Grazie per i suggerimenti, ascolterò di sicuro. Strano che io non abbia mai sentito parlare di certi pezzi...non è una cosa usuale :'( Spero proprio di apprezzarlo ancora di più!!
Il tenore...http://i49.tinypic.com/2afai3d.jpg
Visualizzazione Stampabile
Grazie per i suggerimenti, ascolterò di sicuro. Strano che io non abbia mai sentito parlare di certi pezzi...non è una cosa usuale :'( Spero proprio di apprezzarlo ancora di più!!
Il tenore...http://i49.tinypic.com/2afai3d.jpg
Vedrai vedrai.....
E tra poco affianco alla faccia di Homer troveremo scritto......."il contralto...."
:lol: :lol: :lol:
Io amo il mio contralto ed il contralto in generale come Catullo amava Lesbia (odio ed amo, per quale ragione io faccio ciò mi chiedi, non lo so e me ne tormento) :P . Ah, il concerto per sax di Dubois è fe-no-me-na-le, scioccante, impressionante, bellissimo. Il contralto è ideale per la classica pare. Grazie per avermi suggerito il pezzo!
Di nulla ;)
Ora tocca agli altri 3! :ghigno:
:saxxxx))) Beh sto studiando ora filosofia e non ho molto tempo per la musica, sebbene mi piaccia divagare: secondo me la filosofia scritta da Abbagnano è un abominio pseudo intellettualistico e non mi ci riesco a trovare. Per nulla. Così ora sto con il Poltronieri sulle gambe, il forum sul pc e gli occhi sul libro. :saxxxx)))
:lol:
Non oso chiedere dove sia il sax :\\:Citazione:
Originariamente Scritto da SimonAlto
ahahahah Purtroppo è nella sua custodia: oggi ho tante cose da fare e poco tempo per suonare. Mi sembra di impazzire. Voglio il mio sax!!
Ah, KoKo e Lonely Woman sono due bei pezzi. Bird è sempre Bird ::saggio:: ...
Latifa invece non si trova, maledizione.
Eh in effetti non è dei più comuni.
In ogni caso, puoi sempre ascoltare ciò che trovi di Kenny Garrett, che ha sempre suonato roba di alto livello...
Sì lo sto sentendo or ora: come dicono i romani...è da paura!!
secondo me non c'è nessuna crisi. Si tratta soltanto che il sax non abbraccia tutti i registri, pertanto quando nella tua testa suonano note più basse ti domandi perché non hai un tenore e viceversa. Propongo l'invenzione del baritenalto sax.
Io suono il contralto perchè ha un timbro unico e molto originale! Una bellissima voce, leggera e svolazzante.. basta pensare a Yardbird. :cool: .
...........che volendo può diventare aggressiva, immensa ed urlante nelle mani di gente come Braxton! E questo è solo un bene...Citazione:
Originariamente Scritto da eugene
io di un microfono che una volta collegato al pc ti fÃ* avere tutti i suoni che vuoi da qualunque strumento,Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
cmq riguardio al topic, io suono l'alto perchè mi piace tantissimo ;)
ah.... non mi sento in crisi :ghigno: :ghigno: :ghigno:
Ma che bel topic che è diventato!!!non pensavo che avrei scatenato una discussione così interessante da un dubbio esistenziale(mi sa che mi faccio troppi problemi)!
A ciò che si dice aggiungerei,fra le versatilitÃ* dell'alto,due opposti talmente assurdi,così diversi,che sembra impossibile che da uno stesso strumento possano uscire cose così:
Paul Desmond: Take five http://www.youtube.com/watch?v=BwNrmYRiX_o
Massimo urbani: http://www.youtube.com/watch?v=wp1sgzu_k5w (questo video è parte di un documentario meraviglioso...comunque se potete ascoltate "a blues for bird")
insomma,solo questo fa pensare...