-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Ah ah ah, Federico, quella del tubo di stufa bucato è meravigliosa....
Grazie ragazzi, siete davvero troppo gentili :-)
In settimana ci provo alcune ance e vediamo cosa ne esce....
Voglio contattare Messori, per vedere se gli può dare una controllatina, va tutto bene, ma vorrei un'attenta analisi da un esperto, più che altro uno strumento del genere per preservarlo nel futuro va gestito bene sin dall'inizio....
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Ho ascoltato , yeah !!! a me piace un suono un po' diverso dal tuo , ma attenzione con rispetto parlando.
Sarei curioso di incontrarti di provare i nostri sassofoni ... io ho un balanced action , quindi siamo li'come concezione costruttiva.
Cmq. dacci dentro che suoni alla grande , se passi a Roma batti un colpo man!
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Ah cmq se hai tempo mi piacerebbe ascoltare il sax da solo senza base e senza riverbero , come ho fatto io nella recensione dell' ambika , tanto per avere un'idea di come suona in un ambiente secco.
Poi la cosa piu' importante è che il vero suono del sax è quello dal vivo , nature ,senza microfoni e nient'altro , quindi passa a Roma cosi' ci facciamo pure 'na suonata!
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
bb, mi piacerebbe molto farci una suonata insieme, sarebbe fantastico, purtroppo Roma la bazzico poco...se capita ti contatto sicuramente, come ovviamente se tu passi da Lucca fammi un fischio :-)
Appena ho preso confidenza con l'imboccatura faccio una registrazione un pochino più seria ed una senza nulla, solo sax puro...
Comunque nella rec ho lasciato ovviamente tutto in flat ed ho aggiunto un pizzico di ambiente, niente di più...
Cavolo, un balanced action, ottimo, non l'ho mai provato...sarei davvero curioso :-)
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
Ciao jonathansarkos, complimenti per l'acquisto, gran bel colpo veramente! :yeah!)
Per quanto riguarda le ance (sempre per la mia esperienza personale, i miei non vogliono in nessun modo essere 'consigli assoluti') sui Guardala ho provato di tutto (ma le Rigotti che hai in firma no) ed ho trovato due tipi di ance più performanti rispetto alle altre, ovvero le Lavoz se vuoi un suono un pò più mediopastoso e le marca jazz se vuoi un suono un pò più chiaro ed armonico.... credo che il tuo Traditional come apertura dovrebbe stare più o meno sul 7* scala Ottolink, quindi se vorrai provare le ance da me indicate ti consiglio le Medium-Hard per quanto riguarda le La Voz e le 3,5 per quanto riguarda le Marca Jazz
Caro SalVac85, ho provato le Rico Select e le Hemke e devo dire che mi ci trovo bene...ho ordinato un pacchetto di La Voz... poi voglio provarci sempre le rigotti ma un pochino più morbide, per verificare gli attacchi ecc.... vedremo il risultato... :smile:
L'apertura del mio traditional è stato misurato, dovrebbe essere un 115 o un 117 se non ricordo male...
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Il mio è più bello....guardate che incisioni...!!! :amore::
Complimenti per l'acquisto. :bravo:
I Radio Improved sono modelli fantastici. sentitevi Zoot Sims e poi mi dite.
Chiedete a Gianni Mimmo che me l'ha appena registrato per bene. Suono unico.
http://imageshack.us/g/542/img6832.jpg/
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Enrico@: è troooooppo bello, veramente stupendo :yeah!)
(per me è un falso e viene dalla Cina :ghigno: ...scherzo dai!)
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da zagor.67
:amore:: :amore::
Ho la salivazione azzerata . . .
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da zagor.67
Il mio è più bello....guardate che incisioni...!!! :amore::
Complimenti per l'acquisto. :bravo:
I Radio Improved sono modelli fantastici. sentitevi Zoot Sims e poi mi dite.
Chiedete a Gianni Mimmo che me l'ha appena registrato per bene. Suono unico.
http://imageshack.us/g/542/img6832.jpg/
Complimenti, davvero molto ma molto bello!!! Chissà come suona?!?! :amore::
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Permettete una domanda a chi di voi ha il RI:
A livello di intonazione come è messo, realisticamente? Ed in confronto ad un Super Action 80 ad esempio?
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
Permettete una domanda a chi di voi ha il RI:
A livello di intonazione come è messo, realisticamente? Ed in confronto ad un Super Action 80 ad esempio?
Caro Giu-Zep, ascolta il brano che ho registrato, lo trovi in qualche post più indietro...lì non ho fatto nulla, ho soffiato e schiaciato i tasti :saxxxx))) ...e vista la natura del brano suono dal Bb grave al C sovracuto...dovresti farti un'idea sull'intonazione :-leggi-:
A giorni posto un'altra registrazione...con le ance Rico Select insieme al Traditional va molto ma molto meglio....
Riguardo all'intonazione devo essere sincero, al mio RI mancano quelle note crescenti tipiche Selmer del re, mi e fa acuti... qui sono giuste...mah, uno strumento di 80 anni :\\: ....misteri!!!
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da jonathansarkos
Riguardo all'intonazione devo essere sincero, al mio RI mancano quelle note crescenti tipiche Selmer del re, mi e fa acuti... qui sono giuste...mah, uno strumento di 80 anni :\\: ....misteri!!!
Ahahahah
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Ragazzi, ho un quesito per voi...Oggi sono stato da Claudio Messori che si occuperà di sistemare il mio strumento...
L'abbiamo provato insieme ed effettivamente suona davvero da paura...sono molto felice di questo, ma veniamo al quesito:
visto che lo strumento è senza laccatura, che dite, fargli un bel bagno d'oro a 24k oppure no?
Chiaramente mi alletta l'idea di proteggere lo strumento, un bagno d'oro protegge l'ottone dagli agenti esterni...
Che ne dite?
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Chiaramente parlo di placcatura, non di laccatura..
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
io onestamente eviterei per 2 motivi:
1 condizioni l'originalità dello strumento
2 il timbro anche se leggermente cambia , ed io sono dell'idea: "cio' che funziona non si cambia"
poi chiaramente decidi tu ...
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
ASSOLUTAMENTE NO!
Te lo dico perché a parte tutti i discorsi che si possono fare, i rischi più grossi che corri sono:
- Possibilità che diventi tappato e perdere così tutta la bellezza del suo timbro naturale;
- Cosa ancora più grave, può incorrere in problemi di intonazione, cosa NON INFREQUENTE.
Fallo solo ricondizionare totalmente, e goditi lo splendido risultato che ne conseguirà ;)
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
se sei stato da Claudio ed hai avuto modo di provare il suo Sba placcato sai di che cosa stiamo parlando. Il tuo sax è stato slaccato a spazzola, quindi non è comunque nelle sue condizioni originali. Io ho avuto modo di provare il sax di Claudio prima e dopo la placcatura, prima suonava da paura, dopo ancora di più. Anche in termini di volume e di colori. Non è sicuramente un sax immediato, inoltre necessità di un periodo di riscaldamento per rendere al massimo, ma poi come canta! Se il tuo sax avesse avuto la laccatura originale avrei detto no, ma dopo aver provato il sax di Claudio, e sentito il parere di altri sassofonisti che si sono fatti placcare il proprio sax, e se avessi la cifra a disposizione, non avrei dubbi, placcatura! Non capisco poi come una placcatura possa creare problemi di intonazione, Claudio ne ha già placcati parecchi, e non ci sono mai stati problemi del genere. Non conosco le placcature di altri riparatori, ma per quelle di Messori non c'è pericolo di eventuali minor rese dello strumento.
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Quoto NYN. Al tuo posto, se me lo potessi permettere, lo farei :
1- Sei nelle mani di un professionista dalla fama più che nota che non fa un esperimento con il tuo strumento ma ti propone un lavoro di cui ha già esperienza
2- Bergonzi sul suo ha fatto lo stesso lavoro e lo strumentoè tutto fuori che "tappato"; certo così non si preserva l'originalità dello strumento, ma ancora una una volta sono d'accordo con NYN nel ricordarti che comunque hai uno strumento slaccato e quindi non nelle sue condizioni originali.
Sono sinceramente contento per te se puoi fare una cosa di questo genere :cool:
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Il punto è proprio questo, è senza laccatura e quindi non più originale, a quel punto la logica mi impone di salvaguardare questo incredibile strumento con una protezione...e non c'è niente meglio di una placcatura...
Ovvio che così suona da paura. Ho avuto modo di sentire il SBA di Cluadio Messori, suono davvero ottimo, non ha il volume sonoro del mio e non è scuro come il mio ma ottimo strumento...ha suonato anche un Mark VI del tutto originale e quindi posso confermare che la placcatura non blocca lo strumento...ne modifica l'intonazione, altrimenti dubito che Bergonzi si sarebbe fatto placcare 4 o 5 sax da Claudio...
Poi la placcatura non è una cosa definitiva, nel senso che non altera il sax per sempre, giusto? Se proprio a me la laccatura stona lo strumento ed il volume sonoro diventa la metà basta fare un bagno chimico per riportarlo allo stato attuale, giusto? Ovvio dopo mille bestemmie e notti insonni per tutti quei soldi buttati via....ma comunque torna quello che è ora...
Il discorso che possa tappare lo strumento...ovvio che se parliamo di laccatura allora è vero, è un "adesivo", una "cosa" che si appiccica all'ottone, lo appesantisce, attutendo vibrazioni e tutto....ma con la placcatura è diverso.... mi sembra anche in contrasto con ciò che dice Claudio, mi ha spiegato che l'oro a 24k essendo un metallo nobile, andando ad unirsi a livello chimico all'ottone ne aumenta le caratteristiche...non sembra un fardello che si deve portare dietro l'ottone ma anzi aiutarlo nella vibrazione... e questo mi torna non credete? Immagino Adolphe Sax che quando ha finito di costruire il sax in ottone abbia detto: ***** come vibra bene questo sax, che bel suono che ha. Ma è troppo bello sto suono, perchè non gli mettiamo un po di oro sopra così suona meno, diventa più duro e magari un po stonato?
Dicendo questo non sto dicento che ho già deciso, ma ho bisogno di argomenti convincenti per non farlo, per questo che vi chiedo aiuto :pray:
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Io lo lascerei così come è adesso... slaccare è una cosa che mi intriga ma rilaccare no.. ho paura di perdite di resa.. il mio serie III adesso lo farò completamente slaccare, solo perchè è metà laccato e metà no...
Poi vedi tu la soluzione migore comunque..
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
+ 1 per la placcatura!
Ho sentito Bergonzi dal vivo con il Radio Improved placcato oro, sinceramente penso che sia più divertente suonarlo quello strumento, piuttosto che ascoltarlo.
Concerto in acustico, sala da 80/90 posti... stando seduti, il suono oltre la 5/6 fila non arrivava.
Non sono del tutto convinto che dipendesse dal fatto che il Radio Improved fosse placcato oro.
Con un Guardala, non penso ci siano problemi di intelleggibilità.
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Magari gli hanno spazzolato via la laccatura pensando che avrebbe suonato di più, ma del resto (avendo anche studiato i trattamenti dei metalli), non credo che qualche micron di spessore d'oro in più potrebbe peggiorare le caratteristiche dello strumento. Comunque complimenti Jonathan, è veramente un bel sax il tuo.
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da bb
Ah cmq se hai tempo mi piacerebbe ascoltare il sax da solo senza base e senza riverbero , come ho fatto io nella recensione dell' ambika , tanto per avere un'idea di come suona in un ambiente secco.
Poi la cosa piu' importante è che il vero suono del sax è quello dal vivo , nature ,senza microfoni e nient'altro , quindi passa a Roma cosi' ci facciamo pure 'na suonata!
Ragazzi, come avevo promesso e come giustamente ha suggerito bb, sarebbe meglio ascoltare il sax nudo e crudo, senza riverbero e senza nulla di nulla, per capire bene il suono dello strumento...
Non fate caso a un rumore metallico che sentite, mi si è spanata una vitina della gabbia del Bb e B basso, quindi ogni tanto si fa sentire... :BHO: Tanto poi ci pensa Claudio Messori!!! ::saggio::
Mentre sono dietro allo studio di questo standard ho registrato una track, spero che si possa capire meglio il suono così...
http://www.reverbnation.com/play_now/song_8953383
Per il discorso placcatura vs No placcatura per ora le argomentazioni sono a favore del si....chi dice la sua?
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
E per finire, per gli amanti del riverbero, ecco la stessa versione con ambiente:
http://www.reverbnation.com/play_now/song_8953576
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da jonathansarkos
Per il discorso placcatura vs No placcatura per ora le argomentazioni sono a favore del si....chi dice la sua?
A me i sax placcati oro che Messori ha fatto x J. Bergonzi piacciono da morire!
Ma di che cifra stiamo parlando x un lavoro del genere?
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Citazione:
Originariamente Scritto da jonathansarkos
Per il discorso placcatura vs No placcatura per ora le argomentazioni sono a favore del si....chi dice la sua?
A me i sax placcati oro che Messori ha fatto x J. Bergonzi piacciono da morire!
Ma di che cifra stiamo parlando x un lavoro del genere?
Cari Rosario, credo che siamo appena sopra i mille per un bel bagnetto al cucciolo :\\:
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Ma come ho già detto mi piacerebbe pensare di proteggerlo...non lo so, sono molto indeciso...
Aiuto ragazzi!!!!
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
PER ME, ricoprirlo di altro metallo lo snaturerebbe....e poi, non credo che accadrebbe alcunché allo strumento se lo lasci così.....tutto si consuma con l'aria, ma penso proprio che anche senza fargli niente lui durerebbe più di te!!
E poi......1000 euro......mamma mia....
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
1000 euro sarebbe solo l'acconto....
La cifra è molto più importante.
Ripeto, in base alla mia esperienza sul campo, confortata anche dall'impressioni di altri professionisti, la placcatura ha davvero una resa positiva e tangibile, che non snatura assolutamente la qualità di questi strumenti, anzi.
Un altro professionista, dopo aver provato il SBA appena placcato di Messori, è corso a casa per far placcare allo stesso Messori anche il suo, e stiamo parlando di un altro SBA.
La protezione del sax, come dice Giu zep, è marginale rispetto alle sue implicazioni sonore. Ovviamente l’oro proteggerebbe la lastra, la quale non si consumerebbe ad esempio per strofinamento, almeno non fino a quando non sia stato consumato tutto l’oro. Io valuterei il da farsi solo in base alla questione sonora, e se potessi permettermelo, a maggior ragione in presenza di un sax come un Radio Improved slaccato, non avrei dubbi, placcatura alla grande.
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Grazie ragazzi per le dritte...
New York nights, valuteresti il da farsi solo per una questione sonora...in che senso? Scusa ma mi interessa moltissimo la cosa... :-)
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Nel senso che farei una placcatura solo per i vantaggi in termini di resa del sax, e non per proteggerlo.
Come ti avevo detto prima provando il sax di Claudio, prima e dopo la placcatura, ho riscontrato un netto aumento del volume, una maggior presenza sonora, il suono è diventato davvero ricco, molto particolare.
Ed il suo sax era slaccato come il tuo, non voglio insistere troppo per non essere accusato di pubblicità, ma ho valutato anche io di placcare il mio SBA. Non l'ho fatto per lasciarlo nelle sue condizioni originali, ma sono stato molto molto tentato.
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Nel senso che farei una placcatura solo per i vantaggi in termini di resa del sax, e non per proteggerlo.
Come ti avevo detto prima provando il sax di Claudio, prima e dopo la placcatura, ho riscontrato un netto aumento del volume, una maggior presenza sonora, il suono è diventato davvero ricco, molto particolare.
Ed il suo sax era slaccato come il tuo, non voglio insistere troppo per non essere accusato di pubblicità, ma ho valutato anche io di placcare il mio SBA. Non l'ho fatto per lasciarlo nelle sue condizioni originali, ma sono stato molto molto tentato.
Capisco...anch'io sono bloccato solo dal fatto di lasciarlo così com'è, come l'ho trovato... ma allo stesso tempo una bella placcatura mi piacerebbe, soprattutto per i motivi da te riportati...
Certo che se aumentasse anche di volume mi tocca comprare una camera anecoica da mettere in studio!!! AH AH AH :D
Grazie per i preziosi consigli...
Visto che lo strumento è stato slaccato malamente vorrei fare riaffiorare i disegni che sono davvero poco evidenti....vorrei farlo fare da un bravo incisore...ho letto che qui sul forum ce ne sono già un paio che ho contattato, lordsax e giorgio ventura...così se poi decido di fargli il bagnetto nell' oro il sax è sistemato...
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Placcatura, laccatura, incisioni sul sax....dopo lunga e sofferta riflessione ho preso finalmente una decisione:
Il mio sax è stato consegnato ieri alle mani esperte di Claudio Messori per un lavoro completo e profondo sul sax..
dopo il sax a settembre partirà sulle mie spalle con destinazione New York...l'avventura continuerà portando nell'Indiana lo strumento a fare reincidere, ripassando da Artists Engraving tutti i meravigliosi disegni floreali di questo sax unico.
A dicembre al mio ritorno da NY porterò il mio Radio (ricco ancora di più esperienza) da Claudio Messori per fargli la placcatura d'oro.
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Beh almeno ti fai un paio di mesi in america!!
Fotunato te.... Complimenti! :D
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Beh almeno ti fai un paio di mesi in america!!
Fotunato te.... Complimenti! :D
Non vedo l'ora, i mesi saranno tre e ti giuro che non passa giorno senza pensare a questo... :amore::
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Ma vai per lavoro o a suonare o in vacanza?
Il mio cuore l'ho lasciato in america io...
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
ci sono andato due anni fa in vacanza e in 20 giorni lì mi sono ritrovato a fare un disco...quindi mi sono detto, mi organizzo e vado a lavorare tre mesi nella magnifica NY...e così è stato...vedremo :-)
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Che lavoro farai a new york??
Che città fantastica... anche se ho preferito miami... ma ny è sempre ny!! :D
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
senti da Ceriani di reggio emilia o da Marchi di modena ,
loro , per me , sono davvero i migliori in emilia , ti daranno un parere onesto ed eventualmente anche un prezzo onesto!!!!
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Che lavoro farai a new york??
Che città fantastica... anche se ho preferito miami... ma ny è sempre ny!! :D
Beh, spero di riuscire a fare il mio di lavoro, il saxofonista...se invece mi ritrovo a lavare piatti va beh, pazienza :-D
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da ais 72
senti da Ceriani di reggio emilia o da Marchi di modena ,
loro , per me , sono davvero i migliori in emilia , ti daranno un parere onesto ed eventualmente anche un prezzo onesto!!!!
ciao ais, scusa ma non ho capito a cosa ti riferisci..
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Ceriani, considerando anche la mole di lavoro che ha, lavora bene, ma il migliore in Emilia è Messori...e non solo il Emilia.
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Claudio Messori, un grande...
esatto New York nights, non solo in Emilia...
Non vedo l'ora di riavere il mio Radio... i primi di luglio arrivano presto...ma sembrano un eternità tutti questi giorni d'attesa :-)
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da jonathansarkos
Citazione:
Originariamente Scritto da ais 72
senti da Ceriani di reggio emilia o da Marchi di modena ,
loro , per me , sono davvero i migliori in emilia , ti daranno un parere onesto ed eventualmente anche un prezzo onesto!!!!
ciao ais, scusa ma non ho capito a cosa ti riferisci..
scusa, non avevo capito che il sax era già in lavorazione .....
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Ragazzi, da qualche giorno ho ritirato il sax che mi ha sistemato Claudio Messori...ha fatto un lavoro eccezionale...ora è un velluto...e suona da spavento!!!
Sono davvero soddisfatto del lavoro, davvero un grande riparatore, oltre ad essere una persona eccezionale!!!
C'ho già fatto alcune serate ed è andato alla grande!!!
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
Ragazzi, ma la campana del radio improved è un pezzo unico(tutt'uno con lo strumento) oppure no?
Domanda stupida lo so, ma ero curioso di saperlo...
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
COme supponevo, grazie tzadik...
Spiego il perchè:
purtroppo non sono potuto andare personalmente a portare il mio sax da Sherry (Artistic Engraving) perchè solo stando qui ho scoperto che serve la patente internazionale che io ovvimente non ho...
Spedisco, lavorazione, ritorna con la campana storta...ebbene si....
Per questo motivo che ho voluto conferma da voi, per capire se mi aveva dissaldato la campana e rimontata male oppure se aveva preso un colpo da UPS o FedEx...
Ma se fosse stata dissaldata e saldata si dovrebbero vedere i segni lucidi tutto intorno e comunque dovrebbero vedersi i segni della saldatura, no?...e quello sembra di no....
Comunque ho portato da uno stimato riparatore della zona che con 50$ ha sistemato tutto....poi tanto quando torno in Italia lo porto per sicurezza a controllare dal mio angelo custode: Claudio Messori :-)
Per fortuna (ho perso dieci anni di vita) è tornato a tuonare come prima!!! ;-)
-
Re: In possesso di un grande sax tenore: Radio Improved!!!
ciao
complimenti per il sax....ma qual'è questo paese che richiede la patente internazionale? per l'auto? la Svizzera? E' una domanda seria,anche se non sembra.
il nero :saxxxx)))
P.S. Hai fatto ripassare l'incisione e,se si,quanto è costato?(se pensi di poterlo dire:ho un True Tone che avrebbe bisogno....)