Sono delle frittelle (non poco caloriche) dette anche il cuscino di Gesu bambino... ;)
Visualizzazione Stampabile
Sono delle frittelle (non poco caloriche) dette anche il cuscino di Gesu bambino... ;)
Si prepara un impasto morbido e "colloso" con farina, acqua, latte... poi si friggono. Sembra semplice, ma in effetti non lo è, dato che l'impasto va preparato con una tecnica particolare "sbattendolo" perchè si gonfi d'aria. Poi all'atto della friggitura, la maestria sta nel far colare dal cucchiaio la pasta in modo tale che le frittelle assumano una forma a pallina, larga 5-6 cm. La tradizione vuole che si mangino così, semplicemente. Ma è anche piacevole prepararsi un piattino con un fondo di zucchero e poi, con le pettole, farci la scarpetta. Insomma... da farsi male! :ghigno:
http://www.nannimagazine.it/v1.0.4/_...ge/pettole.jpg
:slurp: :slurp: Wow! me ne hai lasciata qualcuna o no?!
L'intenzione c'era, ma mio figlio ha spazzolato tutto...
ne ha infilate pure nella campana della tromba!! :lol:
hanno davvero un bell'aspetto..... :zizizi))
per santa cecilia qui da me si fa da 3 anni un raduno di bande! prima sfilata per il paese e poi concerto! :yeah!)
Ago hai dimenticato che tra la sfilata e il concerto c'è l'abbuffata generale!
e quest'anno la banda di casa presenta un pezzo classico in esclusiva e inedito!
me ne sono dimenticato :\\:
Santa Cecilia è lunedì 22, ma per ovvi motivi la festeggiamo oggi!
Questa volta niente marce, in compenso ci esibiremo in un concerto sinfonico, i quali brani li avevo postati nella sezione "Repertorio della Banda" ... li ri-posto anche qui:
Repertorio:
- Ernani
La Traviata
Rigoletto
Il Barbiere si Siviglia
Nessun Dorma (da Turandot)
Norma
Lucia di Lammermour
La Vergine degli Angeli
Aida
Sono stati aggiunti altri 2 brani, ma non ricordo i nomi ... sarà la vecchiaia, o perchè non li digerisco! eheh!
Tra poco più di un'oretta iniziamo ... e comunque vada ... stasera minestrone!
Com'è andata Isaak?
Comunque, parere personale, vista la grande tradizione delle bande per la divulgazione popolare della musica classica e lirica, non approvo assolutamente il vostro repertorio che non prevede alcun brano classico... :ghigno:
Azz...vai con la classica. Anche noi ieri sera pieno di classica e corali. Oggi antipasto misto, due primi, due secondi, sorbetto, frutta, torta, caffè e ammazza-caffè. :ghigno:
noi invece quest'anno non si fa nulla a quanto pare...... :mha...:
Carissimo, quale piacere, è da un po' che non ci si vede ... dobbiamo rimediare a questa gravissima mancanza!Citazione:
Originariamente Scritto da alto23
In sostanza abbiamo finito pochi minuti fa, effettivamente ci sono rimasto male anch'io che nel repertorio non ci fosse nulla di Classico .. mah! andrà meglio la prossima volta eheh!
Comunque è andata bene e stavolta è stata curata molto anche la coreografia, installando dei faretti attorno ai concertisti agendo sul gioco di luce per creare un po' di dinamismo, il tutto, coadiuvato da due proiettori in cui visualizzavano degli Slide delle opere che stavamo eseguendo;
tutto molto carino! .. però che pacco! ho passato il 95% a suonare P, PP e PPPPPPP!
Caspita, il Baritono è uno strumento da prima linea, è un centroavanti di sfondamento, un Panzer!!!!! in questo modo sarebbe sprecato! mio nonno avrebbe detto ... "braccia forti rubate all'agricoltura!" ... quanto aveva ragione! eheh!
Eh, hai ragione... Comunque qui sul forum vi seguo sempre, anche se scrivo poco. ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Detto ciò, bella l'iniziativa di proiettare le immagini! Qualche anno fa lo avevamo fatto anche in una delle bande in cui suono: tutta la seconda parte del concerto era dedicata a colonne sonore e venivano proiettate alcune scene dei film. Molto d'impatto sul pubblico.
Concordo con te: sacrificare un sax baritono in siffatta maniera è nientemeno che un sacrilegio! :saputello