Re: bocchino usato da fausto papetti
chiedo scusa per l'off topic...
ho letto delle critiche verso papetti e verso kenny G... artisti probabilmente inferiori come è stato detto da qualcuno (o quantomeno lasciato sottintendere).
C'è solo una cosa che non capisco.
Bisogna per forza amare il jazz per suonare il sax? perchè ogni volta che dico che suono il tenore tutti iniziano a snocciolarmi coltrane, rollins e company... ma non piacendomi il genere che suonano, non mi va di ascoltarli...
invece, kenny G me lo ascolto più che volentieri... ed anche papetti non mi dispiace per nulla... e adoro almartino e considero un peccato che lo conosciamo ancora in pochi...
forse il sax non deve essere solo jazz e basta... perchè se qualche standard jazz magari mi piace anche, nella maggior parte dei brani (e ci ho provato ad ascoltarlo credetemi) mi viene l'ulcera ascoltandoli... con buona pace dei musicisti mostruosamente bravi e preparati che vi suonano verso il quale ho un rispetto immenso...
il sax è uno strumento stupendo, con un suono intenso e magico e ha tanto da dare... nella musica pop (quello di qualitÃ*, non le sgallettate stonate con una voce di merda che sculettano su un ritornello che ti entra in testa e se ne va tre giorni dopo), nella musica elettronica, nel rock, nella musica celtica, nella musica new age...
ma, d'altronde, come ha detto qualcuno, ognuno è libero di ascoltare ciò che vuole, no? :) pazienza se vengo considerato un eretico...
Re: bocchino usato da fausto papetti
Per queste considerazioni, c'è una sezione adeguata del forum... :zizizi))
Re: bocchino usato da fausto papetti
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Per queste considerazioni, c'è una sezione adeguata del forum... :zizizi))
chiedo venia, ho rispolverato un OT discusso in questo stesso thread...
scusatemi.