in piedi assolutamente
Visualizzazione Stampabile
in piedi assolutamente
Alla ritt!!!
Cioè in piedi!!! :saxxxx)))
quoto Ross in piedi.
poi quando hai la tecnica puoi suonare anche da sdraiato .
ciao fra
io quoto lui :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
A lezione suono rigorosamente seduto (1 ora a settimana)
A casa (prima) rigorosamente in piedi, in sala prove dipende...quasi sempre in piedi, ma alcune volte mi appoggio sul mobiletto su cui è poggiato un ampli marshall per chitarra elettrica
Quando faccio esercizio in casa in piedi...quando suono con gli ex compagni di corso o col quartetto (ma nn ne faccio parte) jazz della mia via, seduta
data l'assenza del mio amato ora suono da seduto.
:muro(((( ed infatti suono male.
ciao fra
Rarissimamente seduto, diciamo causa forza maggiore (ad es. big band). E onestamente non mi stanco, neanche se suono per molto tempo. Per chi diceva dello specchio, è verissimo. Lo specchio è ambito dai sassofonisti almento quanto gli angoli dei muri. Ci permette di avere una sensazione del suono più "da orecchio" e meno "ossea" (che è quello che ci accade visto che si stiamo .. dietro. Il suono che sentiamo è molto diverso da quello che sente chi ci ascolta davanti.
Comunque la mia stanza preferita per ascoltare il suono è...il bagno :D stretto, lungo e con un grande specchio.
> a lezione e a casa sempre in piedi
io suono sulle mani... faccio la verticale, appendo il sax al muro e con le dita dei piedi premo i tasti...
da dove esce l' aria per il sax non ve lo dico anche perchè avere un ottolink lì fa male ed è sconsigliato :lol:
io suono spesso in piedi... però per i concerti devo per forza stare seduto :D
In termini di respirazione diaframmatica il punteggio è 10 a 1 a favore della posizione in piedi, se poi si suona qualcosa di particolarmente ritmato il movimento ti aiuta molto, almeno questo e' ciò che mi hanno insegnato ed approvo assolutamente.
Quando suono in banda in concerto: seduto.
Quando suono in banda in sfilata: in piedi.
Quando suono con il gruppo: in piedi.
Quando faccio esercizi a casa: in piedi.
La posizione "in piedi" batte "seduto" 3-1 ... a me sembra più naturale.
Assolutamente in piedi. Quando suoanavo in Big Band era un patimento. Mi sono divertito da pazzi negli anni in cui suonavo per i locali. Ciao
Studio da seduto.
:zizizi))Citazione:
Originariamente Scritto da Michy
Se suono con altri sto in piedi, se studio a casa sto comodissimo seduto, col sax appoggiato alla sedia. Praticamente non ho neanche bisogno del cordino.
Il fatto della respirazione diaframmatica ha un fondamento di verita', ma volendo si impara a controllarla al 100% anche da seduto. Del resto c'era anche un famoso cantante che cantava seduto :D-:
Occhio Re minore che è così che ho segnato con una bottarella sotto la curva della campana sia il BigB che lo Yanagisawa (tenori):Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
la sedia in studio è morbida e tutto è andato bene per mesi, poi un giorno mi hanno spedito a suonare in cucina, su una sedia con la seduta quadrata e a spigolo vivo e siccome stavo seduto sul cuscino della sedia non me ne sono neanche accorto subito............. :cry:
Miii... davvero? Non ci ho mai pensato. Mi sembra cosi' strano che possa accadere una cosa del genere, ed ho anche suonato su sedie dure senza mai alcun inconveniente. Ad ogni modo ci staro' piu' attento. ::saggio::
Io suono normalmente in piedi, oggi però ero seduto, suonavo nella sacca zaino/ sordina, pesantissima ( sono in condominio in vacanza) e non ho rinunciato allo strumento.
Ma che fatica soffiare nello zaino :ghigno:
In piedi sempre, anche a lezione.
Da seduto faccio un gran casino, mi dimentico anche la diteggiatura.
Ormai senza speranza!!!!
Quando sono stanco, seduto. Quindi quasi sempre seduto.
io qualche volta anche sdraiato...
io spesso seduto...anche al bagno...
missionaria is the law
Sempre seduto... È così comodo! :-)
io preferisco in piedi è più comodo,ma quando sono stanco decisamente seduto