Non è solo una questione di gusti, ma di "momenti giusti"...riuscire a "captare" un "gusto" che può funzionare in un certo periodo è questione di talento e intuizione...al di lÃ* di ciò che può piu' o meno piacere a livello personale...
Visualizzazione Stampabile
Non è solo una questione di gusti, ma di "momenti giusti"...riuscire a "captare" un "gusto" che può funzionare in un certo periodo è questione di talento e intuizione...al di lÃ* di ciò che può piu' o meno piacere a livello personale...
non è che in tanti si disprezza la musica leggera?
ricordiamoci che il 90% degli standard jazz viene da canzoni
personalmente ho 2 cd di papetti ben custoditi,
non li ascolto ma ho il massimo rispetto per uno che faceva dei "lentoni"
romantici, senza sbavature.
potrei nominare, preferisco non farlo, jazzisti puri molto più noiosi
:alè!!)
Non saprei. E' tutto talmente tanto relativo in musica che è dura definire quale modo di organizzare i suoni possa essere giusto in un tal momento storico. Non ne sono molto convinto.Citazione:
Originariamente Scritto da juggler
Saluti da Copenhagen
Papetti va fatto santo , molti della mia generazione gli devono gli devono i primi incontri approfonditi con il gentil sesso.Citazione:
Originariamente Scritto da puffosky
:slurp:
Quando ero giovane e scapestrato ::saggio:: , per i miei incontri hot con il gentilsesso avevo una cassettina con tutte ballad suonate da Dexter Gordon. Vi assicuro che funzionava alla grande anche con le più "gallinelle". E così oltre a godermi l'encounter mi godevo anche il programma musicale.Citazione:
Originariamente Scritto da Mandrake
Penso che con Papetti in sottofondo la mia virilitÃ* sarebbe stata irreparabilmente compromessa :oops: :\\: :ehno: :cry: !
PS: anche le ballad suonate da Chet Baker in "certi momenti" fanno il loro bell'effetto sulle donzelle
STRAQUOTO ! ! !
Mad Mat, sei un mito.... :ghigno:
Frank.
W Dexter.... :saxxxx)))
Papetti nel suo genere e nel suo stile è stato un grande. Secondo me il sax lo faceva parlare, e suonare alla Papetti espressivamente parlando non è facile - chiaro che a chi piace il jazz quando sente papetti gli cadono per terra, però tante scale e tante scale valgono una melodia suonata come si deve? Suonare tre note con espressione può valere molto di più che tutte le scale messe insieme e suonate a 360 di metronomo. Giantonio
Scusa, GIANANTONIO, vabbhe che sei un veciò, ma il jazz non crederai davvero che sia fatto solo di scale e di velocitÃ* da spellarsi i polpastrelli...? :ghigno:
Ci sono delle fantastiche ballate, anche tratte da famosissime canzoni popolari (sopratutto Americane) che erano cantate negli spettacoli, nei films, etc. Ci sono i Blues, ma sopratutto ci sono dei saxofonisti che con il loro strumento riescono a creare delle emozioni profonde, a farlo cantare, a esprimere tanti sentimenti diversi...
Scusa, ma Papetti mi fa c****e, il che se sei stitico ha i suoi vantaggi... ::zitto::
Qua si va da un estremo all'altro :lol: :lol: :lol: Chi lo Odia :devil: e chi lo Ama :amore:: :ghigno:
Per come la vedo io a me non dispiace :D sono gusti personali che rimangono tali senza che vengano influenzati da pareri discordanti e questo avviene lo stesso (penso) per chi non lo apprezza; alla fine è giusto così, se fossimo tutti uguali sai che noia :lol: :lol: :lol:
concordo in tutto con quanto scritto da sax o phone .Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
sui gusti personali avrei molto da dire.
lungi da me il desiderio di convincere alcuno della mediocritÃ* di un musicista come papetti.
il punto è che se non si esprimono giudizi critici si rischia di uniformarsi al pregiudizio comune.
le relazioni tra le note la scelta della melodia il suono ecc ecc , per ciascuno di questi argomenti ci sarebbe da parlare e confrontarsi per ore , magari ciascuno rimane della propria opinione ma almeno abbiamo espresso concetti utili per capire un pò di più
ciao fra
Io sono stitico nel suono, aiuta :ghigno: ?Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
ecco perchè quando mettevo su Albert Ayler volevano essere riaccompagnate a casa subito ||| :idea: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
in effetti mia moje è l'unica che sia resistita alle mie più feroci playlist... :idea: :yeah!)
l'amore non è solo cieco ma a volte è anche sordo!!! :lol: :lol: :lol:
ROCCHE'n'ROOO!!! :yeah!) :yeah!) :yeah!)
Beh! certo che se a uno gli piace la Montagna, non lo puoi costringere ad andare al Mare .... sarebbe una violenza psicologica :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
Molto pesso capita che le critiche a un Musicista vengano date anche per come si espone al pubblico, magari tecnicamente è bravo ma si fa voler male col suo carattere un pò burbero :lol: ; Comunque sia, la sua musica è da pochi anni che la ascolto e la apprezzo per quella che è e non per la sua Persona, tra l'altro non conosco la sua storia (se non marginalmente) quindi beata ignoranza :ghigno:
Per l'aspetto tecnico invece non mi voglio esporre, non avendo una preparazione ad alto livello preferisco continuare a vivere con le mie idee anche se esse poi alla fine si uniformano con il luogo comune ..... non posso farci niente .... sarÃ* un caso :lol: :lol:
Sul fatto di non piacere, a volte si etichetta quella persona per aver ascoltato una o due sue canzoni, probabilmente non erano il massimo della vita, senza averne ascoltate altre. Ho quasi la Discografia completa, se devo essere onesto, sicero e obbiettivo, di brani che non mi piacciono ce ne sono molti, troppi effetti e gestiti male; questo però non pregiudica il mio apprezzamento per gli atri brani che preferisco, li trovo orecchiabili e potrei ascoltarli per ore senza che il mio povero Neurone venga Violentato con Suoni striduli senza forma con frequenze spacca timpani tipo Steve Lacy (premetto :saputello non ho nulla contro di lui!, sarÃ* anche bravo!, ma è un vero mattone :muro(((( :lol: ) e altri che non cito, altrimenti conoscendo l'ambiente verrei preso a sassofonate in testa, intubato in un Sax Contrabbasso e inabissato assieme al Titanic con la Colonna Sonora di Celine Dion di sottofondo :lol: :lol: ...... ripeto ...... "per quanto i gusti siano inaccettabili da altre persone, vanno accettate per il rispetto di essa" ;) ....... Mizzega che Massima :yeah!) oggi sono particolarmente ispirato :lol: :lol:
ok, intanto mi chiamo Giantonio e non Gianantonio, non sono vecio - ho 32 anni e amo il jazz e mi piacerebbe fare 1/2 di quello che faceva il GRANDE Trane, comunque il senso del discorso è che le emozioni si possono percepire in vari modi, e qundi a te fa c....e e a qulcuno invece puo' piacere...... E' innegabile comunque che Papetti avesse un timbro e un modo di suonare originale. E Gil Ventura vi piace?Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Beh! certo che se a uno gli piace la Montagna, non lo puoi costringere ad andare al Mare .... sarebbe una violenza psicologica :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
:ghigno: :ghigno: se dipendesse da me imporrei lo studio della musica jazz sin dall'asilo
l'unica scelta che consentirei è quella dello strumento
ciao fra
Secondo me Gil Ventura è qualche gradino sotto a Papetti.Citazione:
Originariamente Scritto da GIANTONIO
Ho qualche suo Cd e non è male, ha rispreso qualche canzone di Papetti ed io le ho confrontate .... meglio quest'ultimo; ciò non toglie però che vi sono canzoni di Gil che gradisco.
In generale questo genere di musica lo apprezzo molto ;)
C'è anche un altro personaggio che ricalca questo genere, è Richard Clayderman e suona il Pianoforte; anche lui come Gil, bravo ma non è un fenomeno ;)
Ma scusa, allora perchè porti il cappello con la penna nera? Per veciò non intendevo l'etÃ*... Comunque non volevo polemizzare, ma ho solo scritto quel che penso circa Papetti... Mi stupisce che apprezzi Coltrane, altro grandissimo Balladeer, e Papetti allo stesso modo... :mha!(Citazione:
Originariamente Scritto da GIANTONIO
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
il Grande GIANTONIO non solo apprezza Trane, ma ricordo che (in un'altro topic) apprezzò pure l'ultimo Trane e cioè quello più furioso & estremo dei live in Japan 1967... (per me il suo periodo più inteso, bello e coraggioso)
Respect !!! :half: :yeah!) :lol:
C....o è vero in quel senso sono un veccio ::saggio:: - comunque non è che sia un grande fan di Papetti, è solo che ha un modo tutto suo di suonare...., e siceramente per un sound da balera Papetti è un maestro, il mio preferito è coltrane e joshua Redman.... e cerco di ascoltare + sassofonisti possibile in quanto si imparano un sacco di cose...
Grazie per il Grande, e Interstellar Space del 1967 lo hai mai ascoltato? è una cosa mostruosa, sembra una musica veramente di un'altro pianeta..Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
Ma, insomma, forse non ho ascoltato abbastanza Papetti per apprezzare le sue virtù... :ghigno:
Da quel poco che ho sentito, ho preferito dedicare il mio tempo ad ascoltare altra musica (e ce n'é veramente tantissima, prima di quella di P.) che mi comunichi qualcosa di stimolante per il cuore e per il cervello, o anche per i piedi! ma non ballo la mazurca o il lissio, e quindi...
Ma non è certamente per snobismo!
::zitto::
Lo stesso Mulé consigliava ai sui migliori studenti di cercare di suonare all'unisono con i dischi di Papetti per ottenere una padronanza assoluta dello strumento! ::saggio::Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Interstellar Space è uno dei miei dischi preferiti, amo, periodicamente , "farmi di interstellar space" :DDD: è un esperienza incredibile tutte volte, è come se volesse suonare tutte le cose che non riuscirÃ* a suonare perchè ha capito che verrÃ* a mancare molto presto...Citazione:
Originariamente Scritto da GIANTONIO
Pepetti non lo conosco ma in genere il liscio e la musica da ballo per me andremme abolita.. :lol: :lol: :lol: no stò a scherzÃ*... :ghigno:
Fatti un pò di Albert Ayler ogni tanto :ghigno: , anche quella è roba pesa senza compromessi... ma non ti aspettare un sax effettato e romantico alla Papetti quel suono è come una suoave mitragliatrice celestiale :shock: :yeah!)
Questa mi suona strana... :???:Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Diciamo che come periodo storico c'azzecca in pieno, Mule è vissuto 100 anni ed è morto dopo Papetti, potrebbe anche essere suo Padre ::saggio:: :lol: :lol:
Conosciuto di persona quando ero a Bordeaux (era mooolto vecchio). Mi pare strano potesse amare il modo di suonare di Papetti. Cmq tutto può essere.Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
David, tu sei un musicista troppo serio ed io le sparo troppo grosse...! :lol:
Scherzavo! L'avevo messo in corsivo, comunque... ;)
Io non sono estremista come Pumatheman: la musica che suonavano al Savoy Ballroom (il regno di Chick Webb) negli anni '30 e '40, o al Cotton Club di Duke Ellington, era musica da ballo (p.e. il famoso Lindy Hop), e venne poi conosciuta come Swing... e mi piace ascoltarla... Vuoi mettere un sax di Bean o Prez o Rabbitt con quello del nostro...?
Ora, per chiarire, io non ho nulla contro alcun musicista e come è giÃ* stato scritto, magari lui è più onesto di tanti che pretendono di fare musica jazz o contemporanea, senza essersi appropriati completamente del linguaggio specifico e del suo significato. Detto ciò, non sopporto che la cultura di un paese e delle persone venga manipolata per motivi commerciali, o peggiori... Il cieco guida il cieco... Credo sia anche responsabilitÃ* delle persone che operano in un determinato campo, e che necessariamente abbiano delle conoscenze approfondite di questo, saper valutare ed indicare i valori reali, ed i livelli conformi a questo... Pura UTOPIA! :mha...:
ma de che aò??? :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
stavo a scherzÃ* pure io eh... :lol: l'avevo pure scritto :cool:
poi con musica da ballo intendevo + o - liscio e affini... non sono molto ferrato con le etichette musicali... :oops:
anchio ascolto molta roba anni 30 di Bechet (ma vÃ*? :lol: ), Hot Five, Jelly Roll ecc... roba incredibile ragazzi :yeah!)
anzi mi sÃ* che sono una tra quelli che ascolta (e modestamente conosce anche perchè, negli anni, ho speso un patrimonio in dischi e ora ne possego a migliaia) +generi musicali qui dentro, ascolto quotidianamente dallo swing anni '30 al hip hop anni '80 passando all'elettronica e il punk hardcore più in sù fino all'amato free jazz e all'attuale jazzcore e avanguardia... :cool:
...estremista si ma nel senso che la musia per me è sacra e se mi sembra che sia fatta con qualche % di commercialitÃ* o estetismo fini e a se stesso mi sale il sangue al cervello :lol: :lol: :lol: ma come ho detto anche da altre parti non fateci troppo caso perchè sicuramente sono io che sono "quello strano" :lol:, che volemo fÃ*: per crescere bisogna conoscere i propri limiti...
;)
Credo Fausto Papetti sia stato un egregio sassofonista, rimarrÃ* nella storia dei sassofonisti italiani più famosi.
Dispiace solo la sua morte sia rimasta indifferente ai media...
Ragazzi che ne pensate delle copertine dei suoi dischi? ahahah
Non richiedono commenti ...... :slurp: :slurp: :slurp:Citazione:
Originariamente Scritto da dark88
:lol: