e' tanta roba, alterna flauto, baritono, soprano, tenore, clarinetto.....Grrrrrrrr !!!e' un real book vivente che invidia
Visualizzazione Stampabile
e' tanta roba, alterna flauto, baritono, soprano, tenore, clarinetto.....Grrrrrrrr !!!e' un real book vivente che invidia
Tie' per chi aha pazienza anche il tenore....
http://www.sendspace.com/file/d1a8xk
Consiglio pratico: convertire l'aif in un mp3 ad alta qualità tipo 320 kbps (ma basta anche un 256 kbps). ;)
Sottoscrivo tzadik!
... dopo un'nfinità non sono riuscito ad ascoltarlo! ;)
Idem. Neanch'io l'ho potuto ascoltare. Io li converto a 192 Kbps e visto che tanto son sempre compressi vanno abbastanza bene, spazio e tempo risparmiati.
Si infatti avevo anticipato che mi era presa la smania di postarli non ho con che ridurli, vabbe' comunque in 6/7 minuti si scaricano con una connessione veloce, altrimenti aspettiamo i filmati compressi........
Mmm peccato ho scaricato ma nn riesco a sentirlo hai caricato in qualche formato che nn compatibile con mediaplayer
Si sente con Quicktime:
http://www.apple.com/it/quicktime/download/
Scaricati e confermo il QuiKtime per ascoltarli... 6/7 min? Ma che connessione avete? Vabbè, sono io che vado a carbone allora :lol:
Intanto belle registrazioni, suono caldo su entrambi gli strumenti, effettivamente come dìci tu lord, Milani preferisce ottenere questo suono, assai gradevole devo dire.
Per quanto riguarda il soprano, avendo avuto un 475, posso dire che il suono lo sento più scuro, ottima l'intonazione ed il registro acuto niente affatto "sottile".
La cosa che più ho notato soprattutto nel soprano è la famigerata differenza di timbro tra il Do ed il Re comune tra l'altro in moltissime registrazioni del resto, sono io che non riesco a farmela piacere
Che dire, complimentissimi !! :bravo:
P.S. - Aspetto il Baritono !!
Basta usare VideoLan (gratuito)... ;)
Considera che Aldo non aveva mai provato prima gli strumenti, che tra l' altro non avevano mai suonato se nn 5 minuti dopo il montaggio un po' frettoloso per la prova di ieri sera, premetto, buona la prima, base e via senza replica, dopo la prova sul soprano si e' fatto abbassare delle chiavi che ergonomicamente trovava alte, tirare la molla del si alto che nn faceva aprire la chiave in velocita' dopo un po' d' uso, particolare che lo aveva messo un po' in difficolta' durante la prova, stamani ho fatto gli interventi richiesti ed oggi lo ha riprovato..heheheh che sound, tutto di suo gusto, potevamo farlo prima della registrazione, va' be'..... alto e tenore da manuale.
Finalmente, ho ascoltato:-)
Il tenore non mi piace molto nel senso rimane nella media dei sax tenore in commercio di una certa fascia di prezzo come ad esempio il grassi ts 460 anche se mi Piace di più di questo:-)
Il soprano x il mio gusto personale e molto bello mi piace molto ottimo lavoro complimenti
Bella iniziativa, complimenti!
Provo anche io a scaricare i file audio!
A mio gusto avrei puntato a personalizzare anche i chiver, anche senza inciderlo avrei applicato un loghetto a bottoncino nella stessa posizione della "S" di Selmer!
Era possibile anche aggiungere più rame per dare un tono meno giallo e più simile al copper, o era parte di una richiesta più complessa?
Mancio
Credo che la scelta di questo brano nn abbia dato giustizia al tenore, ha lavorato poco sull' estenzione dello strumento, forse un brano piu' lento con piu' variabili di suono avrebbe sicuramente dato un' altra sensazioneCitazione:
Originariamente Scritto da xavabal
si lord puo essere anche vero quello che dici tu... magari dal vivo e suonandolo e tutt altra cosa cmq ottimo lavoro
Grazie xa.
Xavabal
....nel senso rimane nella media dei sax tenore in commercio di una certa fascia di prezzo come ad esempio il grassi ts 460 anche se mi Piace di più di questo:-)
che precisione...a me ricorda un sax ceco che ascoltai a Londra in un pub 15 anni fa un czolovacc mrk15s14.... forse un pelo piu' chiaro...
Quanto a prezzi... come siamo!? :D-:
ecco i video test dei nuovi M&G vintage
Tenore
http://www.youtube.com/watch?v=o35P-P0DGlY
Soprano
http://www.youtube.com/watch?v=DkcOQixM85Q
Alto
http://www.youtube.com/watch?v=UiARfsDIFSQ
intervista
http://www.youtube.com/watch?v=_XqhQGmUBRA
Prossimamamente in vendita anche su sax shop di Alessio, clan della musica di Grosseto,
gia' disponibili per prove da Sax Shop e clan della musica.
Hai sbagliato il link dell'alto è uguale a quello del tenore, quello dell'alto è questo http://www.youtube.com/watch?v=UiARfsDI ... er&list=UL
per il prezzo che costano sono ottimi, secondo me è molto bello il soprano, il tenore mi sembra troppo chiuso, cioè troppo tondo, l'alto non è male. Comunque caro lordsax hai veramente fatto un ottimo lavoro :yeah!)
P.S. Il microfono è un Beringheer?
davvero belli questi sax, il fatto che il tenore ti possa sembrare un pò chiuso forse dipende dal bocchino e anche che suona quasi in tutto il pezzo piano, non penso abbia problemi il sax, bellissimo io soprano (anche il brano scelto!), un giorno me li farai provare!
Forse hai ragione Dany, poi è anche un sax nuovo! Comunque son davvero ottimi strumenti a sentirli e a vederli, il soprano e veramente bello :yeah!) Ma la sigla M&G sta per .......& Gianni, ma M chi è?
Ti rinnovo i complimenti x il ragazzo, e riconfermo quello che ho detto sul tenore, anche se puo dipendere da tanti fattori questo suono un Po troppo fermo come se nn vibbrasse abbastanza,nn so, mi lascia dubbioso.
Il soprano lo trovo molto interessante.
Sull alto nn voglio dare giudizi nn mene intendo molto di suono sax alto.
Complimenti
Corretto!Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Secondo me Lord, dovresti registrare senza aggiungere reverbo (o altri effetti), per cercare di rendere al meglio l'idea del loro suono.
E' come avevo spiegato, sono tutti un po' intubati in registrazione a differenza dal sentirli live, lo strumento che in registrazione perde di piu' e' il tenore, ma credo che un po' sia il brano scelto dove nell' ottava bassa Aldo ci scende quasi esclusivamente glissando e con pochissimo volume facendo vibrare poco lo strumento, ho in arrivo funky , blues e una ballads potente, li credo potremmo apprezzare di piu' il tutto e magari spezzoni di strumentale senza base ...il microfono nn ho idea cosa sia nn era il mio, M Mauro & Gianni, comune passione per l' ottone che vibra...
Quoto Emiliano. Senza effetti sarebbero sicuramente più interessanti. Il tenore anche a me sembra strano, sopratutto sui gravi. Complimenti ancora per l'iniziativa comunque a lordsax e complimenti ad Alessio: adesso ha una gamma di prezzi decisamente completa che sicuramente denota una totale mancanza di pregiudizi.
Ad ogni modo mi sembra che la sezione "I nostri files", pur se certamente più visibile, sia sbagliata, oltre che in evidente conflitto con il regolamento della stessa. Siccome lo stesso errore l'avevo fatto io postando foto e video della presentazione dei Sequoia nel post dei Sequoia, lo staff mi ha fatto notare che tale post andava spostato nell'apposito link pubblicitario di Sax & Dintorni.
E' solo per avvisarti Gianni, visto che i solerti moderatori ti manderanno presto un messaggio in tal senso.
mi scuso se ho sbagliato a postare, per quanto mi riguarda puo' essere spostato dovunque e certamente rimarra' tutto nell' ambito stabilito, per il tenore e' piu' una caratteristica di chi suona che puo' imporre piu' o meno una certa personalita' allo strumento, come del resto per tutti gli strumenti.
complimenti... secondo me il soprano ha una marcia in più rispetto agli altri... che comunque mi sembrano altrettanto buoni...ciao
a conferma della mia precedente affermazione, Aldo e' prevalentemente un sopranista, per esempio, non usa praticamente mai l' alto.
Il soprano me gusta assai (e ho gusti difficili...).
Quando passerò a trovare Lord per sputazzare sul vintage farò un giro anche su questi (sempre che lui si a daccordo...)
ma!!! ora ci penso....hahahahhahah....... un' onore e un piacere .
Questo e' il mese che ospito i grandi e tu sei un grande, se poi lo farai di domenica sarai ancora piu' grande.
Ancora complimenti per l'iniziativa del progetto e dei file sia audio che video, belle riprese
Al primo ascolto anche io ho avuto l'impressione che il tenore fosse un pò tropo "frenato" ma direi che i video aiutano molto per quanto riguarda il suono, nel senso che si riesce a capire meglio il tipo di approccio (soft e controllato, non proprio "d'assalto") che Aldo ha sullo strumento.
Anche io ho l'impressione che, a parità di suonatore e di registrazione, il soprano abbia qualcosa in più, sicuramente il fatto che Aldo è principalmente un sopranista influisce
A mio avviso anche il fatto che ti impegni a presentare altri files con altri stili non è roba da poco e non è da tutti !
Per quanto riguarda la finitura avevi detto che ci sarebbero stati oltre ai vintage slaccati anche i laccati satinati, pensi di introdurli ?
Ragazzi, come si suol dire, Gianni è uno che "ci mette la faccia" :!:
... si ma aggiorna l'avatar :ghigno:
hahahah l' avatar ha due mesi .....ma e' una foto di quelle scelte tra 250... poi la tele ci fa' quadrati a tutti e due e pensare lui e' pure un bel citto ..ma lo vedo inquartato "ingrassato come un maiale" in maniera anomala in video, e presumo che in me abbia lo stesso effetto, dal vero siamo piu' giovani piu' belli...e piu che altro piu' naturali
invece per i laccati ne ho qualcuno ma li lascio perdere, sono anche molto ben fatti ma ho scelto di non montarli, troppo scontati e comunque nel globale preferisco come ho dichiarato di guardare alla sostanza e quindi generalmente slaccati hanno qualcosina in piu' e volendo permettono anche modifiche, incisioni e personalizzazioni, che a volte possono essere piacevoli, ho fatto il thecno soprano per esempio tutto forato ,,Aldo lo ha voluto immediatamente, poi ho altre idee che via via proporro' ... e' bello anche personalizzare qualcosa tenendo come punto di riferimento pero' la resa, comunque diciamo slaccati consentono... il tuning del sax heheheheh, chissa' una nuova moda.
complimenti lord, bella l'intervista! =)
il soprano mi piace molto...prima o poi passo anche io a provarli =)
vai Koko chi ti rimane piu' vicino o da me o da Alessio, poi se vuoi vedere l' arsenale ...fai tu, sei il benvenuto...
tanto l'ho promessa anche ad Alessio una vendita, da te forse passo anche con quel mio amico che ti dicevo che cerca un SAII =) ti faccio sapere appena so qualcosa di certo...
ne ho uno slaccato settato perfetto
Bravi toscanacci!!!
Secondo me il sassofonista è una PIPPA clamorosa e poi nell 'intervista dice troppe volte VERAMENTE......: :D
mi sa che hai VERAMENTE ragione :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da aldo milani
dal momento che hai deciso di scendere in campo sul forum (benvenuto Aldo), passa nella sezione presentazioni e dicci qualcosa di te :yeah!)
ottima iniziativa ciao fra
Complimenti Gianni....ottima iniziativa....bè effettivamente il soprano sembra davvero molto interessante...anche perchè ho ascoltato solo quello...(è l'unica cosa che mi interessa)per la prova purtroppo siamo un pò troppo lontani.....magari un giorno faremo un raduno del club e me li farai provare.Scusa ma un listino prezzi non c'è ancora?
P.S.aggiusta la firma....metti i tuoi Conn in prima linea....poi tutto quello che vuoi... ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da ginos77
:twisted:Citazione:
Originariamente Scritto da lordsax
... ma dopo i video di presentazione avevo letto da qualche parte dei prezzi più alti, es. 1950 per il bari (!)
Quindi, non chiediamo altre robe, files, ecc e cerchiamo di esere più "tiepidini" nelle impressioni :ghigno: :ghigno:
Devo dire che dopo 8 ore tra tenore e soprano M&G appena acquistati sono proprio strumenti ottimi e anche il lavoro di regolazione delle meccaniche fatto da Gianni (lordasx) è davvero eccezionale. Qualitativamente sia come suono che come costruzione secondo me siamo ben sopra a Grassi e Yamaha 475 :-leggi-:
Citazione:
Originariamente Scritto da lordsax
Posso sapere i titoli dei pezzi che suona Aldo Milani in questi test?
sentendo Aldo suonare il soprano viene quasi voglia di comprarsene uno… Peccato che anche ad averne una dozzina, quel suono e quel fraseggio non son facili da avere...complimenti!!!
non ho le casse ... ma mi sembra di ricordare che fossero:
alto: bye bye blackbird
soprano: my favourite things
tenore: ... non ricordo più... sorry
ciao
il pezzo suonato col tenore è st. thomas di sonny rollins :saxxxx)))
ah esatto, sì... ora ricordo... ciao