Ecco perchè c'entrava lovano. e c'è anche Frisell! Grazie per la dritta Koko!
Visualizzazione Stampabile
Ecco perchè c'entrava lovano. e c'è anche Frisell! Grazie per la dritta Koko!
oh... ma sto 3 proprio non lo si becca eh?... :pray:
il 3 è difficilotto, per questo ecco un altro sample, sempre del 3
http://www.marcocerriciommei.com/3_2.mp3
ha suonato in un disco anche con miles (sebbene solo in 2 tracce).
diciamoc he sono rimasti i piu' tosti secondo me =)
il 10 è Wardell Gray? Il suono non mi sembra il suo, ma vado un pò a tentativi...t'avviso...tra un pò ti vengo a cercare a casa :smile:
ahaha
grande pizzic!
c'hai preso...
Wardell Gray - Grayhound tratto da "Memorial vol.2" ( http://www.amazon.com/Memorial-2-Wardel ... B000000Y35 )
ci siamo quasi, manca uno!
Nei due dischi che ho il suono è molto diverso..i prodigi delle registrazioni di un tempo :smile:
se puoi cercalo quel disco, suona il blues da paura! (tra l'altro un blues in Db mi sembra =))
il 3 non è mica una delle poche apparizioni di Stan al soprano?
nono,
è un tenorista principalmente, ma suonava anche il soprano...
Il 3 è Zoot Sims.
mi sa di si!
nono =)
è nero!
ancora il 3, cliccate ma non leggete! =)
http://www.youtube.com/watch?v=md1qp...eature=related
suona benissimo comunque...
Jimmy Heat?
gno...
non ci sarei mai arrivato! avevo detto sims perchè al tenore mi sembrava lui, ma al soprano non ero molto convinto.
non è JimmY Heat pero'...
il vibrato alla fine della nota è tipico di tanti tenoristi dell'epca come Stan e di Zoot... ma nero mi resta Hank.
Niente =)
a questo punto lo rivelo e completiamo la lista. Trattasi di Lucky Thompson...un grande e troppo poco conosciuto sassofonista, con un suono al soprano molto interessante secondo me.
L'estratto era da un suo disco intitolato "Lucky Strike", consigliato a tutti!
http://www.amazon.com/Lucky-Strikes-.../dp/B000000YAU
era in effetti il piu' difficile misa :ghigno:
Grazie per sta dritta al soprano.
secondo me quando l'hai sentito pure tu come test hai avuto difficoltà a riconoscerlo! :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
misa di si, anche se quel disco all'epoca l'ho sentito tanto.
Ecco un riepilogo finale con qualche riferimento, alle volte qualcuno si fosse incuriosito =)
1) Lee Konitz che suona il soprano su skylard, tratto dal disco "On Broadway, vol 3" del trio di Paul Motian. disco da avere! =)
http://www.cduniverse.com/search/xx/mus ... Vol.+3.htm
2) E' il grande George Adams che suona su "Big Alice". E' tratto da "Live at the village vanguard vol.2" del gruppo con don pullen
3) Trattasi di Lucky Thompson...un grande e troppo poco conosciuto sassofonista, con un suono al soprano molto interessante secondo me.
L'estratto era da un suo disco intitolato "Lucky Strike", consigliato a tutti!
4) Chris Potter - Pop Tune #1 dall'album "Follow the red line: Live at the Village Vanguard"
5) Dave Binney, precisamente il primo estratto è preso da "Balance" brano i'll finally answer. il secondo estratto è tratto dall'album "South" e il brano è "lester left town"
6) è Roland Kirk in un disco bellissimo di jackie byard dal titolo "the jackie byard experience"
7) Paul Desmond che suona Nuages, tratto da un bel cd dal titolo "Pure Desmond" (http://www.amazon.com/Pure-Desmond-Paul/dp/B0000AK0D4 )
8) Jhonny Hodges che suona "On the Sunny Side of the Street"
tratto dal cofanetto "Duke Ellington All Star Road Band" (è nel vol.1)
E' un disco molto particolare perchè si è completamente immersi nell'atmosfera da club, si sente la gente parlare ed ellington chiamare i background agli orchestrali cantandoli in tempo reale, robette cosi' =)
9) Jackie McLean - Bird Lives. tratto dall'album "Dinasty" (gran disco, in cui suona anche il figlio)
c'era un video su youtube del concerto, fino a poco tempo fa, ma ora non lo ritrovo.
10) Wardell Gray - Grayhound tratto da "Memorial vol.2" ( http://www.amazon.com/Memorial-2-Wardel ... B000000Y35)
5) http://www.youtube.com/watch?v=ST6yELR- ... re=related
http://www.deezer.com/it/#music/david-b ... idad-96009
6) http://www.youtube.com/watch?v=gul53ly4EKk
7) http://www.youtube.com/watch?v=cFxiOeAC_k8
8) http://www.youtube.com/watch?v=rAisZXEdoas
9) http://www.youtube.com/watch?v=K9x3NeQJ ... 1&index=45
10) http://www.youtube.com/watch?v=Kcscx7IvAiI&feature=fvsr
9) e questo è McLean col figlio a Umbria Jazz 2004:
http://www.youtube.com/watch?v=fP3qbbUHtA8
Bell'iniziativa Koko! Interessanti spunti per approfondimenti... Il prossimo quiz consiglierei di mettere dei sample più lunghi, se non dell'intero pezzo, magari limitando il numero dei tracks, se ci son problemi di spazio...
;)
non vorrei si stranisse qualcuno per i copyright =)
Lee Konitz, dovevo immaginarmelo, così insipido, invece Lucky Thompson non l'avrei mai detto, è un tenorista piuttosto virulento, un bopper che viene dalla scuola di Chu, non mi sarei aspettato una delicatezza così "west coast".
Wardell Gray, hai fatto bene a ricordarlo in questo quiz, sfortunato musicista, un grande morto troppo presto.
cerca quel disco di Lucky se ti piace, è molto bello...
dare dell'insipido a Konitz ce ne vuole eh =)
Hai ragione Koko, me lo son sentito ieri sera e devo dire che merita davvero.Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
gud, mi fa piacere.
Secondo me anche il disco di Jacky Byard è un disco immenso...
poi vabe', per il trio di paul motian sono un po' di parte =)
Grazie, è stato bello seguire il quiz anche dall'esterno. Non sarei riuscito ad indovinare quasi niente, anche se Koniz non era difficile, però Lucky Thompson . . . Con ilsenno di poi . . .
Eh, non lo sopporto Lee Konitz, è un musicista eccellente, ma secondo me ha svuotato il suo suono di ogni emozione, un po' troppo svizzero insomma.
Quel disco di Jaky Byard è fantastico, quello è un pianista tra i più sottovalutati, eppure è un colosso, credo che abbia capito e interiorizzato l'intero arco della storia del jazz e l'abbia suonato con una passione totale, il vero pianista mingusiano, tradizione e avanguardia fuse insieme, e poi Roland Kirk, gente così ne nasce uno al millennio.
I pianisti di mingus io li adoro, Jaky Byard e Don Pullen sono fra i pochi pianisti che mi appassionano veramente...
Konitz non mi ha entusiasmato per tanti anni, ma il Konitz di ora mi piace tantissimo...
al prossimo quiz allora =)
Ehi, non dimenticarti di Horace Parlan, pianista mingusiano, menomato e di rarissima forza e unica poesia, :saputello
figurati chi se lo dimentica, tra l'altro anche lui ha fatto grandi cose con roland kirk.
io parlavo dei miei preferiti =)
Finalmente sono riuscito ad ascoltarli.
Non ho neppure provato ad indovinarli (sono troppo ignorante in materia), ma mi serve per approfondire alcuni artisti (quelli che ho preferito sono Potter e Hodges). Così come motlo utile in tal senso è la sezione "Files dal web".
Quindi... grazie KoKo!