chi non riesce o non può dormire...
Vedrò poi se riuscirò ad avere una registrazione
(naturalmente solo per chi fosse interessato...)