quoto Geo e David, l'affare lo fa lui in ogni caso, e te ti ritrovi con un sax che sul mercato vale 300 euro ma a volerti parecchio bene
Visualizzazione Stampabile
quoto Geo e David, l'affare lo fa lui in ogni caso, e te ti ritrovi con un sax che sul mercato vale 300 euro ma a volerti parecchio bene
Su ebay i saxelli cinesi si trovano a meno di 300 euro e probabilmente su ebay.cn (ebay cinese) costano meno di un pugno di riso. Si badi bene, non sono razzista: se uno vuole un sax d'importazione sono fatti suoi, dico solo che almeno bisogna pagarlo il giusto! Poi fai tu...
Ripropongo la domanda, che a molti sembrerà stupida:
Basta che il fondo corsa del portavoce sul corpo sia 1 o 2 mm più basso e il sax suona con estrema difficoltà.Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Ma ci sono altri piccoli "dettagli" che sulla messa appunto di un soprano possono avere una grossa influenza.
Se non ti piace il soprano curvo (e il tuo soprano curvo magari non sarà professionale, ma di sicuro non è un giocattolo) prenditi un dritto di pari fascia: M&G, il nuovo soprano dritto Grassi in alpacca... hai l'imbarazzo della scelta.
Voi avete ragione! Però ho pensato una cosa.. Visto che comunque avevo promesso alla morosa di portarla a fare un giro in toscana, non mi sembrava una brutta Idea allungarsi un attimo e andare a vedere di cosa si tratta.. O no? Se poi è un cancaro bene, lo si lascia là e ci si fa un giro a firenze ad esempio! A me non sembra una brutta ragionata.. O no?
Matteo, ti compravi il mio Yamaha quasi alla stessa cifra e ti saresti messo a posto per un bel po' con un soprano professionale. Adesso sto saxello cinese se lo rivendi a 300 euro è gia un miracolo. Scusa la franchezza, ma a volte le critiche servono a crescere. E non lo dico per interesse personale, un Yamaha si vende sempre.
No, toccare con mano non fa mai male, anzi: se lo provi facci sapere la tua opinione in merito. E anzi ti consiglierei di visitare altri prestigiosi negozi di strumenti musicali visto che sei in Toscana. In questo modo potrai provare roba SERIA!
Dico solo perché devi pagare il doppio un oggetto difficilmente rivendibile e di dubbia provenienza???
Ripeto: se sei uno che aspira al professionismo, non perdere tempo e soldi e scegli i materiali giusti SUBITO. Se non hai la cifra necessaria aspetta o rivolgiti al mondo dell'usato.
considerato che si trovano a 300 euro nuovi dubito che usato valga così tanto...Citazione:
Originariamente Scritto da Ganesh
Sto santini continua a dirmi che è frutto di un progetto tutto italiano e niente di cinese, con un buon ottone e meccanica yanagisawa... Certo che può essere una cavolata ma ha una bella fantasia!
Quando uno deve vendere un pacco si deve inventare l'impossibile. Chi Vende Selmer, Yamaha, Rampone e pari livello non ha busogno di millantare chissà cosa...Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Una curiosità: chiedigli quanto ha sborsato per ottenere la concessione dalla Yanagisawa per utilizzare le sue soluzioni meccaniche. Esistono i brevetti.
Però andandolo a vedere me ne rendo conto se suona o no, oppure se solo che tocchi una chiave si stacca..
Facciamo così, io vado a provarlo così prendo l'occasione x andare in toscana, e poi vi riferisco il tutto.. Su una cosa però ha ragione cagliostro.. Se anche lord sax venderse in internet i suoi sax e nessuno di noi li conoscesse.. Io penso che il primo pensiero di tutti sia: è una roba cinese..
Senti Mattè, scusa se insisto, lo stesso venditore vende sti due "selmer da studio" facendoli risultare meglio dei Super Action secondo la sua descrizione:
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_S ... 01447.html
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_S ... 50327.html
su questo topic invece: viewtopic.php?f=7&t=14147 lo stesso venditore voleva vendere a un utente del forum un amati da studio facendolo passare per il top della gamma professionale della casa ceka.
E invece qui vende un tenore SuperAction e logicamente non ha bisogno di alcuna frase mirabolante per presentarlo.
Mo, se vuoi capire, come t'ha detto pure Ganesh, bene, e se no fai un po' te. E con questo non dico più niente!
Per il resto in bocca al lupo e ciao! :mha!(
Da quando i Prelude sono Selmer? A meno che non siano della Selmer USA...
Comunque secondo me Matteo è afflitto dalla tipica sindrome italica del "Non può succedere a me", che consiste nell'illudersi di essere l'unico tra mille che non prenderà una fregatura con questo tipo di operazione.
Aggiungo che il finale è noto : lo comprerà e poi dirà che "suona quasi come un Selmer" oppure "ha un suono pari al Rampone" salvo poi rimetterlo in vendita tra due mesi sul forum a 150 euro.
va ben dai... allora evitiamo.... il problema è che come faccio a diglielo adesso???
scusate l'off topic ma si accettano scuse plausibili!!!
la piu' semplice: scusa ho cambiato idea.
Ti assicuro che non se la prendera' (secondo me e' abituato ...)
ho chiesto di che marca è il sax e lui dove lo ha preso, questa la sua risposta (ho fatto copia incolla)
Il sax è marcato Xs ma ripeto è solo un marchio di fantasia.
E' frutto del lavoro di un ingegnere che di mestiere fà il tecnico nucleare ma da tanti anni si dedica alla creazione di sax di ottimo livello con un progetto tutto suo per quello che riguarda il profilo del fusto, il posizionamento ed il dimensionamento dei fori.
E' un lavoro che viene da lontano: prima di lui suo padre e suo nonno si erano dedicati alla creazione di strumenti artigianali.
Il risultato è davvero sorprendente.
La meccanica scelta è invece un layout Yanagisawa già conosciuto che comunque rappresenta il top dei sax moderni.
Il gruppo del mignolo sinistro è un piccolo capolavoro con un pivot di collegamento tra si basso e do# per facilitare il passaggio del dito stesso.
Negli anni è riuscito a creare una famiglia di sax davvero eccezionali che vanno dal sopranino al basso.
Comunque potrai verificare personalmente!
http://it.wikipedia.org/wiki/Pivot :BHO: ?Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
eh eh!!!! consigli vi prego consigli per dirgli che ho cambiato idea!
Dirgli che ti tieni il tuo... fine!
:lol: ....non sarebbe la prima volta che cambi idea....ti stai facendo problemi adesso?....mi hai tenuto sul tira e molla con il mio king Zephir....e li veramente c'era l'affare.....adesso guardare uno scambio con un soprano cinese mi fà ridere....scusami ma non posso farne a meno :lol:....ti consiglio soltanto di valutare bene prima di fare proposte alla gente.....la cosa poi diventa un pò antipatica...
la storia dell'ingegnere nucleare è bellissima!
lascia perdere, mica hai firmato un contratto...tieni il tuo e se vai in toscana passa da lordsax =)
ingegner cane
si può chiudere moderatori...
ginos77 grazie della tua simpatia...
Bhe almeno lordasax lo dice che son cinesi :lol: basta che gli dici che non sei più interessato ;)
e' stato un lungo parto ........
ma ho subito trovato un'altra occasione... domenica vado a provare un contralto conn chu berry!! :D
Bravo, hai evitato un pacco, fossi in te ringrazierei tutti i "vecchietti" del forum che ti hanno messo sotto l'ala ;) ;) ;)
A breve metterò in vendita il mio soprano Yamaha, diciamo tra una settimana... se interessa...
ok.. grazie e mille a tutti... son testardo ma senza di voi avrei fatto sicuramente una cazzata!
si può chiudere moderatori
Alla fine Matteo questi sono dibatti che possono risultare utili a tutta la community.
Lo scambio di interventi, più o meno accesi, sono proprio la colonna portante dei Forum e in questo caso sono stati determinanti per farti capire quali errori stavi per compiere;Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
quindi il consiglio che ti do (a volte), è quello di sorvolare gli interventi un po' piccantini, ma allo stesso modo coglierne il concetto di fondo!
Il fatto che ora tu vada a provare un Conn Chu Berry, è sintomo del tuo accoglimento degli appelli di tutti e questo è, e sarà utile a tutti coloro che saranno nelle tue medesime condizioni!
Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Bravo! Hai cominciato a capire.
Lo provi, se ti piace lo compri, quando lo rivenderai (se mai lo rivenderai) ti riprendi i tuoi soldi se non di piu'.
Sono anche queste le cose che devi imparare, oltre a suonare.
Te lo dico con affetto paterno ::saggio:: perche' hai l'eta' di mio figlio e ti chiami come lui (ma non ne ha voluto sapere di suonare il sax :muro(((( )
Scusami non volevo risultare antipatico......ma la fretta di vendere o di permutare con altro......a volte gioca brutti scherzi......ci sono passato anch'io....ho capito che che bisogna essere un pò più ponderati e cauti...e non fare proposte alla rinfusa pur di piazzare velocemente......per poi magari ottenere una cosa di cui non si è soddisfatti... ;)
barattare un grassi per un cinese mi sembra un salto nel buio. Ti auguro che suoni bene.
ahahahahahahha, ma questo è un imitatore di Dave Guardala!!!!!!!! Comunque....per poco non ti ha detto che praticamente sti sax derivano direttamente da Adolphe Sax, bastava ci aggiungesse anche il bisnonno!!! :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
si comunque bisogna ammettere che il tizio ha della fantasia!!
io rimango dell'idea che sarei curioso di provarli
Sinceramente anche io Matteo.. solo che pensandoci bene, anche con le limitazioni poste dai miei genitori purtroppo, farmi 700 km in un giorno per andare a provare un coso non è il massimo.
Cioè, io lo farei senza problemi... ma tra mamma e morosa che scassano i cosidetti meglio arrendersi!! :D
sinceramente le capisco
ciao
come vedi sono anche io di Arezzo,o meglio,lo sono io visto che Santini vive a circa 30 Km.
Ho ,come ormai sanno anche i muri, da tre anni un saxello cinese comprato di seconda mano a poco più di cento euro che secondo me è la cifra massima da spendere per comprare a scatola chiusa;c'è da dire che il mio suona bene ma per quel che riguarda la meccanica hanno ragione i "pessimisti":va fuori regolazione facilmente(cosa che penso sia successa al tuo Grassi) e io lo regolo prima di usarlo ma,se dovesse usarlo un professionista sarebbero dolori e credo che bisognerebbe lavorare sulla meccanica per risolverne i problemi. Insomma costa troppo,ma veramente troppo anche secondo me. La storia dell'italianità ,poi, non la bevo:è uguale pari pari al mio che la meccanica Yanagy manco se la sogna!
un saluto
il nero :saxxxx)))
Almeno poteva metterci una custodia migliore....è na cinesata scadente anche quella :lol: ...comunque molte volte ho avuto la tentazione di prenderlo dalla cina il saxello.....ma ovviamente ad un terzo di quel prezzo....eppure ho sempre fermato il dito che fremeva sul mouse in posizione 'compralo subito'...ma ovviamente non avevo ancora aquistato il 475.....adesso ho giusto una leggera curiosità a provarlo....visto che i cinesi comunque migliorano la manifattura giorno dopo giorno....meglio ancora i Taiwanesi
Nero ma se tuffacessi un salto dai citto in questione per provare l'arnese? per curiosità mica pe altro
Santini è insegnante al Conservatorio di Cesena.
Ho avuto modo di conoscerlo dato che gli vendetti un becco.
Sicuramente commercialmente è spinto, ma non credo sia un truffatore...i sax li fa provare, se ti piace lo prendi, viceversa amen, nessuna fregatura no?
Gli annunci del mercatino sono molto spesso gonfiati, ma ciò non significa necessariamente essere truffati, anche a me il prezzo sembra molto elevato.
ciao
confermo che non è un truffatore,diplomato in clarinetto è,come dici un pò spinto commercialmente: Talvolta vende cose usate a prezzi più bassi del mercato,altre volte ha richieste assurde o dice cose come quella dell'ingegnere nucleare :ghigno: .
per Cagliostro: non vado a provarlo perché quel saxello è proprio uguale al mio e non ci spenderei nemmeno la metà di quei soldi anche se suonasse altrettanto bene...
un saluto a tutti
il nero :saxxxx)))
Ragazzi, mi sembra che nessuno abbia detto che il venditore in questione sia un truffatore, è stato solo fatto notare come venivano pompate o erroneamente descritte alcune cose. E quindi di fare attenzione. Tutto lì!
ambè "la leggenda dell'ingegno nucleare" unita a quel prezzo... se il tutto non è vero (ma va?), sa parecchio di truffa, poi se è diplomato al cepu o al consevatorio della ceppa sempre truffa può essere.
la mamma dei profeti di wanna marki è sempre incinta
E comunque: agli otorini l' ardua sentenza!
e ai bischeri la fregatura
Comunque alla fine mi sono preso il chu berry che vedete in firma! :D
che col soprano non c'entra una mazza! :shock:
Giustissimo!! :D
Va beh quando poi prendo un soprano faccio la spesa giusta e prendo quello che posso usare dappertutto e anche in coservatorio (yana o selmer)... però per adesso il Chu viaggia!!