-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
un paio di secoli di musica classica direbbero che la differenza non c'è....se si deve riprodurre un suono e un'intenzione..........ma magari nell'improvvisazione la differenza conta e si dovrebbe vedere.
Improvvisare dovrebbe dipendere in qualche modo da chi sei, da dove vieni e dove vorresti andare.
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
Sicuramente sì, sal momento che il suono che esce dal sassofono non è altro che una particolare amplificazione della nostra voce. Le voci maschili e quelle femminili hanno ovviamente un suono diffirenete ergo.... Tant' è vero che il sassofono è lo strumento che emette il suono più vicino alla voce umana. :smile: Avevo anche sentito dire che Adolf Sax lo ha inventato perchè potessere cantare i muti o gli stonati, non ricordo, ma questa è molto probabilmente una volgare leggenda metropolitana.
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
:BHO: questa che il sax abbia il suono più simile alla voce umana non l'avevo mai sentita...e tanto meno che dal tipo di voce maschile e femminile dipenda poi il suono emesso... :mha!(
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
Che si avvicini alla voce umana questo non lo so ... però tra tutti gli strumenti, il Sax è quello maggiormente modulabile, per questo viene utilizzato spessissimo in sostituzione della voce umana in contesti solo strumentali.
Prenso che Silver93 facesse riferimento a ciò.
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
Mah...comunque dal fatto che dal tipo di voce dipenda il suono è una curiosa teoria....
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
Curiosa quanto vera. Non è mica un flauto, cristo. Non basta aria, il sax è più che uno strumento a fiato.
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
Come dice il buon Claudio Lugo il sax è unico ad essere così decisamente invasivo del cavo orale dello strumentista (meno il clarinetto, marginalmente le ance doppie, del tutto esteriori gli ottoni), esplora le risonanze di tutte le cavitÃ* interne, amplificandole in virtù delle sue forme megafoniche. Il tubo di ottone è in realtÃ* solo la parte visibile dello strumento completo, che si realizza pienamente nell'innesto fusionale tra organico e inorganico.Per questo è così mutevole nel timbro (pur essendo perentoriamente riconoscibile), per ciò cambia sensibilmente carattere da saxofonista a saxofonista, ed è frequentemente paragonato alla voce umana.
Suonare il sax è inoltre spesso una cosa molto "fisica", specialmente nel jazz che piace a me (negroni che salgono sul palco, assoli da 15 minuti, sudore e sofferenza). A paritÃ* di setup uno strumento varia profondamente da sassofonista a sassofonista, per cui non mi è difficile credere che ci siano delle differenze tra un suono maschile e uno femminile. Per esempio io credo che un suono gigantesco come quello di Dexter Gordon sia quantomeno più "spontaneo" in un uomo dal fisico possente e dalle labbra carnose (a mio parere ha un suono indubbiamente maschile) rispetto a una donna. Una donna con il fisico di Dexter Gordon magari mi può smentire in modo clamoroso :lol:
Credo valga lo stesso anche per gli asiatici, non immagino un Sonny Rollins formato Jackie Chan per capirci.
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
Mah allora dovrebbe valere per tutti gli strumenti a fiato... :mha!(
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
No! Te lo ha appena spiegato!! Cmq sono d accordissimo con Olatunji, ha usato termini molto più idonei per dire quello che volevo dire io...W Claudio Lugo (che per altro non conosco :lol: )
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
:lol: ho le idee sempre più ingarbugliate....certo che ho fatto un bel affare ad aprire questo topic....Ah silver che ne dici di fare un salto in presentazioni per parlarci un pò di te? ;)
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
:lol: Ah silver che ne dici di fare un salto in presentazioni per parlarci un pò di te? ;)
ignoro come si faccia, ma ora ci provo, grazie :smile:
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
Adesso la butto li, però mi è venuta in mente questa cosa: vi sarÃ* capitato di vedere una persona e di immaginare la sua voce prima di sentirla parlare. Ecco, secondo me non è inappropriato associare la voce di un sax all'aspetto del sassofonista, penso ai miei preferiti come Dexter Gordon, Bird, Trane, Pres, Bean ecc. Il suono del loro sax è esattamente la voce con cui ci parlano.
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
Ehi ragazzi, il problema comincia a farsi serio. Come diavolo ci arrivo nella sezione presentazioni??? :BHO: :lol:
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
Silver dai un'occhiatina qui ;) .
Max
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
Citazione:
Originariamente Scritto da Silver93
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
:lol: Ah silver che ne dici di fare un salto in presentazioni per parlarci un pò di te? ;)
ignoro come si faccia, ma ora ci provo, grazie :smile:
RAGAZZI CE L HO FATTA!!! GRAZIE, commentate, se vi va! ;)
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
Citazione:
Originariamente Scritto da Olatunji
Ecco, secondo me non è inappropriato associare la voce di un sax all'aspetto del sassofonista, penso ai miei preferiti come Dexter Gordon, Bird, Trane, Pres, Bean ecc. Il suono del loro sax è esattamente la voce con cui ci parlano.
questa sì che è una cosa interessante...di conseguenza se piace la voce piacerÃ* anche il suono emesso col sax.... :amore::
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Citazione:
Originariamente Scritto da Olatunji
Ecco, secondo me non è inappropriato associare la voce di un sax all'aspetto del sassofonista, penso ai miei preferiti come Dexter Gordon, Bird, Trane, Pres, Bean ecc. Il suono del loro sax è esattamente la voce con cui ci parlano.
questa sì che è una cosa interessante...di conseguenza se piace la voce piacerÃ* anche il suono emesso col sax.... :amore::
Direi che è più importante se ti piace quello che una persona ha da dirti :saxxxx)))
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
Bè si ovvio...anche se il fattore voce influisce non poco.... ;)
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
Citazione:
Originariamente Scritto da Olatunji
Adesso la butto li, però mi è venuta in mente questa cosa: vi sarÃ* capitato di vedere una persona e di immaginare la sua voce prima di sentirla parlare. Ecco, secondo me non è inappropriato associare la voce di un sax all'aspetto del sassofonista, penso ai miei preferiti come Dexter Gordon, Bird, Trane, Pres, Bean ecc. Il suono del loro sax è esattamente la voce con cui ci parlano.
è verissimo.... funziona così pure per me.... :ghigno:
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
naaaaaaa...adesso mi avete messo il pallino in testa...mi metterò a confrontare la voce dei sassofonisti che conosco col loro suono.... :ghigno:
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
mmmm. se si intende suono del sax voce del sax siamo perfettamente in accordo.
se il suono del sax rappresenti la voce (intesa in senso lato) del sassofonista siamo ancora daccordo.
l'identitÃ* della voce del sax con la voce del sassofonista o la dipendenza di questa da quella è invece secondo me una affermazione assolutamente priva di fondamento.
ciao fra.
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
:BHO: ce la faremo a metterci d'accordo?!
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
effettivamente basterÃ* confrontare la voce con il suono del sassofonista (ma potrei aggiungere del trombettista pianista chitarrista :ghigno: ) per rendersi conto di quello che dico.
ciao fra
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
effettivamente basterÃ* confrontare la voce con il suono del sassofonista (ma potrei aggiungere del trombettista pianista chitarrista :ghigno: ) per rendersi conto di quello che dico.
ciao fra
Quoto...
Vedasi:
1) Joe Lovano (tenor) = vocione = suonone
2) Pepper Adams (bari) = vocetta = suonone
3) Cannonball Adderley (alto) = voce normale = Super Suono
;)
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
Quando parlavo della "voce con cui ci parlano" mi riferivo allo stile in generale, non solo la voce ma appunto anche le cose di cui ci parlano, la qualitÃ* spirituale del discorso. Non a caso tutti i miei artisti preferiti furono anche persone estremamente sensibili, e credo che questo si possa percepire nella loro musica: non solo il suono quindi, ma il fraseggio, il tempo, le idee.
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
:BHO: raga io non ci sto capendo più nulla.... :lol:
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
Jo...
hai una predisposizione innata ad accendere fuochi! :lol:
Bello però.... fa tanto... forum! :twisted:
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
Bè dai è bello sapere di aver aperto un argomento interessante....d'altronde siamo qui anche per confrontarci...l'importante è che non si degeneri nel litigare... ;)
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
..l'importante è che non si degeneri nel litigare... ;)
Generalmente è sempre quello che cerco :twisted: sai... ho temperamento rissoso... :lol:
Ma nel forum riesco ad essere moooolto pacato! :mha!(
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
certo,è da dire comunque che le donne sono più brave con i bo...becchi :lol:
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
:shock: ctrl dopo quest'affermazione verrai radiato dal forum.... :devil: :lol: :lol:
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
:???:
Ctrl....
un po' di "self Ctrl".
Please.... ::saggio::
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
ctrl: micidiale battuta :shock: !
Non credo che ci sia molto da aggiungere riguardo la voce del saxofonista e quello del sax. Secondo me è lo stile con cui si suona che è troppo diverso tra uomo e donna (e nello stile di suono la voce differisce tra i sessi) ma penso che se parliamo nell'ambito della musica classica le differenze si limano di molto, si estremizzano nel jazz.
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
perdoniamo la battutaccia di ctrl solo perché lo conosciamo da un po'....Ah sti giovani d'oggi.... ::saggio:: comunque se per voce intendiamo il trasmettere la propria sensibilitÃ* ecc...penso che questo valga per ogni musicista...la musica trasmette emozioni ed è una cosa che viene dal singolo individuo... ;)
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
degenererò nell'off topic, ma vi voglio ringraziare per questo topic. Sto imparando molte cose leggendo qui e nel forum e ho dato un primo colpo alla misoginia assoluta che mi porto dietro come vizio dopo una brutta esperienza con una persona Lei...il colpo è stato dato alla convinzione che non ci siano strumentiste dotate quanto gli uomini. Ho sentito Candy Dulfer ed una baritonista e la mia opinione è cambiata completamente. Anche se il fraseggio è infinitamente più melodico e meno turbato, ad un orecchio niubbo e non educato alla musica come il mio, di quello maschile le strumentiste donne non hanno nulla da invidiare agli uomini. Forse per certi versi quando sono se stesse possono addirittura emozionare di più.
Aver capito questo significa molto per me, molto più di quanto voi possiate immaginare (adesso posso finalmente provarci con una sassofonista molto carina che viene a lezione dopo di me senza scansarla come un'appestata come facevo prima :lol: ).
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
;) lieta di esserti stata utile Simonalto...povera sassofonista presa per appestata.... :lol:
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
sì è vero...purtroppo la persona cui più tenevo (mia migliore amica e mio amore) mi ha abbandonato tempo fa e la mia mente si è estremizzata diventando ciò che non è. Più mi ammorbidisco e meglio è, definitivamente.
La sassofonista probabilmente neanche se ne accorge, nella realtÃ* sono l'emulo sottopeso del Dottor John Zoidberg di Futurama...
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
SimonAlto dedicati a suonare il sax che è più produttivo.... :ghigno: ;)
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
Citazione:
Originariamente Scritto da ALE21
wow....... hai fatto una domanda stupenda vediamo cosa rispondono gli altri, comunque io penso che il suono non cambi perché tutto sommato l'apparato respiratorio lo abbiamo lo stesso quindi non credo ci siano differenze.....quello che però ho notato che se hai due sassofonisti dello stesso livello e di sesso diverso la sassofonista donna ti da più emozioni, certo non è sempre così però mi è capitato di sentire una ragazza e un ragazzo dello stesso livello suonare un concerto e la ragazza mi ha trasmesso qualcosa in più...
forse perchè era una ragazza :bravo: ... :lol:
scherzo...
-
Re: Esistono differenze tra il suono maschile e il femminile?
Naaaaaaaa......Ma quando mai....... :ghigno: